Il tredicenne cagliaritano Gabriele Chiesa si è guadagnato l’accesso alle finali nazionali della categoria “chitarristi junior” della nuova edizione del Tour Music Fest – The European Music Contest di San Marino. Dopo aver superato brillantemente le Live Audition, Gabriele oggi rappresenta uno dei giovanissimi chitarristi italiani ad aver raggiunto una posizione così avanzata nella competizione.

Le finali, che si svolgeranno dal 22 al 30 novembre all’Auditorium Little Tony di San Marino, vedranno il giovane sul palco il 23 novembre per provare a raggiungere la finalissima europea in programma il 30 novembre, dove potrà rappresentare la Sardegna e l’Italia. A valutare le esibizioni saranno figure di primo piano del panorama musicale internazionale, tra cui Francesco Rapaccioli, Paola Folli e la giurata internazionale Kara DioGuardi, già nota per il suo ruolo a American Idol e per le collaborazioni con artisti internazionali.

Tra i premi in palio della finalissima ci sono opportunità di grande rilievo per un giovane musicista: una borsa di studio al Berklee College of Music di Boston; la produzione di un singolo offerta da Riunite; un contratto di sponsorizzazione dal valore di 10.000 euro da investire nella propria carriera artistica.

Gabriele è stato selezionato tra oltre 28.000 partecipanti provenienti da tutta Europa, esaminati durante le audizioni che hanno attraversato tredici Paesi. La commissione artistica, composta da esperti del settore, ha riconosciuto in Gabriele una forte identità artistica, unita a una notevole capacità espressiva e comunicativa, elementi fondamentali per un giovane talento in crescita. Negli ultimi anni il palco del contest ha visto emergere artisti poi affermatisi nel panorama nazionale.

Sino a pochi giorni fa la commissione italiana del Tour Music Fest aveva come presidente il Maestro Peppe Vessicchio. La sua scomparsa è stata salutata con commozione dal mondo della musica e dallo stesso Tour Music Fest, che ha ricordato pubblicamente il suo impegno e la sua presenza istituzionale nel progetto.

© Riproduzione riservata