All'Argentiera “Miniere di paesaggio, memoria e comunità”
Il progetto dell'Accademia di Belle Arti di Sassari propone il racconto teatrale "Il primo deserto"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sabato e domenica il Pozzo Podestà dell'Argentiera ospita dalle 20 la rassegna “Il futuro è qui. Percorsi di innovazione e sostenibilità per aziende e comunità del domani” promossa dall’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari nell’ambito del Progetto PNRR e.INS (Ecosystem Of Innovation For Next Generation Sardinia-Spoke 2), diretto dall’Università degli Studi di Sassari.
Il progetto dell’Accademia Sironi dal titolo “Miniere di paesaggio, memoria e comunità” è coordinato da Giuseppina Manca di Mores. Primo evento il racconto teatrale del regista Sergio Scavio dal titolo "Il primo deserto".
L’atto unico di Sergio Scavio, ispirandosi alle storie del luogo raccolte anche durante una Summer School svoltasi nell’agosto 2024 con docenti e studenti dell’Accademia, è ambientato in un villaggio minerario spopolato dopo la chiusura della miniera. In scena le vite di un giovane prete malato, della sua perpetua, di un vecchio scrittore e di un ex minatore, si intrecciano in un dialogo intenso sulla fede, la memoria e la fine di un’epoca.
Sul palco gli attori Fausto Siddi, Simone Azzu, Francesca Ventriglia, Gian Giorgio Cadoni e Claudio Demontis; al pianoforte Claudio Sanna. Elementi di scena: Dario Gessati, Pier Paolo Luvoni, Landworks.
Lo spettacolo sarà presentato anche in una versione filmica, come narrazione corale della comunità e della sua storia, per ampliare la possibilità di fruizione della stratificazione visiva e simbolica di luoghi legati al paesaggio minerario sardo.
Hanno lavorato al progetto i docenti dell’Accademia Giuseppina Manca di Mores, Davide Bini, Milco Carboni, Daniele Dore, Dario Gessati, Pier Paolo Luvoni, Antonio Salamone, Roberto Satta e Sergio Scavio, con l’apporto di Landworks, promotore e curatore del progetto MAR-Miniera Argentiera per la rigenerazione dell’ex borgo minerario.