Sassari e provincia

Una scena di "Un altro Faust" (foto concessa)
Una scena di "Un altro Faust" (foto concessa)
Al Parodi

“Un altro Faust”, appuntamento a teatro a Porto Torres

Lo spettacolo, con il testo di Giovanni Caravello e la regia di Stefano Chessa, è figlio del laboratorio teatrale de La Camera Chiara
dalerciph
dalerciph
il progetto

I campioni dello sport sassarese per l'iniziativa "Time out si legge!"

Il laboratorio di animazione alla lettura coinvolge le scuole di Sassari
Giovanni Campus, direttore scientifico del festival
Giovanni Campus, direttore scientifico del festival
l’evento

A Martis tutto pronto per il Festival Letterario Ethno's

Il tema di quest'anno punta su libertà e liberazione
il progetto

Porto Torres, in arrivo un nuovo maxi impianto fotovoltaico

Finanziati con 65 milioni due nuovi “parchi” per produrre 60 MW di energia, uno nel Sassarese e uno in Piemonte
Bonga Surf Family
Bonga Surf Family
Il progetto

Sassari, da Villa Assunta a Porto Ferro con il surf come terapia

Fra gli obiettivi anche la realizzazione di un centro polisportivo con foresteria, palestra per preparazione acquatica e shop
Il carcere di Bancali
Il carcere di Bancali
I contorlli

Valledoria, evade dai domiciliari per andare al bar: arrestato

L’uomo è stato portato nel carcere di Bancali
Una delle pietre lanciate e l'intervento dei barracelli (foto Floris)
Una delle pietre lanciate e l'intervento dei barracelli (foto Floris)
l’episodio

Usini, turista in tenda bersagliato dalle pietre: «Barbone». Ira del sindaco: «Non siamo un paese di vandali»

Una «banda di teppistelli», racconta la vittima, «che offusca la generosità e l’accoglienza che ho ricevuto dalla gente sarda durante la mia traversata»
Progetto legalità a Sassari
Progetto legalità a Sassari
L’iniziativa

Sassari, giovani studenti in tribunale per apprendere la legalità

Un percorso formativo iniziato scuola sul “mondo della giustizia”
comune

Sassari: «Confermate le criticità idrauliche dell'Argentiera»

Approvato oggi, in III Commissione a Palazzo Ducale, lo studio di assetto idrogeologico
Mariangela Campus, segretaria territoriale Uil Fpl
Mariangela Campus, segretaria territoriale Uil Fpl
La denuncia

Sassari, Uil: «Tremila dipendenti Aou senza premi di produttività da 2 anni»

«L’incertezza prolungata e l’assenza di risposte concrete da parte dell’Aou stanno generando un clima di forte disagio tra i lavoratori»
La cerimonia del 4 Novembre a Sorso (foto concessa)
La cerimonia del 4 Novembre a Sorso (foto concessa)
La cerimonia

Sorso onora i Caduti: «Speriamo nei giovani, la pace del domani»

Le parole del sindaco Demelas in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
La copertina del libro di Antonio Zallu (foto concessa)
La copertina del libro di Antonio Zallu (foto concessa)
l’evento

Tissi, la strage di Chilivani nel racconto di Antonio Zallu

All’incontro interverranno l’autore del testo, il magistrato Gaetano Cau e il giornalista Mario Mossa
Le piante sradicate dalle fioriere nel corso Vittorio Emanuele a Porto Torres (foto Pala)
Le piante sradicate dalle fioriere nel corso Vittorio Emanuele a Porto Torres (foto Pala)
vandalismo

Porto Torres, raid sul corso Vittorio Emanuele: sradicati fiori e piante dalle fioriere

È avvenuto in pieno giorno, la zona era stata abbellita per la cerimonia dedicata alla Giornata dell’Unita nazionale e delle Forze armate
La cerimonia a Porto Torres (foto Pala)
La cerimonia a Porto Torres (foto Pala)
4 novembre

Porto Torres ricorda i caduti: «Non possiamo abituarci alla guerra»

Il sindaco Massimo Mulas ha aperto la cerimonia dedicata alla Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate
I lavori sul Rio de S'Adde Ardara
I lavori sul Rio de S'Adde Ardara
L’intervento

Ardara, 500mila euro per la sicurezza degli affluenti Rio de S'Adde

Le opere interessano sia i compluvi naturali sia i canali artificiali a cielo aperto
Delfini nel Santuario Pelagos (foto Sea Me)
Delfini nel Santuario Pelagos (foto Sea Me)
il progetto

Castelsardo, cetacei nel Santuario Pelagos: un Codice per le imbarcazioni

L’evento, che avrà la durata di circa un’ora e 15 minuti, sarà finalizzato a divulgare il Codice di Condotta formulato dal Santuario Pelagos