S.O.S. Sardegna

La seduta congiunta
La seduta congiunta
l’assalto

Moratoria anti eolico, la legge in Aula tra due settimane

La maggioranza intende accelerare dopo l'intesa sul decreto aree idonee
Parco eolico nella zona industriale di Macchiareddu, alle porte di Cagliari. Prende corpo con una serie di blitz dei carabinieri, inviati in Sardegna dalla Procura di Roma tra aprile e maggio, il filone dell'inchiesta sull'eolico nell'isola che vede ora tra gli indagati, per abuso d'ufficio e concorso in corruzione, anche il presidente della Regione Ugo Cappellacci. Il suo nome era gia finito nelle intercettazioni dei Ros assieme a quelli del chiacchierato uomo d'affari di orgine sarde, Flavio Carboni, e del coordinatore nazionale del Pdl Denis Verdini: dei tre l'unico che allora non risultava essere indagato era il presidente della Regione sarda. Sulla partita dell'eolico indaga anche la Procura di Cagliari: il sospetto e che vi siano infiltrazioni mafiose nell'assegnazione delle aree, nella zona industriale di Macchiareddu, alle imprese interessate ad installare le pale per produrre energia dal vento. GIUSEPPE UNGARI/CRI
Parco eolico nella zona industriale di Macchiareddu, alle porte di Cagliari. Prende corpo con una serie di blitz dei carabinieri, inviati in Sardegna dalla Procura di Roma tra aprile e maggio, il filone dell'inchiesta sull'eolico nell'isola che vede ora tra gli indagati, per abuso d'ufficio e concorso in corruzione, anche il presidente della Regione Ugo Cappellacci. Il suo nome era gia finito nelle intercettazioni dei Ros assieme a quelli del chiacchierato uomo d'affari di orgine sarde, Flavio Carboni, e del coordinatore nazionale del Pdl Denis Verdini: dei tre l'unico che allora non risultava essere indagato era il presidente della Regione sarda. Sulla partita dell'eolico indaga anche la Procura di Cagliari: il sospetto e che vi siano infiltrazioni mafiose nell'assegnazione delle aree, nella zona industriale di Macchiareddu, alle imprese interessate ad installare le pale per produrre energia dal vento. GIUSEPPE UNGARI/CRI
energia

Il no di Coldiretti all’impianto eolico tra Sinnai e Maracalagonis

Un parco composto da 17 generatori, il no deciso delle sezioni locali dell’associazione
La basilica di Saccargia minacciata dalle pale eoliche
La basilica di Saccargia minacciata dalle pale eoliche
la battaglia

“È-Vento di Saccargia”, grande mobilitazione di popolo contro la speculazione energetica in Sardegna

Sabato 15 giugno la "Giornata del Vento" per difendere l’Isola dall’assalto eolico, nel luogo simbolo dello sfregio: musica, dibattiti e animazione, un no collettivo agli affaristi delle rinnovabili
Un'immagine dell'Intelligenza artificiale con la Reggia nuragica di Barumini circondata da pale eoliche; la norma dello Statuto che assegna alla Regione la competenza primaria sull’urbanistica (L'Unione Sarda)
Un'immagine dell'Intelligenza artificiale con la Reggia nuragica di Barumini circondata da pale eoliche; la norma dello Statuto che assegna alla Regione la competenza primaria sull’urbanistica (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Corte costituzionale: «urbanistica» competenza sarda

I Giudici respingono il ricorso dell’Esecutivo sulla legge approvata nella scorsa legislatura su varianti e «usi civici»
Immagine aerea sul Porto di Oristano: una distesa infinita di pale eoliche
Immagine aerea sul Porto di Oristano: una distesa infinita di pale eoliche
Inchiesta

Speculazione, la Sardegna resta sotto attacco

Assalto eolico e fotovoltaico: alla Regione imposto più del triplo della potenza necessaria rispetto al fabbisogno
Impianto eolico offshore; la Costa di Pula, con le vestigia di Nora; il Pan di Zucchero nella Costa di Iglesias (L'Unione Sarda)
Impianto eolico offshore; la Costa di Pula, con le vestigia di Nora; il Pan di Zucchero nella Costa di Iglesias (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Via libera alle pale eoliche nel mare sardo

Nell’accordo siglato tra Stato e Regione c’è l’implicito avallo alla devastazione eolica delle coste dell’Isola
Pale eoliche (Archivio L'Unione Sarda)
Pale eoliche (Archivio L'Unione Sarda)
la lettera del giorno

«Eolico e fotovoltaico deturpano il paesaggio: sarà la fine del turismo in Sardegna»

«Non sono contrario alle rinnovabili, ma ci sono degli accorgimenti che si potrebbero mettere in atto»
Pale eoliche in mare
Pale eoliche in mare
la battaglia

Eolico offshore, no del Comune di Portoscuso: «Danni per economia, turismo e pesca»

Il Consiglio approva le osservazioni contro il progetto delle pale in mare: «Opposizione concordata con Carloforte, Iglesias e Gonnesa»
Un parco eolico e, nel riquadro, Paolo Truzzu
Un parco eolico e, nel riquadro, Paolo Truzzu
l’assalto

Decreto aree idonee per l’eolico, Truzzu: «Serve il dialogo col Governo, altro che tradimento»

Il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale: «I problemi sull’attuale speculazione sono nati con Draghi, quando Todde era sottosegretaria»
Un parco eolico (Ansa)
Un parco eolico (Ansa)
la sentenza

Rinnovabili nei terreni a uso civico, la Regione batte il Governo davanti alla Corte costituzionale

La Consulta respinge il ricorso di Palazzo Chigi contro la legge sarda difesa dall’Ufficio legale di Viale Trento: legittimo richiedere il parere dei Comuni sulla scelta delle aree per gli impianti
Un parco eolico (Ansa)
Un parco eolico (Ansa)
contro il progetto

Da Sinnai e Maracalagonis un secco “no” al parco eolico. Osservazioni entro il 23 giugno

Contestazione generale per i danni che provocherebbe la messa in opera di 17 aerogeneratori
Eolico offshore (Ansa) e, nel riquadro, Alessandra Todde
Eolico offshore (Ansa) e, nel riquadro, Alessandra Todde
cagliari

Rinnovabili, bozza sulle aree idonee, Todde: «Accolte le tre richieste della Sardegna»

La presidente sottolinea che il primo obiettivo resta quello di salvaguardare l’Isola
Eolico offshore (Ansa)
Eolico offshore (Ansa)
il decreto

Fonti rinnovabili: nella nuova bozza del ministero sono state accolte le richieste delle Regioni

Recepite le modifiche su eolico offshore e procedure autorizzative: il caso Sardegna
La presidente dell'Anci Daniela Falconi durante le audizioni i quarta e in quinta commissione
La presidente dell'Anci Daniela Falconi durante le audizioni i quarta e in quinta commissione
consiglio regionale

Eolico, al via le audizioni sulla moratoria: «Approvarla subito, il decreto del governo un’aggressione all’autonomia»

Comitati e Anci nelle commissioni IV e V del Consiglio regionale, dove è iniziato l’iter del ddl sullo stop agli impianti per i prossimi 18 mesi
La fotosimulazione del parco eolico tra Maracalagonis e Sinnai
La fotosimulazione del parco eolico tra Maracalagonis e Sinnai
la battaglia

Eolico tra Maracalagonis e Sinnai, i sindaci: pronti gli atti ufficiali per il “no”

Francesca Fadda: «Ci siamo imposti sul tracciato della strada e su un altro impianto, lo faremo anche per questo»
Capovaccai a Porto Conte
Capovaccai a Porto Conte
La denuncia

«Pale eoliche minaccia per 45 specie di uccelli»: c’è anche il capovaccaio sardo

Appello del Centro Italiano Studi Ornitologici: «I progetti tengano conto anche dei rischi per la fauna e la biodiversità»
Pale eoliche (Archivio)
Pale eoliche (Archivio)
la polemica

Eolico, è scontro politico. Truzzu: «Todde riferisca in consiglio regionale»

Il capogruppo di FdI all’attacco della governatrice: «Contro l’assalto parole roboanti, ma nessuna strategia»
Alessandra Todde e Paolo Truzzu
Alessandra Todde e Paolo Truzzu
la polemica

Rinnovabili, Truzzu contro Todde: «Confusa, ci faccia sapere cosa vuole fare»

Il capogruppo di Fdi attacca: «La governatrice dica cosa ha discusso con Roma, visto che prima ha parlato di “proficua collaborazione” e poi di “tradimento”»
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)
Inchiesta

“Golpe”eolico, speculazione prima di tutto

Ecco il testo predisposto dal Ministro per le Riforme: procedimenti rapidi e prioritari per l’invasione della Sardegna
Rinnovabili (foto Ansa)
Rinnovabili (foto Ansa)
La lettera del giorno

«Rinnovabili e assalto all’Isola, serve un impegno civico anche al di fuori della Sardegna»

«Penso a un movimento pacifico che raccolga tutti coloro che amano l’Isola e che arrivano dal Continente e dall’Europa»