S.O.S. Sardegna

Le richieste per le rinnovabili in Sardegna
Le richieste per le rinnovabili in Sardegna
ambiente

Eolico e fotovoltaico in Sardegna, si ingigantiscono i numeri dell’assalto

Richieste per l’installazione di impianti otto volte superiori alle necessità: negli uffici di Terna oltre 800 istanze per gli allacci alla rete
Contatori dell'energia elettrica
Contatori dell'energia elettrica
la denuncia

Tutele graduali nel mercato dell’energia: «Rischio caos sulla data del passaggio»

Adiconsum Sardegna e Consumerismo No Profit: «Fino a due mesi di tempo per completare la procedura di rientro, le aziende non danno certezze»
Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente (foto Ansa)
Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente (foto Ansa)
Energia

Il ministro Pichetto: «Il Governo sta studiando e valutando il nuovo nucleare»

«Per muovere il Paese con l'elettrico bisognerebbe coprire il territorio con pannelli solari e pale eoliche: piccoli reattori potrebbero contribuire»
La sede dell'Aci di Sassari (foto concessa)
La sede dell'Aci di Sassari (foto concessa)
L’iniziativa

L'Aci nazionale e l'Aci sassarese avranno la propria Comunità energetica rinnovabile

Un progetto pilota per favorire l'autoconsumo di energia prodotta da fonti rinnovabili locali
Todde annuncia la moratoria contro l'eolico
Todde annuncia la moratoria contro l'eolico
l’annuncio

Todde: «Subito una moratoria sull’eolico: serve un segnale immediato»

La governatrice sarda: «Ho già incontrato i dirigenti di Ambiente e Industria, bisogna accelerare»
Il paesaggio visto dalla "Stonehenge sarda" di Pranu Muttedu, nel territorio di Goni (L'Unione Sarda)
Il paesaggio visto dalla "Stonehenge sarda" di Pranu Muttedu, nel territorio di Goni (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Assalto eolico, il Tar salva la “Stonehenge sarda”

Bocciato il ricorso della Green Sardegna 2 che voleva conficcare le pale eoliche a Goni, tra Menhir e necropoli
la critica

Eolico, Giovanni Storti contro l’invasione in Sardegna: «Torri di 200 metri, sfregio al paesaggio»

L’attore: «L’Isola già produce più energia di quella che consuma: quelle pale non verranno mai rimosse, nemmeno a fine vita. Servono piccoli impianti al servizio delle comunità»
La fondazione di una delle pale eoliche che la società piemontese sta piazzando alle pendici del Marganai, tra i comuni di Domusnovas e Musei (L'Unione Sarda)
La fondazione di una delle pale eoliche che la società piemontese sta piazzando alle pendici del Marganai, tra i comuni di Domusnovas e Musei (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Devastazione eolica alle pendici del Marganai

Società piemontese inizia sbancamenti imponenti per pale gigantesche da posizionare davanti al Parco forestale
Energia

«Il Sarcidano? È in Sicilia». Impianti eolici, i progetti pieni di strafalcioni

Sviste e inesattezze clamorose sono state scoperte dai comitati nei progetti approvati dal Governo: «Nella fretta di consegnare i documenti fanno errori incredibili, ma al ministero nessuno li nota»
L'incontro dei sindaci a Nuoro (foto Canu)
L'incontro dei sindaci a Nuoro (foto Canu)
la battaglia

Assalto eolico, il Nuorese va alla guerra: indaga la Finanza

164 impianti in soli 4 comuni. Sindaci contro le piccole società con progetti milionari: «Si faccia chiarezza». L’appello a Todde per un confronto sul tema
tribunale

Olbia, a 83 anni processata per furto di energia: «Non so neanche come è fatto un contatore»

L’anziana è accusata di aver “rubato” 8mila kilowatt in quattro anni
Eolico (foto Ansa)
Eolico (foto Ansa)
ambiente

Assalto eolico nel Nuorese, il no dei sindaci: «Un’invasione per pochi posti di lavoro»

Domani l’assemblea pubblica per «unire le nostre forze e tutelare il nostro ambiente dai parchi»
La chiesa di San Pancrazio (foto Busia)
La chiesa di San Pancrazio (foto Busia)
la battaglia

Sedini: pale eoliche vicino alla chiesa romanica di San Pancrazio, la Diocesi di Tempio dice no

L’impianto ricadrebbe in un’area non idonea, essendo ricompresa all’interno della fascia di rispetto
il progetto

Cacip: «Pronti a lanciare la prima Comunità energetica industriale in Sardegna»

Già avviato un progetto pilota con un impianto da 50 Kw
l’inchiesta

Eolico e fotovoltaico: tanta terra, pochi posti di lavoro

Dalla Marmilla al Sarcidano, la ricaduta occupazionale non c’è
Pale eoliche (archivio L'Unione Sarda)
Pale eoliche (archivio L'Unione Sarda)
Assalto eolico

Rischio idrogeologico, usi civici, violazione di siti archeologici: il “no” di Nuoro ai signori del vento

Le comunità locali bocciano le richieste di autorizzazione finora pervenute alle amministrazioni e che prevedono, nel solo territorio intorno al capoluogo, l’installazione di 167 pale eoliche
La locandina dell'iniziativa
La locandina dell'iniziativa
L’appuntamento

Energia dal mercato tutelato al mercato libero: istruzioni per l’uso

Sfide, soluzioni e prospettive nel talk, moderato da Giuseppe Deiana, con Andrea Cavallini (Presidente e AD A2A Energia), Paolo Bellotti (Responsabile Marketing e Vendite A2A Energia), Carlo Stagnaro (Istituto Bruno Leoni) e Fabrizio Pilo (Università di Cagliari)
La mappa dell'eolico offshore allegata al progetto
La mappa dell'eolico offshore allegata al progetto
l’assalto

In mare 65 pale, a terra un “parco” di batterie: il piano dell’eolico offshore nel Sulcis

I dettagli del mastodontico progetto depositato al ministero: l’obiettivo è produrre 945 megawatt, sindaci in allerta