S.O.S. Sardegna

Francesco Lollobrigida (Ansa)
Francesco Lollobrigida (Ansa)
energia

Il ministro Lollobrigida: «Sì agli impianti solari, ma senza violentare il territorio»

Il titolare dell’Agricoltura: «Per i pannelli si possono utilizzare i tetti delle stalle e delle industrie. Metteremo limiti serissimi alla sottrazione di terreno e allo sviluppo senza freni»
La base di una torre eolica ai piedi del Marganai, tra Domusnovas e Musei
La base di una torre eolica ai piedi del Marganai, tra Domusnovas e Musei
ambiente

La proposta di legge: «Ppr esteso a tutta la Sardegna contro l’invasione eolica»

Il testo destinato al Consiglio regionale scritto dal Comitato scientifico Insularità in Costituzione: «Dobbiamo bloccarli a tutti i costi»
Un parco eolico (L'Unione Sarda)
Un parco eolico (L'Unione Sarda)
sardegna

Moratoria contro l’eolico, il Pd cerca la mobilitazione. Ma il Consiglio regionale si spacca

Mozione del Campo largo a sostegno del Ddl della Giunta, malumori in maggioranza
Un parco eolico (foto Pintus)
Un parco eolico (foto Pintus)
nell’oristanese

Disegno di legge “Salva Sardegna”, il Montiferru: «Una svolta ma procediamo con cautela»

I Comitati Tutela Montiferru e S’Arrieddu predicano prudenza e attendono «ulteriori atti concreti»
la presa di posizione

Eolico, Italia Nostra: «Bene la legge della Giunta dopo anni di inerzia»

«Imboccata la strada giusta in attesa di una pianificazione energetica e paesaggistica»
Un parco eolico come quello che si vorrebbe far sorgere di fronte alle coste del Sulcis (archivio L'Unione Sarda)
Un parco eolico come quello che si vorrebbe far sorgere di fronte alle coste del Sulcis (archivio L'Unione Sarda)
ambiente

Legge “Salva Sardegna” contro l’eolico: «Bene così, sarà difficile da impugnare»

La Giunta regionale ha sospeso per 18 mesi la realizzazione di impianti in Sardegna. L’Anci: «Da tempo chiedevamo un intervento alla politica»
Stop della Regione all'invasione eolica in Sardegna
Stop della Regione all'invasione eolica in Sardegna
la moratoria

Stop di 18 mesi agli impianti delle rinnovabili in Sardegna: «Dovevamo fermare il Far West»

La Regione approva il Disegno di legge contro la speculazione di eolico e fotovoltaico. Todde: «Ci siamo presi il tempo per scrivere le regole»
il provvedimento

La Giunta approva la moratoria sull’eolico: vale anche per le procedure in corso

Esclusi gli impianti finalizzati all’autoconsumo e quelli rientranti nelle comunità energetiche
Un parco eolico come quello che si vorrebbe far sorgere di fronte alle coste del Sulcis (archivio L'Unione Sarda)
Un parco eolico come quello che si vorrebbe far sorgere di fronte alle coste del Sulcis (archivio L'Unione Sarda)
Assalto all’Isola

Nuove maxi torri nel mare di Sulcis: «I sindaci siano uniti contro i blitz»

L’allarme dal primo cittadino di Portoscuso, e i Comuni si mobilitano
Un parco eolico
Un parco eolico
ambiente

Rinnovabili in Sardegna, arriva la moratoria: «Stop alla speculazione»

Domani in Giunta il disegno di legge che blocca la realizzazione di impianti eolici e fotovoltaici che pregiudicano il paesaggio e comportano consumo di suolo
Il pezzo di una pala simile a quelle destinate Florinas e il documento della Regione
Il pezzo di una pala simile a quelle destinate Florinas e il documento della Regione
il documento

Eolico in Sardegna, gli uffici della Regione: «L’ambiente naturale non reggerà l’impatto»

La posizione dei tecnici dell’assessorato all’Ambiente espressa nella procedura di Via per un grande impianto a Florinas: «Il problema vale per tutta l'Isola»
Il ministro Gilberto Pichetto Fratin (Ansa)
Il ministro Gilberto Pichetto Fratin (Ansa)
energia

Pichetto Fratin: «Sardegna, addio al carbone nel 2027. Ma non possiamo rovinare il territorio con pale e pannelli ovunque»

Il ministro dell’Ambiente al G7 di Torino: «Il fabbisogno cresce, ma le rinnovabili non bastano». E apre alla riflessione sul nucleare
La mappa degli affari eolici e fotovoltaici di Cina e Usa in terra sarda (L'Unione Sarda)
La mappa degli affari eolici e fotovoltaici di Cina e Usa in terra sarda (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Jp Morgan, bandiera americana nella piana di Ottana

Si moltiplicano in tutta l’Isola i progetti eolici e fotovoltaici della più grande banca d’affari degli Stati Uniti d’America
Un parco eolico come quello che si vorrebbe far sorgere di fronte alle coste del Sulcis (L'Unione Sarda)
Un parco eolico come quello che si vorrebbe far sorgere di fronte alle coste del Sulcis (L'Unione Sarda)
l’emergenza

«Veleni e pale eoliche, ora basta: Portoscuso non è una discarica»

Grido unanime della popolazione: vogliamo progetti reali di sviluppo
il paradosso

«Energia inutile e bollette salate»: l’assalto eolico lo pagano i sardi

Alfonso Damiano, docente di Ingegneria all’Università di Cagliari, analizza il piani per l’installazione delle rinnovabili nell’Isola: «Costi superiori ai benefici»
I dati del progetto Palmadula (L'Unione Sarda)
I dati del progetto Palmadula (L'Unione Sarda)
Inchiesta

I cinesi si comprano 1000 ettari di Sardegna

Un’operazione senza precedenti nell’Isola: la società acquirente fa capo all’organizzazione del Partito Comunista
Fotovoltaico ed eolico (archivio L'Unione Sarda)
Fotovoltaico ed eolico (archivio L'Unione Sarda)
Assalto all’Isola

Blitz cinese in Sardegna: comprati mille ettari di terreni per il più grande parco fotovoltaico d’Europa

A Guspini autorità locali sul piede di guerra: «No alla centrale solare tra le rovine di Neapolis»