Oggi su Ricette sarde parliamo di uno squisito piatto di mare: il riso con le cozze.

Pur essendo una preparazione abbastanza semplice, si tratta di un primo che non smette di avere successo nelle tavole di tutta l’isola.

INGREDIENTI. Riso, cozze, spicchio d’aglio, cipolla, vino bianco, sale, olio evo.

PREPARAZIONE. È innanzitutto necessario che le cozze siano perfettamente pulite, perciò le si immergono sotto l’acqua fresca, in modo da eliminare ogni impurità. Una volta pulite, bisogna strofinarle e togliere quella peluria che ricopre il guscio delle cozze, anche nota come “barba”. Si possono quindi mettere le cozze in un tegame sui fornelli e, mentre cuociono, continuare a mischiarle, in modo che pian piano si aprano tutte. La cottura dovrebbe durare una ventina di minuti. A fine cottura, se alcune cozze non si sono aperte, possono essere eliminate. Successivamente si può filtrare il liquido risultante dalla cottura e conservarlo. Per quest’operazione sono necessari una decina di minuti. A questo punto si deve soffriggere uno spicchio d’aglio e mezza cipolla tritata in quattro cucchiai d’olio. Quando la cipolla diventa dorata, si può aaggiungere il riso e farlo tostare per una decina di minuti.

Si può quindi aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco e farlo poi sfumare. Successivamente si aggiunge il liquido di cottura conservato precedentemente e si cuoce il tutto a fuoco basso. A piacere, si può aggiungere dell’acqua calda salata o del brodo di pesce. Una volta che il riso è al dente, si controlla il sale, si versano le cozze già sgusciate e il tutto si cuoce per circa cinque minuti. Una volta tolto il riso dal fuoco, il piatto va servito caldo.

A piacere, si può aggiungere del prezzemolo al centro del piatto.

© Riproduzione riservata