Si può essere femminista senza amare? E si può amare senza essere femminista? Di quale amore parliamo? Sono domande provocatorie, capaci di scardinare certezze e aprire nuove prospettive, quelle che guideranno l’incontro “Femminismo e amore”, organizzato dal laboratorio di filosofia “Pensare in presenza” in collaborazione con la Biblioteca Metropolitana di Cagliari e la Compagnia B.

Dopo il successo del precedente appuntamento su “Femminismo e femminismi”, il dibattito si sposta su un tema altrettanto importante: il legame tra le lotte per l’emancipazione e il sentimento che, per antonomasia, costruisce legami.

A fare da filo conduttore sarà “Comunione” di Bell Hooks, testo in cui la celebre intellettuale esplora l’amore come pratica politica e trasformativa.

L’incontro si terrà stasera alle ore 17:30, nella biblioteca Metropolitana “Emilio Lussu” a Cagliari. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione.

© Riproduzione riservata