Oristano e provincia

Via Garibaldi (Foto concessa)
Via Garibaldi (Foto concessa)
la polemica

Cabras, i parcheggi a tempo in via Garibaldi fanno discutere

Il consigliere Antonello Manca al Comune: «Provvedimento da rivedere»
il riconoscimento

Ghilarza: tra i Comuni sino a 5000 abitanti al terzo posto nazionale per Città che legge

Un’iniziativa diretta a promuovere e valorizzare la lettura e che ha visto la cittadina del Guilcier assegnataria di 10 mila euro
Il Comune di Uras (Foto Sara Pinna)
Il Comune di Uras (Foto Sara Pinna)
lo stop

Uras, il Consiglio comunale si è sciolto ma il commissario ancora non arriva

Dalla Regione fanno sapere che si tratta di una pratica complessa
il dibattito

Zone umide oristanesi, tra emergenza e rinascita: un convegno per cambiare rotta

Appuntamento promosso dall’Associazione culturale Lucio Abis
Il municipio di Ardauli
Il municipio di Ardauli
il cantiere

Strade da sistemare ad Ardauli: approvato il progetto da 300mila euro

I lavori interesseranno principalmente le vie Sassari, Savoia, Alagon, Monte Grappa ed Eleonora
Immagine di un evento del Gal Marmilla (foto concessa)
Immagine di un evento del Gal Marmilla (foto concessa)
l’evento

Anche il Gal Marmilla sarà presente al Festival "C'è più Gusto 2025"

L’evento è previsto per sabato 18 e domenica 19 ottobre, nel Palazzo Re Enzo a Bologna
Giuseppe Scarpa (Foto concessa)
Giuseppe Scarpa (Foto concessa)
scuola

Oristano, Giuseppe Scarpa preside del “De Castro Contini”: prende il posto di Pino Tilocca

«Non potevo dire di no. Pino era più che un collega, era un amico»
Il luogo del ritrovamento di Claudio Manca, nel riquadro Battista Manis
Il luogo del ritrovamento di Claudio Manca, nel riquadro Battista Manis
terralba

Morte di Claudio Manca, in corso il sopralluogo: consulenti e inquirenti dove fu ritrovato il corpo

Rilievi sulla Provinciale 92, sull’auto e sulla bici della vittima. In carcere l’imprenditore Battista Manis
Immagine del MuVAT di Morgongiori (foto concessa)
Immagine del MuVAT di Morgongiori (foto concessa)
il museo

Morgongiori, il MuVAT chiude per qualche settimana

Tutte le attività, a partire dalle visite guidate, riprenderanno il 7 novembre
Il municipio di Pau (foto concessa)
Il municipio di Pau (foto concessa)
il bando

Pau, all’asta le concessioni per raccogliere le olive del Comune

Il criterio di assegnazione terrà conto del massimo rialzo sul prezzo base di 30 euro
Fausto Farinelli
Fausto Farinelli
l’appuntamento

Costa Smeralda protagonista a Santu Lussurgiu col sogno dell’Aga Khan

Alla Fondazione Hymnos il racconto di Fausto Farinelli e Angelo Onni
La chiesa di Santa Maria Assunta (Foto Sara Pinna)
La chiesa di Santa Maria Assunta (Foto Sara Pinna)
l’appuntamento

Cabras, tornano le Sante Missioni Popolari

Un evento che mancava da diversi decenni: sono previsti incontri con i ragazzi, messe, processioni, la benedizione delle case e tanto altro.
Il nuovo parquet per il calcio a 5 a Oristano (foto concessa)
Il nuovo parquet per il calcio a 5 a Oristano (foto concessa)
l’inaugurazione

Oristano, pronto il nuovo parquet per il calcio a 5 della palestra di San Nicola

Nel weekend il taglio del nastro e la riapertura della struttura
meteo

La webcam di Monte Arci cattura il fulmine che si abbatte a Ruinas

Potente scarica elettrica ripresa dall’impianto di Sardegna Clima
Uno scorcio di Casa Pilloni (foto concessa)
Uno scorcio di Casa Pilloni (foto concessa)
le premiazioni

Curcuris, tutto pronto per la cerimonia conclusiva del concorso di fotografia "Andata&Ritorno"

L’iniziativa collegata al Festival Comunitario 2025 che ha animato la comunità da luglio a fine agosto
rifiuti

Cuglieri, stangata Tari: aumentano le bollette per commercianti e strutture ricettive

Protestano i cittadini. Il sindaco Loche parla di “costi crescenti e incentivi al riciclo”
Corteo pro Palestina
Corteo pro Palestina
La mobilitazione

Oristano, nuova manifestazione per condannare il genocidio in Palestina

Partenza nel tardo pomeriggio da piazza Eleonora
Una zanzara (foto d'archivio)
Una zanzara (foto d'archivio)
il virus

Oristano, dopo la quarta vittima un altro caso di West Nile: i contagi nel 2025 salgono a 39

Le autorità sanitarie ai cittadini: «Continuare a proteggersi dalle zanzare con le misure anti-proliferazione. A rischio soprattutto anziani e persone fragili»