Cultura

Pierpaolo Vargiu
Pierpaolo Vargiu
viale regina margherita

“Cagliari anni ‘70, noi c’eravamo”: all’ex Manifattura la presentazione del libro di Pierpaolo Vargiu

Un memoir sulla città, per riavvolgere il nastro di una cinquantina d’anni. Intervengono Maria Antonietta Mongiu e Maurizio Melis
l’evento

A Cagliari e Iglesias appassionati riuniti per creare un videogioco

Da venerdì 24 a domenica 26 arriva la Global Game Jam
"Sara, il mio nome è Sara”, la protagonista Marta Gessa
"Sara, il mio nome è Sara”, la protagonista Marta Gessa
teatro

“Pace in Terra”: due eventi a Cagliari e Quartucciu per non dimenticare le tragedie della storia

Gli appuntamenti per ripercorrere le vicende drammatiche della Shoah e delle persecuzioni razziali
Quartucciu: uno dei numerosi incontri con la cultura a DomuArT (Francesca Melis)
Quartucciu: uno dei numerosi incontri con la cultura a DomuArT (Francesca Melis)
l’iniziativa

Quartucciu, arte e cultura per non dimenticare l’Olocausto e le Foibe

Il 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’appuntamento a DoMusArt
Fritz Haber e Albert Einstein (foto concessa)
Fritz Haber e Albert Einstein (foto concessa)
L’iniziativa

Fritz Haber e la moralità della scienza: incontro al Dipartimento di Agraria di Sassari

L'evento è per lunedì 27 gennaio in occasione del Giorno della Memoria
La scuola elementare di Cabras (foto Sara Pinna)
La scuola elementare di Cabras (foto Sara Pinna)
Gli appuntamenti

Cabras, tre eventi per approfondire il tema della Shoah e dei diritti fondamentali dell’umanità

Il Comune coinvolge i bambini, gli adolescenti e anche gli adulti
Rita Casiddu e l'ensemble Laborintus (foto Andrea Mignogna)
Rita Casiddu e l'ensemble Laborintus (foto Andrea Mignogna)
gli appuntamenti

A Nulvi due serate per omaggiare Lhasa de Sela e Mina

Protagoniste Claudia Crabuzza e Rita Casiddu
Il teschio oggetto degli studi
Il teschio oggetto degli studi
la scoperta

Lo studio: il cranio attribuito alla sorella di Cleopatra era di un ragazzo di origine sarda?

Fin dalla scoperta attribuito a Arsinoe IV, ora il risultato di nuove analisi genetiche: apparteneva a un giovane con deformità che aveva antenati nell’Isola o nel centro Italia
Una scena delle "Metamorfosi" (foto concessa)
Una scena delle "Metamorfosi" (foto concessa)
teatro

Le "Metamorfosi" secondo Nino Romeo

A Sassari lo spettacolo per il Festival Etnia e Teatralità
Massimiliano Secci (foto dal web)
Massimiliano Secci (foto dal web)
la nomina

Oristano, Massimiliano Secci è il nuovo direttore del museo Antiquarium Arborense

L’incarico, a lungo ricoperto dall’archeologo Raimondo Zucca, avrà una durata triennale
Una scena de "La valigia dei destini incrociati" (foto concessa)
Una scena de "La valigia dei destini incrociati" (foto concessa)
teatro

All’Astra di Sassari “La Valigia dei destini incrociati”

La pièce è nel cartellone della rassegna Famiglie a Teatro
La rassegna Narami all'Archivio Mario Cervo di Olbia (foto Instagram)
La rassegna Narami all'Archivio Mario Cervo di Olbia (foto Instagram)
il programma

Olbia, all'Archivio Mario Cervo parte la rassegna "Narami"

Una serie di incontri alla scoperta della vita e dell’immaginario di artisti e personaggi sardi
La presentazione della stagione 2025 del Teatro da Camera (foto Manca)
La presentazione della stagione 2025 del Teatro da Camera (foto Manca)
la rassegna

Al via da Assemini la nuova stagione del Teatro da Camera della Fabbrica Illuminata

Nove appuntamenti, undici produzioni, temi attuali e nomi eccellenti del panorama nazionale
Aldo Simeone (foto da frame video)
Aldo Simeone (foto da frame video)
L’intervista

Quel confine sottile, tra prigionia e libertà

Nell’Isola dei femminielli di Aldo Simeone una delle pagine vergognose dell’Italia fascista
Un momento del progetto Overlap all'Asinara
Un momento del progetto Overlap all'Asinara
l’inaugurazione

Overlap: in mostra foto e docufilm per raccontare il fascino dell'Asinara

L’appuntamento è per martedì 28 alle ore 18, nella sala conferenze del Museo del Porto
Il dirigente scolastico, i docenti e alcuni alunni del Canopoleno (foto concessa)
Il dirigente scolastico, i docenti e alcuni alunni del Canopoleno (foto concessa)
scuola

“In viaggio con Marco Polo”: Mattarella elogia il progetto degli studenti di Sassari

Dal Quirinale le congratulazioni agli allievi del Convitto Nazionale Canopoleno
Paolo Pili
Paolo Pili
l’appuntamento

A Seneghe la presentazione della ristampa del libro di Paolo Pili “Grande Cronaca, minima Storia”

Il volume del direttore dell’Unione Sarda dal 1926 al 1927 è un affresco della società sarda del Novecento
Un'iniziativa in spiaggia della biblioteca (foto concessa)
Un'iniziativa in spiaggia della biblioteca (foto concessa)
I dati

Porto Torres: in biblioteca più 328 iscritti e +22% di prestiti

Un risultato che ha consentito di ottenere per la seconda volta il riconoscimento di “Città che legge”
la selezione

Premio nazionale Olio Montiferru, aperte le iscrizioni

Candidature da presentare entro il 14 febbraio
La foresta itinerante a Firenze (foto concessa)
La foresta itinerante a Firenze (foto concessa)
il progetto

Risanamento ambientale, il Parco Asinara nella rete di “IMForest025”

Una partnership internazionale con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento