“La Città Eterna ha un nuovo Re. Ma quanto dura la gloria nel mondo della mala?”.

Con questa domanda si apre uno degli ultimi volumi editi da Newton Compton “Roma Criminale, Il romanzo” firmato da Giuseppe Scarpa, unico giornalista sardo nella redazione di Repubblica, che verrà presentato venerdì 26 settembre, alle ore 21.00 al Club Hotel Marina Beach di Orosei, durante la “Festa Nazionale del Socio” organizzata da Confartigianato.

A condurre l’incontro sarà Fabio Menicacci, Segretario Nazionale di Anap Confartigianato Persone.

Protagonista del libro è Sandro Marinelli, detto il Boia, capo ultras dell’Olimpico, militante neofascista, trafficante di droga e uomo fidato dei boss più potenti di Roma. Una figura ispirata a fatti e personaggi reali, che Scarpa trasforma in simbolo della parabola criminale: ascesa rapida, dominio assoluto e, infine, caduta inevitabile.

Roma Criminale non è soltanto un noir, ma un affresco narrativo che intreccia realtà e invenzione, restituendo un ritratto lucido e inquietante della Capitale. In questo mondo, dove politica, violenza e malaffare si confondono, le alleanze si spezzano in un attimo e l’amico di oggi diventa il nemico di domani.

Con uno stile diretto e senza concessioni, Scarpa accompagna il lettore dentro le pieghe più oscure di Roma, una città che non smette mai di rivelare contraddizioni.

Giuseppe Scarpa è una delle firme più autorevoli della cronaca giudiziaria italiana. In anni di carriera ha indagato i legami tra criminalità e politica, le derive del neofascismo, scandali di malasanità e corruzione, contribuendo a far emergere i meccanismi nascosti del potere.

Accanto alla carta stampata, ha firmato documentari e docufilm di grande impatto sociale: “Stefano Cucchi – La Seconda Verità”, “Tagli”, “In quanto donne” e “Sara”, dedicato al femminicidio di Sara Di Pietrantonio e premiato ai Nastri d’Argento.

Un percorso che testimonia la sua capacità di trasformare la cronaca in narrazione civile, dando voce a storie scomode e necessarie.

L.P.

© Riproduzione riservata