Oristano: torna ConnEtica, festival tra cultura e innovazione
Il via è in programma per mercoledì 19 novembrePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Parte mercoledì 19 a Oristano ConnEtica 2025, il festival culturale e sociale promosso dall’Associazione Oristano e Oltre. Per cinque giorni, le scuole della città diventano spazi vivi di dibattito e creatività, dove studenti, docenti e cittadini esploreranno etica e democrazia in un mondo dove la tecnologia corre veloce ma deve rimanere al servizio dell’umano.
Cuore pulsante dell’edizione, l’Istituto Lorenzo Mossa, che aprirà il fitto calendario di appuntamenti con un focus su equità e diritti nell’era digitale. Giovedì 20 si ragionerà sull’etica dell’intelligenza artificiale, interrogandosi su come innovazione e algoritmi possano includere e non escludere. Tra laboratori e incontri, studenti e professionisti rifletteranno venerdì 21 sul futuro del lavoro e della società, mentre sabato 22 l’attenzione sarà rivolta a visioni e scenari di cooperazione globale, immaginando insieme un mondo più giusto.
Ogni giorno in programma laboratori per giovani, adulti e insegnanti, occasioni di confronto pratico e dialogo intergenerazionale. Tutto è gratuito, con la possibilità di prenotare i posti su Eventbrite. Oltre al Mossa, partecipano il Liceo Scientifico Mariano IV d’Arborea, l’ITIS Othoca, l’IIS S.A. De Castro e l’IIS Don Deodato Meloni, trasformati in laboratori dove il dialogo tra generazioni diventa pratica quotidiana. La direzione artistica è affidata a Giampiero Vargiu e Simona Scioni.
