Cultura

Carlotta Dessì
Carlotta Dessì
l’iniziativa

Il valore del giornalismo celebrato con una borsa di studio in memoria di Carlotta Dessì

La reporter di origini cagliaritane è scomparsa a soli 34 anni
Scuola, immagine simbolo (foto Ansa)
Scuola, immagine simbolo (foto Ansa)
scuola

Abbandono scolastico, Sardegna tra le maglie nere in Italia e in Europa

Il Centro Studi Art. 49: tasso nell’Isola al 17,3%, mentre l’obiettivo è al 9%. Tra le 20 regioni peggiori dell’Ue l’Isola è al 14° posto
Saif ur Rehman Raja
Saif ur Rehman Raja
letteratura

A Cagliari la presentazione del libro “Hijra”, contro le discriminazioni

Venerdì 31 gennaio alla Fondazione di Sardegna
Il municipio di Masullas (foto concessa)
Il municipio di Masullas (foto concessa)
l’appuntamento

Masullas, domenica l'evento "Storia di un uomo magro"

Un racconto di Paolo Floris con le musiche di Pierpaolo Vacca
Il gruppo di lavoro del professor Dettori (foto concessa)
Il gruppo di lavoro del professor Dettori (foto concessa)
L’iniziativa

Insegnamento inclusivo, un progetto con l’Università di Sassari

La ricerca, condotta con gli atenei di Verona e Parma, è finanziata dal Pnrr
l’esposizione

La Maddalena, una mostra di oggetti sull’Olocausto

Curata da Gaetano Nieddu, cultore di storia e collezionista, è stata allestita nell’aula consiliare
Luca Pappagallo
Luca Pappagallo
l’evento

Luca Pappagallo in Sardegna col suo nuovo libro e un cooking show

Martedì 28 a Olbia l’appuntamento col “cuciniere curioso”
La cerimonia (foto concessa)
La cerimonia (foto concessa)
l’evento

Arborea, cala il sipario sulla prima rassegna dedicata al Teatro Etnico

Con la partecipazione di otto gruppi, alcuni provenienti anche dalla penisola, e un centinaio di attori
Da sinistra, Alberti, Sandrelli, Acciai e Giusta in “Vicini di casa” (fonte CeDac)
Da sinistra, Alberti, Sandrelli, Acciai e Giusta in “Vicini di casa” (fonte CeDac)
l’intervista

Teatro, Gigio Alberti in Sardegna con “Vicini di casa”

L’attore premio Oscar: «Ok l’apertura mentale, ma fino a un certo punto»
27 gennaio

Berlino-Cagliari-Mauthausen: la triste e sconosciuta storia del professor Eugen Lewin

Docente di tedesco in Sardegna, tentò di raggiungere la neutrale Svezia addirittura programmando una conferenza sulla lingua sarda a Stoccolma
Il soprano cagliaritano Claudia Urru (foto concessa)
Il soprano cagliaritano Claudia Urru (foto concessa)
musica

La lirica ritorna al Teatro Civico di Sassari

“Il Centro all'Opera” ha tra i protagonisti il soprano Claudia Urru
Deportazione Rom (foto concessa)
Deportazione Rom (foto concessa)
per non dimenticare

Giornata della memoria, il ricordo della persecuzione di rom e sinti: il confino in Sardegna

Storie di sofferenza e dolore che hanno visto l’Isola come luogo di deportazione
Marta Palazzesi (foto concessa)
Marta Palazzesi (foto concessa)
Letture under 18

Da Londra all’Africa alla scoperta di sé stessi

Marta Palazzesi e un romanzo di formazione ambientato nell’Ottocento
Il Mast di San Teodoro (Careddu)
Il Mast di San Teodoro (Careddu)
taglio del nastro

San Teodoro, inaugurato il Museo archeologico Mast

Protagonista la storia millenaria del Mediterraneo e dei suoi traffici commerciali, con reperti che vanno all'età punica fino al medioevo
Il professor Francesco Cesare Casula
Il professor Francesco Cesare Casula
L’approdondimento

Gli errori della nostra storia: la sciagurata “perfetta fusione”

La “rilettura” del professor Francesco Cesare Casula, docente di Storia medievale, sui fatti e i personaggi, dal Regno di Sardegna all’età moderna
La locandina dal lungometraggio animato “Flee”
La locandina dal lungometraggio animato “Flee”
cinema

Olbia, il Politecnico Argonauti celebra il Giorno della Memoria

Domenica una riflessione sulla tolleranza e il rispetto dei diritti con “Flee”
Un momento della presentazione del libro
Un momento della presentazione del libro
letteratura e società

“Cagliari ‘70: noi c’eravamo”: «Macchina del tempo in un libro, con leggerezza e ironia»

A Sa Manifattura la presentazione della fatica editoriale di Pierpaolo Vargiu: amarcord del capoluogo sardo, all’insegna del sorriso
La presentazione del progetto (foto Pala)
La presentazione del progetto (foto Pala)
la presentazione

“Sardinia Bangkok”: un ponte tra sport e culture a Porto Torres

Un’iniziativa per conoscere la partenza della missione umanitaria in Thailandia
Da sinistra don Galia, Ruberti, Cassitta e Taras (foto Pala
Da sinistra don Galia, Ruberti, Cassitta e Taras (foto Pala
scuola

Porto Torres, studenti a confronto con gli educatori don Galia e Giampaolo Cassitta

L’incontro organizzato dall’istituto superiore Mario Paglietti