Cultura

Da sinistra, Alberti, Sandrelli, Acciai e Giusta in “Vicini di casa” (fonte CeDac)
Da sinistra, Alberti, Sandrelli, Acciai e Giusta in “Vicini di casa” (fonte CeDac)
l’intervista

Teatro, Gigio Alberti in Sardegna con “Vicini di casa”

L’attore premio Oscar: «Ok l’apertura mentale, ma fino a un certo punto»
27 gennaio

Berlino-Cagliari-Mauthausen: la triste e sconosciuta storia del professor Eugen Lewin

Docente di tedesco in Sardegna, tentò di raggiungere la neutrale Svezia addirittura programmando una conferenza sulla lingua sarda a Stoccolma
Il soprano cagliaritano Claudia Urru (foto concessa)
Il soprano cagliaritano Claudia Urru (foto concessa)
musica

La lirica ritorna al Teatro Civico di Sassari

“Il Centro all'Opera” ha tra i protagonisti il soprano Claudia Urru
Deportazione Rom (foto concessa)
Deportazione Rom (foto concessa)
per non dimenticare

Giornata della memoria, il ricordo della persecuzione di rom e sinti: il confino in Sardegna

Storie di sofferenza e dolore che hanno visto l’Isola come luogo di deportazione
Marta Palazzesi (foto concessa)
Marta Palazzesi (foto concessa)
Letture under 18

Da Londra all’Africa alla scoperta di sé stessi

Marta Palazzesi e un romanzo di formazione ambientato nell’Ottocento
Il Mast di San Teodoro (Careddu)
Il Mast di San Teodoro (Careddu)
taglio del nastro

San Teodoro, inaugurato il Museo archeologico Mast

Protagonista la storia millenaria del Mediterraneo e dei suoi traffici commerciali, con reperti che vanno all'età punica fino al medioevo
Il professor Francesco Cesare Casula
Il professor Francesco Cesare Casula
L’approdondimento

Gli errori della nostra storia: la sciagurata “perfetta fusione”

La “rilettura” del professor Francesco Cesare Casula, docente di Storia medievale, sui fatti e i personaggi, dal Regno di Sardegna all’età moderna
La locandina dal lungometraggio animato “Flee”
La locandina dal lungometraggio animato “Flee”
cinema

Olbia, il Politecnico Argonauti celebra il Giorno della Memoria

Domenica una riflessione sulla tolleranza e il rispetto dei diritti con “Flee”
Un momento della presentazione del libro
Un momento della presentazione del libro
letteratura e società

“Cagliari ‘70: noi c’eravamo”: «Macchina del tempo in un libro, con leggerezza e ironia»

A Sa Manifattura la presentazione della fatica editoriale di Pierpaolo Vargiu: amarcord del capoluogo sardo, all’insegna del sorriso
La presentazione del progetto (foto Pala)
La presentazione del progetto (foto Pala)
la presentazione

“Sardinia Bangkok”: un ponte tra sport e culture a Porto Torres

Un’iniziativa per conoscere la partenza della missione umanitaria in Thailandia
Da sinistra don Galia, Ruberti, Cassitta e Taras (foto Pala
Da sinistra don Galia, Ruberti, Cassitta e Taras (foto Pala
scuola

Porto Torres, studenti a confronto con gli educatori don Galia e Giampaolo Cassitta

L’incontro organizzato dall’istituto superiore Mario Paglietti
Pierpaolo Vargiu
Pierpaolo Vargiu
viale regina margherita

“Cagliari anni ‘70, noi c’eravamo”: all’ex Manifattura la presentazione del libro di Pierpaolo Vargiu

Un memoir sulla città, per riavvolgere il nastro di una cinquantina d’anni. Intervengono Maria Antonietta Mongiu e Maurizio Melis
l’evento

A Cagliari e Iglesias appassionati riuniti per creare un videogioco

Da venerdì 24 a domenica 26 arriva la Global Game Jam
"Sara, il mio nome è Sara”, la protagonista Marta Gessa
"Sara, il mio nome è Sara”, la protagonista Marta Gessa
teatro

“Pace in Terra”: due eventi a Cagliari e Quartucciu per non dimenticare le tragedie della storia

Gli appuntamenti per ripercorrere le vicende drammatiche della Shoah e delle persecuzioni razziali
Quartucciu: uno dei numerosi incontri con la cultura a DomuArT (Francesca Melis)
Quartucciu: uno dei numerosi incontri con la cultura a DomuArT (Francesca Melis)
l’iniziativa

Quartucciu, arte e cultura per non dimenticare l’Olocausto e le Foibe

Il 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’appuntamento a DoMusArt
Fritz Haber e Albert Einstein (foto concessa)
Fritz Haber e Albert Einstein (foto concessa)
L’iniziativa

Fritz Haber e la moralità della scienza: incontro al Dipartimento di Agraria di Sassari

L'evento è per lunedì 27 gennaio in occasione del Giorno della Memoria
La scuola elementare di Cabras (foto Sara Pinna)
La scuola elementare di Cabras (foto Sara Pinna)
Gli appuntamenti

Cabras, tre eventi per approfondire il tema della Shoah e dei diritti fondamentali dell’umanità

Il Comune coinvolge i bambini, gli adolescenti e anche gli adulti
Rita Casiddu e l'ensemble Laborintus (foto Andrea Mignogna)
Rita Casiddu e l'ensemble Laborintus (foto Andrea Mignogna)
gli appuntamenti

A Nulvi due serate per omaggiare Lhasa de Sela e Mina

Protagoniste Claudia Crabuzza e Rita Casiddu
Il teschio oggetto degli studi
Il teschio oggetto degli studi
la scoperta

Lo studio: il cranio attribuito alla sorella di Cleopatra era di un ragazzo di origine sarda?

Fin dalla scoperta attribuito a Arsinoe IV, ora il risultato di nuove analisi genetiche: apparteneva a un giovane con deformità che aveva antenati nell’Isola o nel centro Italia