Come preparare il maiale al latte, secondo diffuso nell’entroterra sardo
Nato nelle aree interne dell’Isola, la preparazione richiede circa due orePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Oggi su ricette sarde parliamo della preparazione del maiale al latte (porcu con latti), piatto diffuso in particolare nelle zone interne dell’Isola e nato nell’entroterra sardo, sia in particolare nella zona centrale, centro-orientale e meridionale.
Tempo: 2 ore e 10 minuti
Difficoltà: media
Ingredienti: polpa di maiale in unico pezzo 1 kg (lonza, arista o spalla); latte 3 bicchieri;
cipolle 2; carote 2; sedano 1 costa; salvia 10 foglie; olio extravergine d’oliva 4 cucchiai;
sale
Preparazione
- Versare in un tegame ampio e a bordi alti l’olio e la salvia
- Accendere a fuoco basso e far scaldare per 3 minuti
- Tritare cipolle, carote e sedano (3 minuti); aggiungere il trito all’olio aromatizzato con la salvia e attendere che diventi ben dorato (5 minuti); unire infine la carne
- Rosolare la polpa intera in quest’olio per 8 minuti
- Riscaldare il latte e incorporarlo, sempre mescolando
- Salare e cuocere a tegame coperto, sempre a fuoco molto basso, per altri 50 minuti
- Passare al mixer il sugo per renderlo più omogeneo e cremoso
- Rigirare la carne più volte; regolare di sale
- Quando è pronta, tagliare la polpa a fette spesse mezzo cm, ricoprirle con il sugo di cottura e servire caldo
Vino consigliato
Rosso della Trexenta IGT