L’arte diffusa di René Rijnink nel Sud Sardegna: quattro mostre tra Cagliari, Villasimius e Pula
Ogni tappa è gratuita e pensata come esperienza autonomaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Figure che sembrano respirare, paesaggi sospesi tra sogno e realtà, volti che raccontano silenzi. L’arte di René Rijnink approda in Sardegna con un progetto espositivo diffuso che coinvolge quattro sedi tra Cagliari, Villasimius e Pula, trasformando angoli iconici del territorio in spazi di riflessione visiva.
Le esposizioni, curate da Mirco Renzetti, offrono un itinerario artistico immersivo che attraversa luoghi simbolici del Sud dell’Isola. Al centro, la pittura dell’artista olandese, capace di unire espressionismo, delicatezza cromatica e profondità emotiva.
L’ultima mostra aperta, ospitata fino al 14 settembre a Palazzo Tirso a Cagliari, ruota attorno al trittico Il dolore dei ricordi, opera centrale e toccante dedicata alla memoria e al trauma.
Le altre tre sedi – il Cruccùris Resort e l’Hotel Stella Maris di Villasimius, e il Nora Club Hotel di Pula – accolgono, fino al 31 ottobre, altri lavori emblematici come Pesce d’aprile, surreale e ironico, La ragazza dai capelli blu, intima e malinconica, e Le amanti della filosofia, un dialogo visivo tra pensiero e sentimento.
Ogni tappa è gratuita e pensata come esperienza autonoma ma connessa, che consente di esplorare il linguaggio di Rijnink in contesti differenti, creando un legame vibrante tra arte contemporanea e paesaggio sardo.