Bella Sardegna

Cala Mariolu a Baunei (Ansa)
Cala Mariolu a Baunei (Ansa)
ricorrenze

Il 4 marzo è il B&B Day, occasione per un weekend fuoriporta nelle località sarde

Si dorme una notte gratis nelle tante strutture aderenti all’iniziativa
Pardule (Archivio L'Unione Sarda)
Pardule (Archivio L'Unione Sarda)
ricette sarde

Pardule, ricottelle e formaggelle: tre declinazioni di un dolce tipico sardo

Giovanni Piras del biscottificio Demelas di Stintino spiega le differenze fra i vari tipi
(dal sito Grotta di Nettuno.it)
(dal sito Grotta di Nettuno.it)
luoghi da visitare

Le Grotte di Nettuno: ad Alghero la meravigliosa casa del dio del mare

Sul promontorio di Capo Caccia uno dei luoghi più suggestivi e incantevoli della Sardegna
Is Cerbus (Archivio)
Is Cerbus (Archivio)
ricorrenze

Il Carnevale di Sinnai, le maschere ancestrali sarde non stanno solo in Barbagia

Domenica 26 l’uscita della maschera di Is Cerbus, i festeggiamenti de “su Cranovali Sinniesu” iniziano sabato 25
Le Dune di Piscinas (Archivio L'Unione Sarda)
Le Dune di Piscinas (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Dune di Piscinas, alla scoperta del deserto naturale in Sardegna

La sabbia gialla e finissima, i rilievi disegnati dal vento, una flora contorta e sinuosa: un paesaggio che lascia senza fiato
ricette sarde

I segreti del Pane Carasau, la “carta musica” dei sardi

I segreti di una specialità simbolo della tradizione isolana
Tzippulas (foto da google)
Tzippulas (foto da google)
Ricette sarde

Sei dolci sardi tipici del Carnevale, ecco i più gustosi!

Comune denominatore tanto zucchero, ma anche frittura, colore e fantasia
Meraviglias (foto Ansa)
Meraviglias (foto Ansa)
Ricette sarde

Meraviglias, la ricetta delle chiacchiere sarde del Carnevale

Risalenti a secoli prima dell’avvento del Cristianesimo, si caratterizzano per la sfoglia sottile e fragrante, dal profumo agrumato, ricoperta di zucchero a velo
ricette sarde

I ravioli sardi di ricotta e zafferano, un piatto che non delude mai

Una ricetta semplice, ma gustosa, tipica della zona di Sanluri
Sant'Archelao (foto arcidiocesi Oristano)
Sant'Archelao (foto arcidiocesi Oristano)
ricorrenze

Sant’Archelao, il 13 febbraio Oristano festeggia il suo patrono

Alle 17 messa solenne per il Santo martirizzato dai romani nella sua città natale, Fordongianus
Il Castello di Acquafredda (Foto Sardegna Turismo)
Il Castello di Acquafredda (Foto Sardegna Turismo)
luoghi da visitare

Il Castello di Acquafredda, residenza di Ugolino, il “Conte maledetto”

A Siliqua l’antico maniero del nobile pisano sospettato di cannibalismo e che Dante immagina all’Inferno
Tzippulas (foto da google)
Tzippulas (foto da google)
Ricette sarde

Zeppole, la vera ricetta delle frittelle di Carnevale sarde

Ecco come preparare i celebri dolci diffusi in tutta l’Isola
Fatti friddi sardi (foto da google)
Fatti friddi sardi (foto da google)
Ricette di Sardegna

Fatti fritti sardi, la ricetta originale dei parafrittus di Carnevale

Ecco come preparare le tipiche frittelle della tradizione
ricette sarde

Come preparare il miglior mirto sardo fatto in casa

Tutti i segreti per preparare al meglio il liquore più amato dai sardi
Porto Flavia (Archivio L'Unione Sarda)
Porto Flavia (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Porto Flavia: storia, come arrivare e cosa vedere

Il monumento di archeologia industriale è un’opera sospesa fra cielo e mare
Il sito di Monte d'Accoddi (foto Mibact)
Il sito di Monte d'Accoddi (foto Mibact)
luoghi da visitare

Monte d’Accoddi, nella pianura della Nurra c’è l’unica ziqqurat europea

Tutto quello che c’è da sapere su uno dei monumenti preistorici più antichi d’Italia, portato alla luce dagli scavi negli anni Cinquanta e Ottanta
Un impasto (Ansa - Epa)
Un impasto (Ansa - Epa)
ricette sarde

“Zappueddus” o “spizzua e ghetta”, la pasta della tradizione che rivive in chiave moderna

Le specialità dei primi piatti illustrate da Antonio Virdis del ristorante “S’Anninnia” di Gonnesa
(Archivio)
(Archivio)
ricorrenze

Samugheo: si avvicina “A Maimone”, uno degli appuntamenti più attesi del Carnevale sardo

Si svolgerà il 5 febbraio, un tripudio di colori e personaggi che attira ogni anno migliaia di persone
Su Gologone (foto Sardegna Turismo)
Su Gologone (foto Sardegna Turismo)
luoghi da visitare

Su Gologone, la spettacolare riserva naturale in Sardegna

La splendida sorgente di montagna è la principale risorgiva del vasto sistema carsico del Supramonte
Orecchino sardo (Archivio L'Unione Sarda)
Orecchino sardo (Archivio L'Unione Sarda)
leggende e tradizioni

Tutto sui gioielli sardi, il significato tra leggende e tradizione

Spesso legati a miti e superstizioni antichissime, oggi sono sempre più apprezzati in tutto il mondo. Dalla fede al bottone, da su coccu a sa corbula, ecco la storia dei principali monili della Sardegna