Cultura

Una foto di scena (Giulia Camba)
Una foto di scena (Giulia Camba)
teatro

“È inutile a dire!”: Cullin torna sul palco e fa doppietta

Due date al Lirico di Cagliari per l’attore e regista, in scena con Gabriele Cossu
Giovanni Dettori, a destra, e gli artisti della mostra (foto Pala)
Giovanni Dettori, a destra, e gli artisti della mostra (foto Pala)
l’esposizione

Porto Torres, successo per la mostra xilografica Sardegna- Argentina

Trenta artisti protagonisti presso il Laboratorio di Giovanni Dettori
L'appuntamento a Donori
L'appuntamento a Donori
l’appuntamento

Donori saluta il nuovo anno con il tradizionale concerto dell’Epifania

Ingresso libero, si terrà nel salone della parrocchia di San Giorgio
L’approfondimento

Gli errori della nostra storia: Angioy, l’esilio del nostro Robespierre

La “rilettura” di Francesco Cesare Casula, docente di Storia medievale, dei fatti e dei personaggio dal Regno di Sardegna all’età moderna
Alessandro Averone ne "Il giuocatore" (foto concessa da Ilaria Costanzo)
Alessandro Averone ne "Il giuocatore" (foto concessa da Ilaria Costanzo)
teatro

"Il giuocatore" di Carlo Goldoni a Sassari e Cagliari

Nell'adattamento del regista Roberto Valerio il protagonista è Alessandro Averone
Valérie Perrin (foto Valentin Lauvergne)
Valérie Perrin (foto Valentin Lauvergne)
Tutti ne parlano

Ogni vita è straordinaria

Il nuovo, raffinato romanzo di Valérie Perrin
Un evento a Borutta
Un evento a Borutta
la manifestazione

A Borutta i piatti della tradizione diventano strumenti di integrazione

Fra questi “su pane untinadu”, pietanza locale che si unisce al “kurtos kalak”, dolce tipico ungherese
La nuova sala multimediale di Gonnosnò (foto concessa)
La nuova sala multimediale di Gonnosnò (foto concessa)
La proiezione

"Oltre il Mare", il documentario in scena a Gonnosnò

Con l’occasione sarà inaugurata la nuova sala multimediale comunale
Rosita Missoni (foto Ansa)
Rosita Missoni (foto Ansa)
Il lutto

Addio a Rosita Missoni, con il marito Ottavio fondò la celebre casa di moda

Aveva 94 anni, nel 1953 il via a «una storia d’amore e colore»
l’esposizione

Maria Lai a New York, prima retrospettiva americana: «Tesori straordinari»

Un evento che mette in evidenza ancora una volta il valore dell'esperienza umana e intellettuale dell'artista di Ulassai
Un'immagine della premiazione di ieri sera a Morgongiori (foto concessa)
Un'immagine della premiazione di ieri sera a Morgongiori (foto concessa)
la cerimonia

Morgongiori, inaugurata la nuova Biblioteca comunale

Il taglio del nastro nei locali del Ceas. Il sindaco: «Orgogliosi del progetto»
l’appello

Premio Alghero Donna celebra il trentennale e pensa a Cecilia Sala

«Torni subito a casa, tutta l’Italia è in apprensione per lei»
Palazzo Re Barbaro - Porto Torres
Palazzo Re Barbaro - Porto Torres
gli appuntamenti

Capodanno al museo: ecco tutti i luoghi della cultura aperti in Sardegna

Mostre ed eventi per trascorrere il primo giorno del 2025 nel segno della cultura
Anna Foa (credits Fondazione Gariwo)
Anna Foa (credits Fondazione Gariwo)
Letture controcorrente

Contro ogni oltranzismo, Anna Foa e “Il suicidio di Israele”

Uno strumento di approfondimento prezioso per chi crede che solo la politica e la diplomazia possano disinnescare la catena di odi e rancori che sta distruggendo la Palestina
Il quartetto di organettisti (foto concessa)
Il quartetto di organettisti (foto concessa)
teatro comunale

Musica e tradizione: a Ittiri arriva Org.Net, un concerto per organetto

Sul palco il quartetto composto da Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu
Francesco Cesare Casula
Francesco Cesare Casula
L’approfondimento

Gli errori della nostra storia: il ribelle Leonardo de Alagòn

Fatti e personaggi dal Regno di Sardegna all’età moderna riletti dal professor Francesco Cesare Casula, docente di Storia medievale
Il libro di Fancello e Chessa (foto concessa)
Il libro di Fancello e Chessa (foto concessa)
l’evento

"Grazia Deledda e il cibo": a Sennori il libro di Fancello e Chessa

Un viaggio singolare tra letteratura e cibo, tra curiosità poco conosciute e tavole imbandite nei romanzi della grande scrittrice sarda
La locandina dell'evento (foto concessa)
La locandina dell'evento (foto concessa)
la rassegna

Alghero, Bosa e Castelsardo: al via la rassegna “Donne protagoniste nel Medioevo”

La tre giorni dedicata alle figure femminili più famose, da Eleonora d’Arborea ad Adelasia di Torres