Leggende e tradizioni

Immagine creata con Canva AI
Immagine creata con Canva AI
leggende e tradizioni

La leggenda dei tre fratelli sardi, il mito che ricorda Harry Potter

Un antico racconto, riferito anche da Grazia Deledda, con molte analogie con il romanzo “I doni della morte” di J.K. Rowling
Maria Pantaloru
Maria Pantaloru
la tradizione

Notte dei defunti: Bonarcado ricorda la leggenda di Maria Pantaloru

Un po’ lugubra ma dal cuore buono, si aggirava per le case a fare la questua per le anime. L’antico rituale rivissuto grazie alle attività della Pro Loco
Immagine simbolo creata con Canva AI
Immagine simbolo creata con Canva AI
leggende e tradizioni

Sa Reula, la leggenda sarda sulla processione dei morti

La storia dell’inquietante corteo di anime penitenti che nei racconti popolari è possibile incontrare nella notte tra il 31 ottobre e il 1 novembre
Sant'Efisio (Archivio L'Unione Sarda)
Sant'Efisio (Archivio L'Unione Sarda)
leggende e tradizioni

La leggenda del miracolo di Sant’Efisio sul Texile di Aritzo

Il martire venerato non solo a Cagliari, ma anche nella Barbagia di Belvì, ricca di castagneti e noccioleti proprio grazie alla sua predicazione
Uno Spuligadentes (Foto Vacca - Sardegna Digital Library)
Uno Spuligadentes (Foto Vacca - Sardegna Digital Library)
leggende e tradizioni

Spuligadentes, il ciondolo sardo che in pochi conoscono

Alla scoperta dell’antico monile che aveva anche funzioni pratiche di “toeletta” nonché il potere di tenere lontano il malocchio
leggende e tradizioni

Sonaggios e Pittiolos, i campanacci sardi di Tonara

Alla scoperta delle creazioni e dei segreti dei maestri artigiani del paese della Barbagia
Il nuraghe Nolza a Meana Sardo (Sardegna Turismo)
Il nuraghe Nolza a Meana Sardo (Sardegna Turismo)
leggende e tradizioni

La leggenda di Maria Incantada, la Jana innamorata

L’antica storia della fata di Meana Sardo che cantava per il suo spasimante prigioniero
Il monte Bardia (Gianni Careddu)
Il monte Bardia (Gianni Careddu)
leggende e tradizioni

L’antica leggenda del monte Bardia

Una curiosa vicenda ambientata a Dorgali nel Medioevo, di cui ha scritto anche la grande Grazia Deledda
leggende e tradizioni

Conosci la leggenda del Golfo degli Angeli?

Secondo la tradizione gli emissari celesti diedero battaglia a un esercito di demoni. In palio: il promontorio e il mare cagliaritano, luoghi di straordinaria bellezza
La demolizione dei casotti (Archivio L'Unione Sarda)
La demolizione dei casotti (Archivio L'Unione Sarda)
leggende e tradizioni

La storia dei casotti del Poetto

La Cagliari di un tempo nelle mini-abitazioni di legno comparse a inizio ‘900 e abbattute nel 1986
Launeddas (Archivio L'Unione Sarda)
Launeddas (Archivio L'Unione Sarda)
leggende e tradizioni

Launeddas, storia e curiosità sullo strumento a fiato sardo

Un’antica tradizione musicale ancora oggi viva in tutta l’Isola
Il Nuraghe Arrubiu a Orroli (Ansa)
Il Nuraghe Arrubiu a Orroli (Ansa)
leggende e tradizioni

Alla scoperta delle divinità sarde nuragiche: storia e curiosità

Il culto degli antichi popoli dell’Isola, tra natura e grandi eroi guerrieri
(Archivio L'Unione Sarda)
(Archivio L'Unione Sarda)
leggende e tradizioni

Maninfide, il significato dell’anello di fidanzamento sardo

Un capolavoro dell’arte orafa da regalare alle promesse spose per giurare loro amore e fedeltà
leggende e tradizioni

Su Coccu, storia e significato del talismano sardo portafortuna

Alla scoperta del monile di pietra nera che protegge chi lo indossa dal malocchio
(Foto Sardegna Turismo)
(Foto Sardegna Turismo)
leggende e tradizioni

La leggenda del Castello Balaiàna e del fantasma Don Ubaldo

Si narra che nel maniero in rovina si aggira ancora oggi lo spettro “gentile” di un nobile del XV secolo
leggende e tradizioni

Quali sono le parole italiane che si dicono solo in Sardegna?

Canadese, andito, cofano: ecco i vocaboli che nell’Isola assumono un significato unico e particolare
Una panoramica di Burgos visto dal suo celebre Castello (Archivio L'Unione Sarda)
Una panoramica di Burgos visto dal suo celebre Castello (Archivio L'Unione Sarda)
leggende e tradizioni

La leggenda del castello di Burgos

La storia del maniero medievale arroccato alle pendici del Monte Rasu e del fantasma che ancora oggi lo abita
La Casa della Contessa (Foto S. - L'Unione Sarda)
La Casa della Contessa (Foto S. - L'Unione Sarda)
leggende e tradizioni

Casa della Contessa a Costa Rei, conosci la leggenda?

In territorio di Muravera un luogo abbandonato su cui si raccontano numerose storie tetre
(Immagine creata con l'I.A:)
(Immagine creata con l'I.A:)
leggende e tradizioni

Su Pundacciu, il dispettoso folletto dalle sette berrette

La storia dell’essere maligno che turba il sonno e arraffa tesori
Immagine simbolo (Canva AI)
Immagine simbolo (Canva AI)
leggende e tradizioni

I migliori detti sardi sulla vita da tenere sempre a mente

Motti, consigli e insegnamenti per condurre un’esistenza migliore, serena e al riparo dai guai