Cultura

Parco di Tepilora (Archivio)
Parco di Tepilora (Archivio)
l’appuntamento

“Mon I Dron”, al Parco di Tepilora il progetto dedicato alle piante “aliene”

L’iniziativa per monitorare la presenza di piante infestanti lungo la parte finale del Rio Posada, fino alla foce
La pianista Federica Migheli (foto concessa dal Conservatorio)
La pianista Federica Migheli (foto concessa dal Conservatorio)
Sassari

La giovane pianista Federica Migheli in concerto per “I mercoledì del Conservatorio”

Nella rassegna del “Canepa” spazio anche ai talenti emergenti
Alcuni abiti delle stiliste Marinella Porru e Irene Piccinnu
Alcuni abiti delle stiliste Marinella Porru e Irene Piccinnu
la finale

“The Look of the Year”, le stiliste sarde brillano in passerella

Al Teatro Ariston di Sanremo grande successo per gli abiti provenienti dall’Isola
Filippo Grandulli e una delle sue opere (foto concesse)
Filippo Grandulli e una delle sue opere (foto concesse)
moda

Costumi sardi e kimono giapponesi: lo stilista cagliaritano Filippo Grandulli presenta “Ikigai”

Una collezione che unisce l’Isola con l’Estremo Oriente, gli abiti applauditissimi all’ultima Fashion Week di Parigi
I "Dormienti" di Mimmo Paladino
I "Dormienti" di Mimmo Paladino
Giardini pubblici

Cagliari, via le transenne: completato il restauro dei “Dormienti” di Mimmo Paladino

Terminata la riqualificazione delle opere del celebre artista e delle vasche che li accolgono, di fronte alla Galleria d’Arte
La rappresentazione teatrale (foto Floris)
La rappresentazione teatrale (foto Floris)
il progetto

Sassari, successo per scuola Montessori con "Dante Cringe"

L’Istituto di via Satta ha scelto il sommo poeta per un’originale spettacolo ispirato alla celebre opera
Giuseppe Carta durante la presentazione a Baku
Giuseppe Carta durante la presentazione a Baku
azerbaigian

Le opere dello scultore sardo Giuseppe Carta in mostra a Baku: un anno di esposizione

Il tributo all'artista, originario del Sassarese, arriva all'Heydar Aliyev Center
Marinella Porru, 62 anni, di Iglesias e Bettina Tola, 51 anni, di Villamassargia.
Marinella Porru, 62 anni, di Iglesias e Bettina Tola, 51 anni, di Villamassargia.
moda

The Look of the year, in passerella anche le creazioni di Bettina Tola e Marinella Porru

Sei stiliste sarde hanno vestito le modelle che si sono contese il titolo
il trio Bulfone-Zucchiatti-Rucli
il trio Bulfone-Zucchiatti-Rucli
l’evento

“Da Beethoven a Rota”: concerto al Conservatorio di Sassari

Protagonista il trio Bulfone-Zucchiatti-Rucli
il concorso

Premio "Vermentino", tante le novità in arrivo

L’evento è giunto alla nona edizione
il festival

Il premio Ubu Licia Lanera debutta a Cagliari

La regista e attrice pugliese allieva di Luca Ronconi è ospite del Festival "Marina Nonviolenta" di Theandric
L'attrice Simonetta Columbu
L'attrice Simonetta Columbu
Burgos

“Le matrici di Romero”, il nuovo documentario di Simonetta Columbu

Uno dei più grandi stampatori italiani del dopoguerra
Chiara Miscali
Chiara Miscali
il premio

Campiello Giovani, ci riprova la scrittrice di Ardauli Chiara Miscali

Già nel 2023 era arrivata a un soffio da conquistare l’ambito riconoscimento sul palco della Fenice di Venezia
Giorgio Secci
Giorgio Secci
La mostra

Sinnai, l’obiettivo di Giorgio Secci racconta il vissuto degli anziani nelle Rsa

La sua personale in bianco e nero sarà al Mua di Sinnai dal 15 marzo all’11 maggio
Siligo foto concessa
Siligo foto concessa
il progetto

Ambiente e storia: il geoturismo premia Siligo

Il Comune ha ricevuto un attestato dalla Fondazione di Sardegna
l’iniziativa

Giornate Fai di primavera, ecco gli 11 luoghi aperti in Sardegna

Appuntamento sabato 22 e domemica 23 marzo
Palazzo Re Barbaro nell'area archeologica (foto Pala)
Palazzo Re Barbaro nell'area archeologica (foto Pala)
l’adesione

Monumenti aperti: Porto Torres lancia la proposta "Adotta un sito"

La tappa turritana dell’edizione 2025 è in programma sabato 17 e domenica 18 maggio
L'Orchestra Jazz della Sardegna
L'Orchestra Jazz della Sardegna
l’evento

Al via con un doppio concerto la 22esima rassegna "JazzOp"

In programma le musiche di Gershwin con gli arrangiamenti di Paolo Silvestri
Diego Cugia (foto concessa)
Diego Cugia (foto concessa)
la kermesse

Diego Cugia al Premio Letterario Internazionale Città di Sassari

Cinque giorni di eventi e la premiazione dei vincitori del concorso 2024