Mauro Pili

L'Unione Sarda.it

Aga Khan, l’ultimo visionario della Sardegna

La scommessa della Costa Smeralda: sognava un’Isola “diamante” al centro del turismo mondiale
Nuoro e provincia

Scandalo Govossai, ecco le connessioni abbandonate

La siccità si combatte evitando di far finire l’acqua a mare nei periodi invernali: esplode il caso della gestione nuorese
Cronaca Sardegna

Speculazione energetica, scatta l’allarme mafia

Sotto i riflettori degli inquirenti ci sono eolico e fotovoltaico: subappalti, trasporti, intrecci societari e riciclaggio
L'Unione Sarda.it

Sbarca il Tyrrhenian Link, cavo dei soprusi

Il “guinzaglio” elettrico perderà oltre il 50% di energia in mare. Violate le norme sull’utilizzo in “prossimità” delle rinnovabili
Medio Campidano

Scempio davanti a Su Nuraxi: via libera ai pannelli, amarezza a Barumini

Il Consiglio di Stato respinge il ricorso di Comune e Regione contro l’impianto fotovoltaico. Nella sentenza, però, c’è uno spiraglio
Provincia di Cagliari

Assalto a Mandas, pale eoliche una sopra l’altra

Guerra nell’antico “Ducato” tra la multinazionale tedesca Wpd e una società “seriale” di Monopoli
Cronaca Sardegna

Vento di infiltrazioni, intercettazioni & pizzini

Guerra di ‘ndrangheta per la spartizione dei trasporti, coinvolta l’impresa delle notti nel porto di Oristano
L'Unione Sarda.it

Trump “piccona” l’eolico: inquina e distrugge

“The Donald” lancia il suo manifesto contro la devastazione provocata da impianti eolici: restano macerie e spazzatura
Cronaca Sardegna

‘Ndrangheta, storie pericolose di trasporti eolici

I rapporto tra la ditta molisana che esegue i viaggi per gli impianti di Villacidro e le cosche calabresi
Cronaca Sardegna

Il mistero dei tir eolici venuti da molto lontano

I tappeti rossi dello Stato per società con processi imponenti su reati pesantissimi. Le notti tra Oristano e Villacidro
Cronaca Sardegna

Pannelli e “isole di calore”, api verso l’inferno

I signori dei pannelli inventano “l’apicultura solare”, ma ignorano le stragi a Uta
L'Unione Sarda.it

Aree idonee, Roma strapazza la legge già inutile

La Regione annuncia di voler impugnare i provvedimenti, ma senza la norma urbanistico-statutaria era scontato
Oristano e provincia

Blitz di Capodanno, pale eoliche «made in Cina» nel porto di Oristano

Ultimo giorno del 2024, lo sbarco nell’Isola di una nave carica di aerogeneratori. Tutti i dettagli di un viaggio senza precedenti
Sulcis Iglesiente

Sulcis & Black mass, il grande ricatto di Natale

Glencore chiude tutto, ma vuole trasformare la Sardegna in una grande discarica di litio e veleni
catena umana per proteggere Saccargia , manifestazione del popolo di Pratobello contro l?eolico - Saccargia - foto Calvi 29.11.2024
catena umana per proteggere Saccargia , manifestazione del popolo di Pratobello contro l?eolico - Saccargia - foto Calvi 29.11.2024
Cronaca Sardegna

Notte di Saccargia, dalla veglia alla rivolta: una catena umana per fermare l’assalto eolico

I comitati di Pratobello davanti alla basilica di Codrongianos, mobilitazione dopo il silenzio-assenso della Regione allo sfregio dei petrolieri del vento
Cronaca Sardegna

Scorie nucleari, il Governo ci riprova con l’Isola

Pubblicato il rapporto preliminare: ignorate tutte le opposizioni inviate dalla Sardegna al Ministero dell’Ambiente
L'Unione Sarda.it

Sardegna-Usa, storie di misteri & top secret

Dal mancato sbarco del 1943 alle servitù militari americane di ieri, oggi e domani in terra sarda: gli States ad un bivio
Cronaca Sardegna

Moratoria flop, progetti per 5.000 megawatt

Il Ministero dell’Ambiente avanti tutta: in quattro mesi parchi eolici e fotovoltaici per una potenza per cinque milioni di persone
Cronaca Sardegna

Blitz del Governo, l’Isola ora rischia la valanga

Con le nuove norme corsia preferenziale per i progetti eolici, entro l’anno si potrebbe generare un numero di autorizzazioni senza precedenti
Cronaca Sardegna

Foreste sarde, “coprifuoco” per il male oscuro

Si aggrava la situazione: provvedimenti urgenti per evitare il dilagare dell’agente patogeno che devasta i boschi