Bella Sardegna

Il Parco Aymerich (Archivio L'Unione Sarda)
Il Parco Aymerich (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Parco Aymerich, un museo naturale tra percorsi e sentieri

Un’oasi di 22 ettari: è il più grande parco urbano della Sardegna
Formaggi (foto simbolo Ansa)
Formaggi (foto simbolo Ansa)
ricette sarde

Su Casu axedu, un latticino semplice ma molto versatile

Valentina Sedda, del Caseificio SEPI Formaggi di Marrubiu, svela tutti i trucchi del prodotto tipico dell’Ogliastra
Fragole esposte in un mercato in una foto d'archivio. ANSA / WOJCIECH PACEWICZ
Fragole esposte in un mercato in una foto d'archivio. ANSA / WOJCIECH PACEWICZ
ricorrenze

Alghero si prepara alla sagra delle fragole

Settima edizione per quello che è ormai un appuntamento fisso della primavera della Riviera del Corallo
Oasi di Monte Arcosu (foto Sardegna Turismo)
Oasi di Monte Arcosu (foto Sardegna Turismo)
luoghi da visitare

Oasi Monte Arcosu: un viaggio nella natura incontaminata sarda

Quasi quattromila ettari di foresta, con un cuore di lecci e sugheri, dove si aggira il cervo sardo
leggende e tradizioni

Mirto, la pianta sacra che diede rifugio a Venere neonata

Secondo la tradizione la dea dell’amore e della bellezza, sorta da mare, si nascose in un boschetto di “mortella” (altro nome dell’ingrediente tipico del liquore sardo)
L'esterno del Nuraghe Santu Antine (foto L'Unione Sarda)
L'esterno del Nuraghe Santu Antine (foto L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Nuraghe Santu Antine, come arrivare al complesso nuragico

Una monumentale opera, sintesi e apogeo dell’ingegneria nuragica
ricette sarde

Is Gueffus o Sospiri, piccola delizia alle mandorle

Virna Porcedda del panificio Fromentu di Terralba ci spiega come si preparano
La foresta di Pantaleo (foto Sardegna Turismo)
La foresta di Pantaleo (foto Sardegna Turismo)
ricorrenze

Santadi, il 29 e 30 aprile torna il Pantaleo Fest

La festa nella foresta di San Pantaleo, il cui simbolo è il più grande eucalipto della Sardegna
La preparazione di Su Pistoccu (Archivio L'Unione Sarda)
La preparazione di Su Pistoccu (Archivio L'Unione Sarda)
ricette sarde

Su Pistoccu, il pane biscottato per tutte le occasioni

Come preparare la specialità che appartiene alla tradizione
Una vecchia edizione del "Bosa Beer Fest" (foto Facebook)
Una vecchia edizione del "Bosa Beer Fest" (foto Facebook)
ricorrenze

Torna l’attesissimo “Bosa Beer Fest”, Festival sulla birra artigianale tra i più seguiti in Italia

Si terrà dal 22 al 25 aprile, vi parteciperanno 30 birrifici: lo stile di quest’anno prevede chiare di bassa fermentazione di ispirazione tedesca e ceca
Sagra degli Agrumi a Muravera (Archivio)
Sagra degli Agrumi a Muravera (Archivio)
ricorrenze

Muravera, inizia il countodown verso l’attesissima “Sagra degli Agrumi”

Un appuntamento che celebra le produzioni e le tradizioni locali e al contempo segna l’inizio della stagione turistica nel Sarrabus: quest’anno si svolge dal 21 al 23 aprile
Agnello sardo Igp (Ansa)
Agnello sardo Igp (Ansa)
ricette sarde

La coratella alla sassarese, un cult nella tradizione pasquale sarda

Come preparare un piatto di umili origini che, nonostante il tempo, è sempre molto apprezzato
Muravera (Ansa)
Muravera (Ansa)
luoghi da visitare

Cosa vedere a Muravera e dintorni: i luoghi da non perdere

Zona agricola tra le più produttive dell’Isola, il suo centro storico è affascinante e suggestivo
Pane Coccoi con l'uovo (Archivio L'Unione Sarda)
Pane Coccoi con l'uovo (Archivio L'Unione Sarda)
ricette sarde

Coccoi con s’ou: la tradizione sulla tavola di Pasqua

Il pane di semola con l’uovo immancabile in occasione della Pasca Manna. In origine si regalava a parenti e amici come augurio di felicità e rinascita
Una sfilata di maschere tradizionali sarde (Archivio)
Una sfilata di maschere tradizionali sarde (Archivio)
ricorrenze

Il Carnevale in Barbagia non finisce mai, a Orgosolo è tempo di “Supramonte in maschera”

Ennesima sfilata delle maschere tradizionali dell’Isola, appuntamento per il 15 aprile
Agnello con i carciofi
Agnello con i carciofi
ricette sarde

L'agnello con i carciofi, secondo tipico pasquale

Come prepararlo? Ce lo spiega Gabriella Piroddi, cuoca dell’Hotel Ristorante Pizzeria Bosco Selene di Lanusei
epa01560720 An elderly Nepalese Muslim pilgrim woman looks on as Nepalese Muslim pilgrims gather for a farewell ceremony before leaving to Saudi Arabia, in Kathmandu, Nepal. 26 November 2008. ANSA /NARENDRA SHRESTHA
epa01560720 An elderly Nepalese Muslim pilgrim woman looks on as Nepalese Muslim pilgrims gather for a farewell ceremony before leaving to Saudi Arabia, in Kathmandu, Nepal. 26 November 2008. ANSA /NARENDRA SHRESTHA
leggende e tradizioni

Mommotti, l’uomo nero che terrorizza i bambini in Sardegna

Anche la tradizione popolare dell’Isola ha il suo “orco” pronto a spaventare e a portarsi via i piccoli che non si comportano bene
I riti della Settimana Santa a Cagliari (Archivio)
I riti della Settimana Santa a Cagliari (Archivio)
ricorrenze

Cagliari, al via i riti della Settimana Santa: tradizione, fede e turismo

Le iniziative si chiuderanno il 17 aprile con S’Inserru
Su moddizzosu
Su moddizzosu
ricette

Su Moddizzosu, pane di Sardegna per tutte le occasioni

Ecco come lo prepara Gian Patrizio Argiolas del panificio Panargiolas di Cagliari
Il Nuraghe Losa (Archivio L'Unione Sarda)
Il Nuraghe Losa (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Nuraghe Losa di Abbasanta: storia, descrizione e come arrivarci

Una delle più celebri, ben conservate e rappresentative testimonianze megalitiche della civiltà nuragica