Sassari, Alghero e Palau mettono in mostra i loro beni culturali
Aperture straordinarie per le Giornate Europee del PatrimonioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Domani e domenica la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio con diverse iniziative.
Dopo la giornata odierna dedicata alle Domus de Janas di Cheremule, domani è il turno del Centro di Restauro e Conservazione di Li Punti, a Sassari. Dalle 16.20 alle 20.30 verranno esposte una grande scultura acefala con corazza che rappresenta probabilmente l'imperatore Adriano, una statua del culto di ercole e parte del busto di un'altra statua con corazza, più due capitelli. Sono stati tutti rinvenuti durante gli scavi nella Colonia Iulia Turris Libissonis di Porto Torres.
Domenica dalle 9 alle 13 sarà visitabile la necropoli di Anghelu Ruju ad Alghero dove sono in atto cantieri di scavo e restauro. Due mesi fa la necropoli algherese è stata riconosciuta patrimonio mondilale dell'Umanità.
Sempre domenica, ma a Palau, dalle 11 alle 17, verrà inaugurata a Palau una mostra nella Casa studio dell'architetto Alberto Ponis, nato proprio il 28 settembre.
La Casa-Studio dell’architetto ospiterà una mostra di disegni, fotografie, pitture e progetti presentati nello spazio in cui furono ideati. Verrà anche illustrata l’azione di tutela sul suo archivio professionale, dichiarato di interesse culturale nel 2023.