A ritirare il premio è stata la titolare, Annamaria Bassani: «Una grande emozione». A Legnano numerose le aziende isolane che hanno ricevuto l’importante riconoscimento
Samuele Briatore, presidente dell’Accademia Italiana di Buone Maniere, Galateo e Costume, spiega cosa fare e cosa è vietato nelle più frequenti circostanze, anche quando si esaminano le tradizioni dell’Isola
Secondo il regolamento dell’azienda, gli animali devono stare nel trasportino: «Peccato che abbiamo sempre preso pullman e treni e nessuno mi ha mai detto nulla»
Il locale ha aperto i battenti pochi giorni prima del lockdown: «Ma non ci siamo arresi e, anzi, abbiamo dato ancora di più». Nel menu tante proposte della tradizione isolana e piatti con ricette di famiglia
I parenti non sapevano nulla della gravidanza, ma hanno sempre offerto aiuto alla 23enne, che regolarmente ha rifiutato. Qualcuno ha raggiunto la coppia: ecco com’è finita
Natalino Scalas è partito da Assemini nel 1969: «Oggi sono aggrappato a certi ricordi e a certi istanti che mi impediscono di vivere il mio meraviglioso presente»
Presentato alla fiera “Fa’ la cosa giusta” di Milano il dettaglio del progetto “Noi camminiamo in Sardegna”: quindici percorsi all’insegna di storia, fede, ambiente e cultura