Sassari e provincia

Una perdita idrica
Una perdita idrica
i disagi

Sassari, rubinetti a secco: «Sull’acqua basta continui rimpalli di responsabilità»

Perdite oltre il 50%, l’attacco di Pietro Pedoni (FdI) al sindaco: «In alternativa resta solo la danza della pioggia»
La Pelosa (foto Pala)
La Pelosa (foto Pala)
ambiente

Stintino, la spiaggia della Pelosa dimezzata dalle mareggiate

Una striscia di sabbia nella perla del nord Sardegna a causa di forti venti di maestrale e grecale: la speranza è che le correnti restituiscano quello che hanno tolto
Il cimitero di Balai (foto Pala)
Il cimitero di Balai (foto Pala)
l’avviso

Porto Torres, il Comune libera 32 loculi: cimitero chiuso per 6 giorni

La serrata del camposanto è prevista dal 17 al 26 marzo
Maria Carta
Maria Carta
la campagna

Le lingue della Sardegna nel progetto "Limbas" della Fondazione Maria Carta

L'iniziativa intende tutelare il ricco patrimonio linguistico isolano
Da sinistra la sindaca Tirotto, Mureddu e Speziga (foto Pala)
Da sinistra la sindaca Tirotto, Mureddu e Speziga (foto Pala)
il vertice

Contratto di Costa: a Castelsardo incontro con il commissario Mureddu

Lunedì faccia a faccia con la sindaca e l’assessore all’Ambiente
Il cimitero di Balai (foto Pala)
Il cimitero di Balai (foto Pala)
l’opera

A Porto Torres un monumento alle vittime del Covid

Nel cimitero di via Balai, realizzato da due artisti
L'ncendio nel capannone della Gesam
L'ncendio nel capannone della Gesam
sassari

Operaio morto alla Gesam, l’unico indagato assolto dall’accusa di omicidio colposo

Il processo su Antonio Masia, trovato senza vita il 25 luglio 2022 nello stabilimento di Truncu Reale
l’ateneo

Università di Sassari, all’inaugurazione dell’anno accademico il ministro della Salute Schillaci

Ospite d'onore anche il celebre tenore sardo Francesco Demuro, "il nuovo Pavarotti"
Alghero, conferenza stampa
Alghero, conferenza stampa
Sassari e provincia

Alghero, ecco le novità del bando rifiuti urbani

Tra le novità, la tariffa puntuale da attivare entro un anno
Sassari, tavola rotonda Confindustria
Sassari, tavola rotonda Confindustria
Confindustria Centro Nord Sardegna

A Sassari tavola rotonda su opportunità e benefici del welfare aziendale

Il presidente Carlini: «Rappresenta una risposta concreta alle nuove esigenze dei lavoratori»
l’iniziativa

Sassari, La Landrigga: da borgata "morta" a fucina di eventi

È la missione della neonata associazione locale che ha celebrato, nei giorni scorsi, il primo evento nella frazione
Un finestrino spaccato con una pietra (Floris)
Un finestrino spaccato con una pietra (Floris)
furti

Sassari, allarme a Monte Rosello: vetri rotti e macchine svaligiate

Nuovo episodio ieri notte, i ladri hanno sfondato un finestrino con un grosso masso
Consiglio comunale (foto Pala)
Consiglio comunale (foto Pala)
porto torres

Presidenza del Parco dell’Asinara: ecco la terna di nomi del ministro Fratin

Svolta in arrivo dopo la nomina del commissario straordinario Gianluca Mureddu
Il Tribunale di Sassari (Floris)
Il Tribunale di Sassari (Floris)
tribunale

Sassari, maltrattamenti e minacce alle coinquiline: chiesti tre anni per l'ergastolano Claudio Dettori

Il 28enne, già condannato per l’omicidio del barista Antonio Fara nel 2021, avrebbe insultato e intimidito le sue coinquiline mentre si trovava ai domiciliari
Porto Torres, sede alla Asl: la firma dell'atto in Prefettura a Sassari
Porto Torres, sede alla Asl: la firma dell'atto in Prefettura a Sassari
L’intervento

Porto Torres, la sede della Soprintendenza passa alla Asl

Il progetto di riqualificazione prevede un intervento di circa 650 mila euro, con una previsione di circa 6 mesi di lavori
Gian Mario Sircana (foto concessa)
Gian Mario Sircana (foto concessa)
il provvedimento

Porto Torres, FdI: «Soddisfatti dei primi atti del commissario dell'Asinara»

«Ha tempestivamente approvato i disciplinari per le attività a mare all’interno dell’area protetta»
Valdo Di Nolfo (foto concessa)
Valdo Di Nolfo (foto concessa)
mobilità

Valdo Di Nolfo: «Continuità? Servono più fondi come in Francia e Spagna»

Il consigliere regionale algherese mette a confronto l’impegno degli altri stati con l’Italia che «non investe neanche un euro»
Particolare dell'abito tradizionale ittirese (foto concessa)
Particolare dell'abito tradizionale ittirese (foto concessa)
il progetto

A Ittiri il censimento delle donne che indossano l'abito tradizionale

Una iniziativa per garantire la conservazione di una parte importante della cultura femminile sarda