Cultura

Simonetta Castia, Aes, e Angela Guiso (G. Locci)
Simonetta Castia, Aes, e Angela Guiso (G. Locci)
l’appuntamento

Nuoro celebra Salvatore Satta e "riabbraccia" la Fiera regionale del libro sardo

Due eventi di spessore, presentati in mattinata nella cornice di Spazio Ilisso
Davide Conti
Davide Conti
Per approfondire

Il generale Roatta e il passato rimosso del fascismo

Lo storico Davide Conti indaga una delle figure emblematiche del Ventennio fascista
Uno scorcio del parco di San Daniele a Gonnoscodina (foto concessa)
Uno scorcio del parco di San Daniele a Gonnoscodina (foto concessa)
il programma

Gonnoscodina, al via il lungo calendario di eventi dell'estate

Animazione per i più piccoli, teatro, iniziative e laboratori da luglio a ottobre
l’appuntamento

L'impatto dei social sulle relazioni umane al Festival Sociale ConTenere

Incontro con Alberto Pellai psicoterapeuta dell'età evolutiva
Cercas e Borghi
Cercas e Borghi
l’incontro

Festival della Marina di Villasimius, Borghi legge Cercas

Fuori programma sul palco della piazzetta: l’attore romano interpreterà i testi dello scrittore spagnolo, che dialogherà con Giordano Meacci
Giudicesse2024
Giudicesse2024
Il progetto

A Carloforte l’arte incontra il femminile: aperta la call per la residenza “Giudicesse2030”

Porterà nell’isola artisti e ricercatori per una riflessione sul ruolo delle donne nella Sardegna contemporanea
René Rijnink
René Rijnink
L’esposizione

L’arte diffusa di René Rijnink nel Sud Sardegna: quattro mostre tra Cagliari, Villasimius e Pula

Ogni tappa è gratuita e pensata come esperienza autonoma
Giuliana Sgrena
Giuliana Sgrena
l’appuntamento

Giuliana Sgrena presenta il suo libro a Porto Torres

Il 28 luglio, nell’ambito del festival Entula
Papalia-Orozco-Pierotto
Papalia-Orozco-Pierotto
la rassegna

Sassari, al via il World Music Festival con il trio argentino Orozco, Pierotto e Papalìa

Il gruppo propone melodie raffinate per un repertorio che miscela folklore, tango, jazz in un linguaggio nuovo e contemporaneo
La consegna del Premio Bosa Antica
La consegna del Premio Bosa Antica
la rassegna

All'artista Mariano Chelo il Premio Bosa Antica

Bilancio lusinghiero per il festival internazionale di musica da camera
l'evento

Sassari ricorda l'artista Carlo Valle con "Augurerrimi"

L'associazione raccoglie fondi per dedicare uno spazio culturale all'attore morto due anni fa
Il comico Aldo Milia
Il comico Aldo Milia
l’appuntamento

Porto Torres, il comico Aldo Milia per “Quartieri, oggi e domani”

Un laboratorio di comicità con attività circensi, ludico-pedagogiche rivolte ai più giovani
cultura sarda

Nell’Oristanese un progetto per valorizzare la poesia improvvisata

L’iniziativa prevede una serie di attività che vanno dai corsi alla ricerca di documentazione e digitalizzazione negli archivi
Duo Granato (foto concessa)
Duo Granato (foto concessa)
l’appuntamento

Porto Torres: via alla XX rassegna Musica&Natura: in concerto il "Duo Granato"

L’ensemble cameristico condurrà il pubblico in un viaggio attraverso le melodie di Gershwin, Maslanka, Muczynski e Astor Piazzolla
La sfilata di Ittiri Folk Festa (foto concessa)
La sfilata di Ittiri Folk Festa (foto concessa)
40esima edizione

Ittiri Folk Festa: sfilata di 20 gruppi e 400 figuranti, finale a Sassari

Il ballo e la musica, lo scambio di culture e tradizioni, e infine l’accoglienza passo decisivo per la pace
Lama Michel Tulku Rinpoche
Lama Michel Tulku Rinpoche
Un libro da scoprire

Correre non è poi così importante

Il buddhismo e la vita quotidiana nel volume della guida spirituale Lama Michel Tulku Rinpoche
Una fase dell'Ardia a piedi di oggi (foto Corrias)
Una fase dell'Ardia a piedi di oggi (foto Corrias)
l’evento

Ardia 2025, l’ultima corsa a piedi saluta Sedilo tra devozione e tradizione

Guidata dalla prima bandiera Mauro Pireddu e dalle pandeleddas Nicola Manca e Tonio Ledda
Un momento del progetto che si è svolto tra le piazze di Cortes de la Frontera
Un momento del progetto che si è svolto tra le piazze di Cortes de la Frontera
l’iniziativa

Da Iglesias al palco dell’Andalusia: studenti della città al centro di un progetto teatrale Erasmus+

Sette ragazzi di Iglesias a lezione di teatro in Spagna con il regista Francesco Campolo e l’attrice slovena Iva Grobin