Campiello Giovani, nella cinquina finalista anche la scrittrice di Ardauli Chiara Miscali
L’autrice sarda (vincitrice del Premio Scerbanenco a Lignano) già nel 2023 era arrivata a un soffio dal conquistare il prestigioso riconoscimentoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Con il racconto "Fa male, il mare d'inverno" c’è anche Chiara Miscali, 21enne di Ardauli, nella cinquina finalista della 30/a edizione del Campiello Giovani, concorso letterario rivolto ai ragazzi di età compresa tra 15 e i 21 anni organizzato dalla Fondazione Il Campiello - Confindustria Veneto.
L’autrice sarda (già vincitrice del Premio Scerbanenco a Lignano) già nel 2023 era arrivata a un soffio da conquistare il Campiello Giovani sul palco della Fenice di Venezia.
Con lei sono tra i primi cinque Valeria Arieti, 19 anni di Tuscania (Viterbo), con "Le cose che cadono"; Giacomo Bonato, 17 anni di Arquà Petrarca (Padova), con "Verso Oriente"; Giacomo Masut, 18 anni di Martellago (Venezia), con "Ferro e anima" e Aurora Vannucci, 19 anni di Parma, con "Un posto nel mondo".
I racconti sono stati scelti dal Comitato Tecnico composto da Ermanno Paccagnini, Giulia Belloni, Michela Possamai e Daniela Tonolini. L'annuncio della cinquina è avvenuto durante uno spettacolo al Teatro Nuovo di Verona, organizzato in collaborazione con Confindustria Verona. La mattinata, che ha visto protagonisti i 12 semifinalisti di questa edizione, è stata animata dalle esibizioni della scuola di danza "All in Dance Clinic" e degli allievi della Scuola di teatro del Teatro Nuovo.
La conduzione è stata affidata a Federico Basso e Davide Paniate, noti conduttori e autori di numerose edizioni di Zelig. Il vincitore del Campiello Giovani verrà proclamato nel corso di una serata speciale e dedicata solo ai giovani in programma al Teatro Goldoni di Venezia, e premiato sabato 13 settembre sul palco del Teatro La Fenice di Venezia durante la cerimonia finale del concorso rivolto ai senior.
(Unioneonline)