Venerdì 21 e martedì 25 novembre, a Baressa, doppio appuntamento in biblioteca contro la violenza di genere. Le iniziative sono organizzate da Comune, Biblioteca comunale e le associazioni del paese.  La finalità, coinvolgendo tutte le fasce di popolazione, dai bambini agli adulti, è quella di dire no alla violenza di genere. Due appuntamenti fra libri e cultura negli spazi della biblioteca. Venerdì 21, all’interno della settimana nazionale “Nati per leggere” e in occasione della Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, dalle 16 alle 18, nei locali della biblioteca, attività di animazione alla lettura per i bambini dai 3 ai 6 anni, accompagnati da un adulto.

Martedì 25, invece, alle 17.30, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sarà protagonista il libro “Imperfetto femminile” di Daniela Nurra, che dialogherà con Daniele Rocchi. Letture a cura di Stefano Giorgio Ricci e la partecipazione delle “Janas di Maiste”. L’evento sarà concluso da un aperitivo. “Un’iniziativa organizzata assieme a diverse associazioni del territorio, che hanno scelto di unirsi per trasmettere un importante messaggio di solidarietà e consapevolezza - ha detto l’assessora ai servizi sociali Carla Castangia - sono molto soddisfatta per essere riuscita a creare questa rete.

Insieme vogliamo offrire alla comunità di Baressa un momento di riflessione, vicinanza a sostegno a chi trova il coraggio di dire basta. La lotta alla violenza è un impegno collettivo, che riguarda tutti”. Conclude Valeria Scintu, presidente della Pro loco: “Nessun abuso è accettabile. Un momento per riflettere, sensibilizzare e scegliere il rispetto ogni giorno”.

© Riproduzione riservata