S.O.S. Sardegna

Uno dei tanti nuraghi tra Sindia e Pozzomaggiore; il progetto presentato dalla Regione Valle d'Aosta attraverso la società idroelettrica; la visura societaria; la mappa delle pale (L'Unione Sarda)
Uno dei tanti nuraghi tra Sindia e Pozzomaggiore; il progetto presentato dalla Regione Valle d'Aosta attraverso la società idroelettrica; la visura societaria; la mappa delle pale (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Schiaffo Valle d’Aosta, dalle Alpi a Monte Rughe

Presentato un progetto eolico tra Sindia e Pozzomaggiore. La società idroelettrica regionale dietro l’operazione
Giuseppe Conte a Sassari (Ansa)
Giuseppe Conte a Sassari (Ansa)
verso il voto

Conte in Sardegna: «Dobbiamo cancellare il disastro sull’eolico»

Il Leader M5s nell’Isola in vista di Europee e Comunali: «Non c’è mai stato un piano regionale, Todde ci sta lavorando»
Il Padiglione Tamuli delle ex Caserme Mura a Macomer (Archivio L'Unione Sarda)
Il Padiglione Tamuli delle ex Caserme Mura a Macomer (Archivio L'Unione Sarda)
ex caserme mura

La Sardegna e le fonti rinnovabili: a Macomer contro la speculazione

Iniziativa dell’associazione Nino Carrus, coordina il dibattito Giuseppe Deiana, caporedattore de L'Unione Sarda
La base di una torre eolica ai piedi del Marganai, tra Domusnovas e Musei
La base di una torre eolica ai piedi del Marganai, tra Domusnovas e Musei
ambiente

Il Grig: «Vogliono tagliare alberi per far passare le pale eoliche nelle strade»

Denuncia degli ecologisti sull’impianto di Musei e Domusnovas. La Provincia del Sud Sardegna: «Autorizzata solo una sfrondatura»
Immagine simbolo dell'invasione energetica della Sardegna; Monte Arcosu, Uta-Assemini: terra recintata dalla speculazione per le centrali eoliche e fotovoltaiche (L'Unione Sarda)
Immagine simbolo dell'invasione energetica della Sardegna; Monte Arcosu, Uta-Assemini: terra recintata dalla speculazione per le centrali eoliche e fotovoltaiche (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Energia, il grande inganno delle «aree idonee»

Se la Regione non imporrà divieti “urbanistici” urgenti ed efficaci l’assalto alla Sardegna non avrà più ostacoli
Un momento degli Stati Generali a Roma (foto concessa)
Un momento degli Stati Generali a Roma (foto concessa)
roma

Stati Generali contro l’eolico e il fotovoltaico: «Non si può salvare il pianeta danneggiando paesaggio e biodiversità»

In prima linea tanti sindaci e amministratori locali della Sardegna, ribadito il “no” ai “rinnovabilisti”
Maurizio Gasparri a Sassari (Foto Floris)
Maurizio Gasparri a Sassari (Foto Floris)
verso il voto

Gasparri a Sassari per sostenere Mariotti: «Sì al nucleare, le pale eoliche ovunque non mi affascinano»

Evento col senatore di Forza Italia a sostegno del candidato sindaco del centrodestra
il fronte

Eolico, la protesta delle piccole comunità del globo arriva all’Università di Cambridge

Archeologa di Jerzu, ricercatrice nel prestigioso ateneo, unisce le contestazioni dell’Isola con quelle zapoteche in Messico e Saami nel nord Europa
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)
Inchiesta

Quello “strano” regalo del 30% per il vento d’Ogliastra

Ennesimo “sacco” nei monti sardi: previste pale giganti da 247 metri di altezza. L’interesse “sospetto” dell’automobilismo
Paolo Truzzu
Paolo Truzzu
energia

Eolico, Truzzu: «Il governo Meloni ci ascolta, a differenza di Draghi»

L’esponente FdI commenta l’incontro della presidente con il ministro Pichetto. E critica la moratoria: «Inutile, non fermerà la speculazione»
energia

Moratoria sulle rinnovabili, provvedimento in aula la prossima settimana

Definito l’iter del ddl, partirà dalla quarta e quinta commissione del Consiglio regionale
L'incontro al ministero (foto concessa)
L'incontro al ministero (foto concessa)
energia

Eolico, incontro Todde-Pichetto: «Posizioni più vicine»

Faccia a faccia «proficuo e positivo», che costituisce «un primo grande passo avanti nella difesa e nella tutela del nostro territorio»
Un incontro in Camera di Commercio (foto G. Marras)
Un incontro in Camera di Commercio (foto G. Marras)
l’iniziativa

Costituzione delle Comunità Energetiche: seminario in Camera di Commercio

Verranno presentate le prime esperienze regionali
Le società clonate gravate del pegno Enel e lo schema societario (L'Unione Sarda)
Le società clonate gravate del pegno Enel e lo schema societario (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Sardegna “batteria”, affari & scatole cinesi

Ecco la mappa: 14 società anonime da diecimila euro di capitale con uno “strano” pegno della multinazionale di Stato
Un impianto eolico
Un impianto eolico
ambiente

Eolico, la “moratoria” non spaventa: raddoppia la richiesta per le pale nel sud est della Sardegna

Appena depositata l’istanza per la realizzazione di un maxi impianto fra Maracalagonis e Sinnai: aree già interessate da un altro progetto
10 05 2024 cagliari consiglio regionale alessandra todde dichiarazioni - foto giuseppe ungari
10 05 2024 cagliari consiglio regionale alessandra todde dichiarazioni - foto giuseppe ungari
consiglio regionale

Eolico, Todde: «Governo in ritardo sulle aree idonee, ha favorito la speculazione»

La presidente replica anche alle polemiche sull’assessore non sardo alla sanità: «Visti i disastri trovati non mi pare che essere sardi abbia fatto la differenza»
Il Municipio di Ghilarza (foto Orbana)
Il Municipio di Ghilarza (foto Orbana)
rinnovabili

«No alla speculazione energetica»: a Ghilarza un incontro pubblico sul tema

Organizzato nella libreria “Chiara & Stefy”, presenti i componenti del comitato scientifico Insularità in Costituzione