Cultura

Il regista sardo Roberto Pili
Il regista sardo Roberto Pili
il riconoscimento

Miglior videoclip per il regista sardo Pili alla festa Internazionale di Roma

“Profondo nero” conquista il primo posto alla sedicesima edizione della kermesse
I protagonisti del concerto (foto concessa)
I protagonisti del concerto (foto concessa)
Il concerto

Il Civico di Sassari ha fatto il pieno per “Il Centro all'Opera”

Protagonisti il soprano Claudia Urru e il basso Alessandro Abis
La locandina della mostra
La locandina della mostra
Il gemellaggio

Cagliari, alla Mem la mostra “Dalla Svezia alla Sardegna Connected by Art”

Venticinque opere frutto del lavoro congiunto degli studenti del liceo artistico di Cagliari e di Lund in Svezia
il caso

Nessuno parla più del Campus Universitario di Sassari

Due progetti falliti che hanno fatto perdere oltre 20 milioni di euro già stanziati
Un'immagine della Biblioteca di Morgongiori (foto concessa)
Un'immagine della Biblioteca di Morgongiori (foto concessa)
L’iniziativa

Morgongiori, al via le attività in biblioteca con "Le pagine inesplorate del Monte Arci"

Gli eventi sono gratuiti e adatti a tutte le fasce d’età
Il libro
Il libro
l’appuntamento

“Le Verità”: a Cagliari la presentazione del libro curato da Giulia Giornaliste

Incontro con gli autori degli interventi giovedì 6 febbraio alle 17.30 alla Fondazione di Sardegna
Un libro da scoprire

Racconti per accudire il genere umano

Oscar Farinetti ci narra perché il cibo non solo sazia, ma cura
Il professor Francesco Cesare Casula
Il professor Francesco Cesare Casula
L’approfondimento

Gli errori della nostra storia: Paolo Pili e la lezione sardista

La “rilettura” del professor Francesco Cesare Casula, docente di Storia medievale, sui fatti e i personaggi, dal Regno di Sardegna all’età moderna
Ceri benedetti (Archivio)
Ceri benedetti (Archivio)
tradizione

Oristano, attesa per la Candelora: primo atto della Sartiglia

Domenica l’investitura ufficiale dei due Componidori: Diego Pinna per il gremio dei Contadini e Salvatore Aru per i Falegnami
La locandina dell'evento
La locandina dell'evento
l’evento

Donori, melodie e ricordi per non dimenticare la Shoah

L’appuntamento con il gruppo cameristico “Ensemble Porrino”, promosso in occasione della Giornata della Memoria
I Niera
I Niera
gli appuntamenti

Talenti musicali locali sul palco del Teatro Astra di Sassari

Mercoledì inizia la quarta edizione della rassegna “Astrale”
Mauro Carta, presidente Acli Sardegna (Fr. Me.)
Mauro Carta, presidente Acli Sardegna (Fr. Me.)
formazione

Capire il mondo per cambiarlo: a Cagliari un corso di geopolitica aperto a tutti

Organizzato dalle Acli in collaborazione con Crei e Ipsia, sette incontri dal 5 al 18 marzo
La sala del museo dedicata a Giovanni Antonio Sanna
La sala del museo dedicata a Giovanni Antonio Sanna
cultura

Un solo biglietto per il museo “Sanna” e la Pinacoteca nazionale di Sassari

L'iniziativa celebra i 150 anni della nascita dell'imprenditore, politico e mecenate dell'arte
A sinistra un autoritratto di Nivola, a destra la scheda segnaletica di Nivola e Guggenheim (foto concesse)
A sinistra un autoritratto di Nivola, a destra la scheda segnaletica di Nivola e Guggenheim (foto concesse)
giorno della memoria

Sassari, alla Pinacoteca una mostra per non dimenticare: ci sono anche le opere di Nivola

Un percorso dedicato agli artisti perseguitati da fascismo e nazismo
I partecipanti di una delle edizioni passate (foto concessa)
I partecipanti di una delle edizioni passate (foto concessa)
l’iniziativa

Al via il nuovo torneo di Poetry Slam, la competizione di poesia

La prima tappa allo Spazio Bunker di Sassari
Luisella Conti in "Giovanna d'Arco" (foto concessa)
Luisella Conti in "Giovanna d'Arco" (foto concessa)
gli spettacoli

Sassari, “Giovanna d'Arco” e “Tata Marì” sul palco dell’Astra

Due appuntamenti nel cartellone della rassegna “Famiglie a Teatro”
L'ingresso dell'Ex-Ma.Ter (foto G. Marras)
L'ingresso dell'Ex-Ma.Ter (foto G. Marras)
teatro

All'Ex-Ma.Ter di Sassari lo spettacolo "Storia di un uomo magro"

L'iniziativa è dell'Accademia di Belle Arti per la Giornata della Memoria
Valentina Pisanty (foto Cristina Calderer)
Valentina Pisanty (foto Cristina Calderer)
Letture controcorrente

Antisemita: storia di un termine quanto mai attuale

Nel saggio di Valentina Pisanty una spiegazione sul perché anche le parole partecipano alle guerre