I Sardi Nel Mondo

Luciano ed Elisa Sabeddu (L'Unione Sarda)
Luciano ed Elisa Sabeddu (L'Unione Sarda)
La storia

«Il nostro angolo di Sardegna qui ad Amsterdam»

Padre e figlia di Villanovafranca al Pasta Paradijs servono pani fratau, salumi, formaggi, malloreddus e maialetto arrosto
Sandro Puddu (foto Sirigu)
Sandro Puddu (foto Sirigu)
musica

Successo internazionale per Sandro Puddu, il deejay di Macomer

L’artista, che vive a Samugheo, sarà tra i protagonisti del Winter Music Conference di Miami
Paolo Lostia (primo a destra) con alcuni amici e simpatizzanti del circolo sardo (foto concessa)
Paolo Lostia (primo a destra) con alcuni amici e simpatizzanti del circolo sardo (foto concessa)
melbourne

Dall’Australia le nuove sfide per i circoli sardi nel mondo

L’obiettivo principale è quello di coinvolgere i giovani nelle attività
Ylenia Useli con la sua famiglia (foto concessa)
Ylenia Useli con la sua famiglia (foto concessa)
australia

«Addio Ylenia», lutto alla Sardinian Cultural Association di Melbourne

Il circolo sardo perde una delle sue storiche collaboratrici
Il duo Fantafolk a Tokyo (foto concessa)
Il duo Fantafolk a Tokyo (foto concessa)
launeddas e organetto

La musica sarda conquista i giapponesi grazie al duo Fantafolk

Applaudito concerto a Tokyo di Andrea Pisu e Vanni Masala
Andrea Atzeni, 33enne di Portoscuso, vive in Olanda (foto concessa)
Andrea Atzeni, 33enne di Portoscuso, vive in Olanda (foto concessa)
l’intervista

«La Sardegna? Vittima del sistema-Italia»

Andrea Atzeni vive e lavora in Olanda, impegnato nella realtà dei circoli sardi vede nel futuro un nuovo ruolo dei giovani emigrati. L’esempio di Arnhem
Un momento dello spettacolo (foto concessa)
Un momento dello spettacolo (foto concessa)
in scena

“Isola, siamo isola nell'isola” il teatro di Valentina Sulas a Losanna

Sul palco, insieme ad Antonello Origa, un viaggio nella storia. L’iniziativa del circolo “Nuraghe”
Un presepe (Ansa)
Un presepe (Ansa)
svizzera

Natale con i sardi a Zurigo, il concerto a cura del circolo “Efisio Racis”

Appuntamento alla Alte Kirche Wollishofen, ingresso libero
La rappresentanza del circolo "Su Nuraghe" insieme ai bambini della scuola (foto concessa)
La rappresentanza del circolo "Su Nuraghe" insieme ai bambini della scuola (foto concessa)
biella

A Ronco di Valdilana la scuola primaria intitolata a Emanuela Loi

L’antico rito della benedizione con semi di frumento e petali di fiori
Il coro di Nulvi (foto concessa)
Il coro di Nulvi (foto concessa)
svizzera

La Sardegna protagonista al Comptoir Broyard di Payerne

Tradizioni dell’Isola con i canti del coro di Nulvi e i prodotti dell’enogastronomia
Un frame tratto da "Santamaria" di Andrea Deidda (foto concessa)
Un frame tratto da "Santamaria" di Andrea Deidda (foto concessa)
cortometraggi

“Visioni Sarde” a Darmstadt, il cinema isolano in Germania

La proiezione delle opere che fanno parte del progetto
Emanuela Loi (Archivio L'Unione Sarda)
Emanuela Loi (Archivio L'Unione Sarda)
frazione ronco

A Valdilana, nel Biellese, una scuola intitolata a Emanuela Loi

Cerimonia con la presentazione di una targa col ritratto della poliziotta sarda uccisa a Palermo
Un momento dello spettacolo (foto concessa)
Un momento dello spettacolo (foto concessa)
OttobreinPoesia

Al Festival di Pinerolo successo dello spettacolo dedicato ad Alda Merini

Il tributo scritto e diretto da Leonardo Onida ha avuto anche il plauso del circolo dei sardi
Un dettaglio della copertina
Un dettaglio della copertina
“Vivilibron Campidoglio”

A Torino il libro di Pina Ligas “Anime Sperse”

La presentazione nella sede dell’associazione “Antonio Gramsci”
Un frame tratto da "Tilipirche" di Francesco Piras (foto concessa)
Un frame tratto da "Tilipirche" di Francesco Piras (foto concessa)
il film

“Tilipirche” di Francesco Piras trionfa a Bologna

La storia di un uomo costretto ad abbandonare l’attività dopo un’invasione di cavallette
La locandina dell'iniziativa (foto concessa)
La locandina dell'iniziativa (foto concessa)
germania

A Oberhausen la settimana dedicata alla Sardegna

Organizzazione a cura del circolo “Rinascita”: in programma le bellezze, la cultura e i sapori dell’Isola
(foto ufficio stampa)
(foto ufficio stampa)
l’impresa

Canada, i quattro mori sventolano sulle Montagne Rocciose

La spedizione del CAI Sardegna sulle vette più belle e importanti del massiccio
L'inaugurazione (foto concessa)
L'inaugurazione (foto concessa)
taglio del nastro

Manzoni, Deledda e Angioy nella mostra del circolo “Sardegna” in Brianza

Nuova iniziativa dell’associazione guidata da Salvatore Carta