Le bellezze del Sinis in Germania con il circolo “Su Nuraghe” di Stoccarda
Incontro fra cultura e sport per il progetto Casa SardegnaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le bellezze del Sinis protagoniste in Germania grazie all’iniziativa organizzata dal circolo sardo “Su Nuraghe” di Stoccarda in collaborazione con la Dinamo Basket di Sassari e nell’ambito del progetto Casa Sardegna, che unisce cultura e sport.
L’incontro, che ha attirato l’attenzione e la curiosità dei partecipanti tra i quali anche il presidente delle ACLI nel Baden-Wurttemberg, è stato aperto dai saluti di Paolo Atzori, presidente della Federazione dei circoli sardi in Germania, e da Francesco Pistis, presidente di “Su Nuraghe”. L’archeologa Nicoletta Camedda ha esposto una relazione sul parco archeologico naturale Mont’e Prama, nella penisola del Sinis, raccontandone le bellezze e le peculiarità. Seguita dalla presentazione da parte del manager della Dinamo, Marsilio Balzano.
Il tutto è stato tradotto anche in tedesco, per gli ospiti locali, a cura di Sara Fadda.
L’evento è stato completato poi dalla parte strettamente sportiva, con la partecipazione all’incontro fra la squadra sassarese e il Riesen Ludwigsburg all’interno della Champions League, che si è concluso con la vittoria dei sardi.
(Unioneonline/s.s.)
***
Potete inviare le vostre lettere, foto, video e notizie a isardinelmondo@unionesarda.it