Cultura

La locandina
La locandina
l’appuntamento

Ad Arzachena l’incontro “Il filo del pensiero... verso i nuraghi”

Sono previste attività culturali, ludiche, ricreative e manuali per portare i partecipanti in viaggio nel passato
La vestizione (Foto Sara Pinna)
La vestizione (Foto Sara Pinna)
sartiglia

Oristano, la magia della vestizione: Salvatore Aru è il nuovo re della città

Forti emozioni tra il capocorsa e il suo presidente
Un'immagine dello spettacolo
Un'immagine dello spettacolo
gli appuntamenti

Teatro: tour sardo per “Lidodissea”

Lo spettacolo andrà in scena a Nuoro, Sassari e Sinnai
Villanova Monteleone (foto concessa)
Villanova Monteleone (foto concessa)
L’iniziativa

"Su sardu, sa limba nostra": il progetto a Villanova Monteleone

In programma una serie di iniziative culturali e di promozione della lingua sarda che nei prossimi mesi coinvolgeranno anche Monteleone Rocca Doria, Putifigari e Olmedo
La locandina della mostra sulla Brigata Sassari a Nuoro
La locandina della mostra sulla Brigata Sassari a Nuoro
le iniziative

Nuoro celebra il “mito” della Brigata Sassari: grande mostra al Polifunzionale di via Roma

L’omaggio, con un doppio appuntamento, arriva grazie alla sezione locale dei Lions
La presidente dell'Acit e ideatrice dell'evento, Cristina Ricci
La presidente dell'Acit e ideatrice dell'evento, Cristina Ricci
L’evento

L'otto marzo tra musica e racconto nella 25°edizione di “PoesiaDonna”

Il recital, con inizio alle 17.30, si avvale della partecipazione di diverse voci e autori
Santa Teresa Gallura, premio Lungòni 2024 (foto Ronchi)
Santa Teresa Gallura, premio Lungòni 2024 (foto Ronchi)
Trentesima edizione

Santa Teresa Gallura, pubblicato il nuovo bando del premio di poesia gallurese e corsa “Lungoni”

Il concorso è aperto a tutte le opere inedite, mai pubblicate o premiate
Muna Khalidi, Fawzi Ismail e Carol Mansour durante l'Al Ard Film Festival a Cagliari
Muna Khalidi, Fawzi Ismail e Carol Mansour durante l'Al Ard Film Festival a Cagliari
la manifestazione

Cagliari, successo per Al Ard Film Festival: "State of Passion" vince la 21ª edizione

In tutto sono stati 88 i film iscritti, provenienti da tutto il mondo
Convivio poetico in pazza Castello a Sassari
Convivio poetico in pazza Castello a Sassari
L’iniziativa

Il premio letterario internazionale “Città di Sassari” diventa maggiorenne

È online il nuovo bando per partecipare al concorso
Un'immagine di una delle edizioni passate (foto concessa)
Un'immagine di una delle edizioni passate (foto concessa)
teatro

Don Chisciotte per il "Carnevale in Allegria" di Sassari

La compagnia Teatro S'Arza propone lo spettacolo in piazza d'Italia
Gli incontri

"Mani Pensanti", a Sa Mandra l'otto marzo ritorna il ciclo Nàrami

A chiacchierare con Laura Masala ci saranno Monica Scassellati, Fabiola Pinna, Maria Assunta Loi e Nella Pinna
Sassari, l'evento Città delle Donne
Sassari, l'evento Città delle Donne
la manifestazione

Sassari come Città delle donne: l'iniziativa del Comune

L’appuntamento per la giornata del prossimo 8 marzo
L'abside della Basilica San Saturnino a Cagliari (foto concessa)
L'abside della Basilica San Saturnino a Cagliari (foto concessa)
cultura

8 Marzo, ingresso gratuito per le donne nei Musei nazionali della Sardegna

Iniziativa della Direzione regionale in occasione della Festa internazionale
Un libro da scoprire

Il Far West delle donne

Nel romanzo di Glendon Swarthout un viaggio all’insegna della resistenza nelle affascinanti terre americane di metà Ottocento
Il convegno in memoria di Emilio Lussu ad Armungia (foto Rais)
Il convegno in memoria di Emilio Lussu ad Armungia (foto Rais)
il convegno

Armungia, a 50 anni dalla morte di Lussu: «Una vita tra fronti e frontiere»

Il ricordo sentito da parte del paese del Gerrei, dove era nato nel 1890
Katia Fundarò (a sinistra) e Ciriaco Offeddu, gli scrittori sardi candidati al Premio Strega 2025
Katia Fundarò (a sinistra) e Ciriaco Offeddu, gli scrittori sardi candidati al Premio Strega 2025
Letteratura

Premio Strega 2025: i sardi Ciriaco Offeddu e Katia Fundarò tra gli 81 candidati

Reso noto l’ultimo gruppo di scrittori ammessi: sono in tutto 81 i partecipanti al grande concorso
il riconoscimento

A Maimone di Samugheo e Carrasegare di Ula Tirso tra i carnevali storici

Entrambi finanziati dalla Regione, rispettivamente con 30mila e 15mila euro
La copertina dello speciale in regalo oggi con L'Unione Sarda
La copertina dello speciale in regalo oggi con L'Unione Sarda
Lo speciale

La Sartiglia di Oristano: oggi 16 pagine in omaggio con L’Unione Sarda

In edicola e sull’app in versione digitale l’inserto dedicato alla festa
Francesco De Vito (foto concessa)
Francesco De Vito (foto concessa)
L’iniziativa

Olbia, al Suentu Lab arriva Francesco De Vito

L’attore approda in città per una masterclass di specializzazione