Anteprima di Ottobre in Poesia a Roccella Jonica e a Quartu
Il festival letterario è arrivato alla 19^ edizionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La 19^ edizione di Ottobre in Poesia, il festival letterario di Sassari nato da un’intuizione del direttore artistico Leonardo Onida, prende avvio con un’anteprima che attraversa Calabria e Sardegna. Dal 3 al 5 ottobre farà tappa a Roccella Jonica, l'11 e 12 ottobre sarà a Quartu Sant’Elena, per poi approdare a Sassari, come da tradizione, dal 23 al 28 ottobre, con sei giornate di poesia, musica, incontri e spettacoli internazionali.
Grazie al lavoro di Antonella Iaschi, poetessa e membro del direttivo POP, e alla visione dell’assessora alla cultura Rossella Scherl, Roccella Jonica, piccola perla dello Ionio calabrese ospiterà tre appuntamenti nel suggestivo Ex Convento dei Minimi. Il 3 ottobre l’inaugurazione della mostra Di legno e di versi del maestro d’arte Paolo Campolo, con la lettura Poesie di donne in guerra a cura di Daniela Bertini e le fotografie di Luca Daniele. Il 4 ottobre in scena D’amore, di versi e altre follie, un omaggio ad Alda Merini con foto inedite e la voce originale della poetessa, spettacolo poetico e musicale firmato da Leonardo Onida, con Gabriele Albanese al sax, Vincenzo Oppedisano alla chitarra. Il 5 ottobre sarà la volta de I fiori gialli di Circe, un intenso monologo teatrale scritto e interpretato da Maria Pia Battaglia.
Quartu S. Elena accoglierà il festival l’11 e 12 ottobre, dalla mattina, con le installazioni poetiche DUP e Frutti di versi, i Muri parlanti, Dalla terra al canto. Orazione civile per Faber, l’Armata dei versi, lo scrittore Gesuino Nemus e La vera storia degli elementi, concerto poetico e di videoarte di Leonardo Onida con Beppe Dettori.