Cultura

La giornalista Barbara Serra
La giornalista Barbara Serra
La storia

Barbara Serra: «Io, antifascista, faccio i conti col nonno podestà di Carbonia e Iglesias»

La giornalista racconta il suo libro “Fascismo in famiglia”
Annabelle Belmondo e Anouchka Delon
Annabelle Belmondo e Anouchka Delon
Festival

Cannes chiama Cagliari e Pula ed è subito Filming Italy Sardegna

Dal 19 giugno con tanti protagonisti del cinema mondiale
Centro Ceas a Platamona (foto Pala)
Centro Ceas a Platamona (foto Pala)
sorso

Scienza aperta a Platamona: successo per le passeggiate e i laboratori al Ceas

I partecipanti sono stati coinvolti in attività ludiche e approfondimenti scientifici
Veduta della mostra (foto concessa da Mario Saragato)
Veduta della mostra (foto concessa da Mario Saragato)
la decisione

Al Mas.Edu di Sassari prorogata la mostra Insula/Insulae

Grande richiesta per l'esposizione dei paesaggi della collezione di Su Palatu Fotografia
la studentessa

Al "Concorso EconoMia 2025" brilla la nuorese Veronica Logias

La 17enne figura tra i 18 vincitori a livello nazionale
Con le relatrici, l'assessora regionale alla Cultura, Ilaria Portas (a sx)
Con le relatrici, l'assessora regionale alla Cultura, Ilaria Portas (a sx)
l’appuntamento

Al Salone del Libro “Le verità” di Giulia Giornaliste Sardegna

Ad aprire il dibattito l'assessora alla Cultura e all'Istruzione della Regione, Ilaria Portas
Fabrizio Ferracane, il protagonista del film
Fabrizio Ferracane, il protagonista del film
cinema

Nelle sale italiane arriva "La guerra di Cesare" del regista Sergio Scavio

Al Bif&st di Bari il film ha vinto un premio: miglior attore a Fabrizio Ferracane
Salvatore Camedda (foto Ilenia Giagnoni)
Salvatore Camedda (foto Ilenia Giagnoni)
Cultura

La Sardegna di Camedda è in Gallura, lo chef di Cabras protagonista a Cascioni: «Abbiamo tutto, ma dobbiamo valorizzarlo»

Qui aveva già conquistato la stella Michelin e ora ha trovato l’habitat ideale per una cucina sarda, autentica ed essenziale
Accademia d'arte Cagliari
Accademia d'arte Cagliari
Open Day

Porte aperte all’arte: l’Accademia di Cagliari si racconta

Al Lazzaretto un viaggio tra scrittura, illustrazione, pittura e fumetto per scoprire il cuore creativo della scuola
Chiesa di Santa Maria di Betlem
Chiesa di Santa Maria di Betlem
l’iniziativa

Sassari, alla scoperta dei luoghi francescani

Il prossimo tour è in programma domenica 1 giugno, a partire dalle ore 10
Luigi Stillo e Claudio Mondini
Luigi Stillo e Claudio Mondini
L’evento

Il duo Stillo-Mondini chiude i Concerti di Primavera

Al Conservatorio di Sassari musiche di Schumann e Franck
Palazzo Ruzittu, Arzachena
Palazzo Ruzittu, Arzachena
Il progetto

Arzachena e Tempio Pausania, arriva il tour nazionale “INVERTI – Quarta Stagione”

Fra i temi trattati il lavoro invisibile delle donne, la maternità e l’impatto che la pandemia ha avuto sulla salute psicofisica dei bambini e degli adolescenti
la manifestazione

Auto d’epoca e buona cucina, al via la Coppa Gentlemen sardi

Oltre 50 equipaggi al via, attraverseranno diversi comuni del’Isola
Terralba, la Chiesa di san Pietro (foto concessa).
Terralba, la Chiesa di san Pietro (foto concessa).
l’iniziativa

Terralba, grande successo per la manifestazione “Monumenti Aperti”

Scuole, enti, associazioni e cittadini uniti per valorizzare musei e siti, spesso poco conosciuti
L’evento

La Via del Mare si colora, a Quartu torna la Street Art Week

Dal 12 al 15 giugno artisti, commercianti e cittadini saranno protagonisti della rigenerazione urbana, tra arte digitale, musica, laboratori e contest
La studentessa Giorgia Mura e Isaac Asimov
La studentessa Giorgia Mura e Isaac Asimov
Il riconoscimento

"Premio Asimov" a Giorgia Mura del Canopoleno di Sassari

La studentessa ha recensito la biografia del premio Nobel Katalin Karikò
Disco di Tiziana Coro
Disco di Tiziana Coro
Musica

Nuoro, Tiziana Coro presenta "Live"

È il suo primo disco
La mostra

Nero su nero: Diabolik è pronto a conquistare Cagliari

Alla Sala Archi del Lazzaretto si racconta il Re del Terrore attraverso l’arte di Corrado Mastantuono, Elia Bonetti e un ospite d’onore: il manga made in Sardinia
La visita della fonderia di San Gavino Monreale 3
La visita della fonderia di San Gavino Monreale 3
turismo

Monumenti Aperti, più di 400 visitatori a San Gavino

Siti presi d’assalto, a partire dalla storica fonderia nata nel 1932