S.O.S. Sardegna

Rinnovabili (foto Ansa)
Rinnovabili (foto Ansa)
La lettera del giorno

«Rinnovabili e assalto all’Isola, serve un impegno civico anche al di fuori della Sardegna»

«Penso a un movimento pacifico che raccolga tutti coloro che amano l’Isola e che arrivano dal Continente e dall’Europa»
Alessandra Todde
Alessandra Todde
lo scontro

Energia, Todde contro tutti: «Il Governo ci deve ascoltare. E non ho paura della Cina, pronta alla battaglia»

La presidente della Regione: «In Sardegna richieste per impianti eolici e fotovoltaici dieci volte superiori alle esigenze imposte da Stato e Ue»
Un parco eolico (Ansa)
Un parco eolico (Ansa)
cagliari

Città metropolitana e pale eoliche: chiesto un incontro alla presidente della Regione

Alla riunione del Consiglio sono intervenuti sindaci, consiglieri e rappresentanti dei Comitati spontanei
Impianto eolico (archivio L'Unione Sarda)
Impianto eolico (archivio L'Unione Sarda)
lo scontro

Eolico, il centrodestra replica a Todde: «Sta mentendo, siamo noi a sentirci presi in giro»

I senatori di FdI contro la presidente, Cossa (Riformatori): «Il principio di Insularità in Costituzione è un potente strumento»
Alessandra Todde (Ansa)
Alessandra Todde (Ansa)
la polemica

Eolico, Todde alza i toni e va allo scontro con il governo: «Non ci faremo prendere in giro». Il ministero: «Stupiti»

La presidente della Regione attacca l’esecutivo e il ministro Pichetto Fratin sulla mappa delle aree idonee
La fotosimulazione del parco eolico di Erula
La fotosimulazione del parco eolico di Erula
l’assalto

Pressione delle società dell’eolico, il Tar: «Subito risposte sugli impianti in Sardegna»

Sentenza pilota che apre le porte a una possibile valanga di autorizzazioni: «Il Ministero deve pronunciarsi in fretta sulle richieste di autorizzazione»
Alessandra Todde
Alessandra Todde
l’assalto

Eolico, Todde: «Dal Governo mi son sentita presa in giro, bozza del decreto inaccettabile»

La presidente al vertice di maggioranza: «A rischio collaborazioni future. Isola sotto attacco degli speculatori, acceleriamo sulla moratoria»
Impianto eolico (archivio L'Unione Sarda)
Impianto eolico (archivio L'Unione Sarda)
Ambiente

Pale eoliche nelle campagne di Sinnai e Maracalagonis, sindaci a confronto: «No allo scempio»

A Cagliari l’incontro fra i primi cittadini della Città metropolitana
Assunta Biscu a Cagliari
Assunta Biscu a Cagliari
La storia

«Ieri Pratobello, ora l’assalto eolico. Salviamo l’Isola»: Assunta Biscu da Orgosolo, mezzo secolo in prima linea

Ha 79 anni ma continua a manifestare. Partecipò alla celebre rivolta antimilitarista del 1969: «Non mi fermo, pronta per la prossima battaglia»
energia

Sinnai: spunta un nuovo progetto da 14 pale eoliche, i tre candidati sindaci dicono no

Alte 150 metri, andrebbero nella zona di Santu Barzolu: l’altolà di Aurora Cappai, Aldo Lobina e Barbara Pusceddu
Uno scorcio del paesaggio sardo intorno alla reggia Nuragica di Barumini e la bozza del decreto inviata alla Conferenza Unificata (L'Unione Sarda)
Uno scorcio del paesaggio sardo intorno alla reggia Nuragica di Barumini e la bozza del decreto inviata alla Conferenza Unificata (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Aree idonee, nuovo schiaffo alla Sardegna

Nella proposta governativa si dispone che tutti i progetti già presentati vengano valutati con le normative previgenti
Una scritta contro la speculazione energetica in Sardegna
Una scritta contro la speculazione energetica in Sardegna
la battaglia

Aree idonee per le rinnovabili, nuovo schiaffo alla Sardegna

Il decreto attuativo elaborato dal Governo aumenta i megawatt per l’Isola e prevede che i progetti già presentati vengano valutati con le norme previgenti
Tarcisio Anedda e Francesca Fadda (Archivio L'Unione Sarda)
Tarcisio Anedda e Francesca Fadda (Archivio L'Unione Sarda)
senza preavviso

Sinnai e Maracalagonis: progetti a sorpresa per piazzare pale eoliche. Il “no” dei due sindaci

Dura opposizione da parte di Tarcisio Anedda e Francesca Fadda, che annunciano battaglia
(immagine L'Unione Sarda)
(immagine L'Unione Sarda)
Inchiesta

Invasione eolica, è guerra totale tra Ministeri

Il Soprintendente Speciale del Pnrr denuncia: il Dicastero dell’Ambiente legittima la distruzione
La marcia dei comitati contro la speculazione energetica
La marcia dei comitati contro la speculazione energetica
cagliari

Comitati in piazza contro la speculazione energetica: «Fermiamo la feroce aggressione all’Isola»

Oltre mille partecipanti da tutta la Sardegna al corteo da piazza Garibaldi al Consiglio regionale: «Le istituzioni ci ascoltino»
Un dettaglio della mappa dell'assalto eolico alla Sardegna con i progetti presentati nell'Isola, in terra e in mare, elaborata dalla Soprintendenza Speciale del Pnrr (L'Unione Sarda)
Un dettaglio della mappa dell'assalto eolico alla Sardegna con i progetti presentati nell'Isola, in terra e in mare, elaborata dalla Soprintendenza Speciale del Pnrr (L'Unione Sarda)
Inchiesta

«Paesaggio industriale al posto di quello sardo»

Il Ministero non riesce più a caricare i progetti presentati dopo la presentazione del Disegno di legge della Regione
ambiente

«Parco eolico a Maracalagonis compatibile col territorio»: lo dice il copia-incolla

Le carte del progetto per 17 enormi pale rassicurano la popolazione sui benefici. Ma in parte le analisi sono identiche alla proposta per un impianto in Puglia. I tecnici: «Basso impatto sullo skyline»
Gli assessori nelle commissioni quarta e quinta
Gli assessori nelle commissioni quarta e quinta
in consiglio

Moratoria sull'eolico: la maggioranza "rallenta" in attesa del decreto sulle aree idonee

L’altro binario percorso per contrastare alla radice la speculazione sul vento e sul sole in Sardegna, il dl del governo, potrebbe essere pronto già a metà giugno
Gli assessori nelle commissioni quarta e quinta (foto Murgia)
Gli assessori nelle commissioni quarta e quinta (foto Murgia)
in consiglio

Moratoria sull’eolico in Sardegna: iter al via, quattro assessori in audizione

Nelle commissioni quarta e quinta, partono i lavori sul disegno di legge che prevede il divieto di installazione di impianti da energia rinnovabile nei prossimi diciotto mesi
Protesta contro la speculazione energetica
Protesta contro la speculazione energetica
l’assalto

Stop alle rinnovabili in Sardegna, il piano della Giunta arriva in Consiglio regionale

Inizia il dibattito sulla delibera dell’esecutivo con l’ipotesi di blocco per 18 mesi. Prevista anche l’audizione di Bartolazzi sul caso specializzandi