S.O.S. Sardegna

Un distributore di benzina (Archivio L'Unione Sarda)
Un distributore di benzina (Archivio L'Unione Sarda)
il decreto

Bonus carburanti e misure contro il caro bollette: via libera al Dl Energia, vale 1,3 miliardi

C’è anche una norma “salva commercio”, con la quale «è scongiurata la chiusura di oltre 50mila piccoli esercizi». Per le borse di studio stanziati 17 milioni di euro
Bollette (L'Unione Sarda)
Bollette (L'Unione Sarda)
il focus

Inflazione, nuova fiammata. Ora riparte il caro-bollette

Autunno caldo sul fronte della spesa: continua anche l’impennata degli alimentari
Una manifestazione del comitato Su Entu Nostu
Una manifestazione del comitato Su Entu Nostu
la lettera

Eolico, il comitato Su Entu Nostu contro il sottosegretario Barbaro: «Una devastazione dei nostri territori»

Il gruppo replica duramente all’esponente del Governo: «Mente sapendo di mentire»
Pale eoliche (Archivio L'Unione Sarda)
Pale eoliche (Archivio L'Unione Sarda)
eolico

I sardi non vogliono i signori del vento ma Roma tira dritto

Il sottosegretario all’Ambiente e sicurezza energetica, Claudio Barbaro, ieri a Olbia ha sottolineato però l’importanza del coinvolgimento della popolazione
(foto simbolo Archivio L'Unione Sarda)
(foto simbolo Archivio L'Unione Sarda)
l’incontro

Solarussa, una nuova assemblea per dire no ai parchi eolici nel territorio dell'Oristanese

Appuntamento alle 18 nell’ex Locale Naitana, lungo la strada provinciale 9
Un'immagine del progetto eolico a Tuerredda (archivio L'Unione Sarda)
Un'immagine del progetto eolico a Tuerredda (archivio L'Unione Sarda)
Energia

Eolico, appello a Solinas in Consiglio regionale: «Tuteliamo la nostra Isola»

Carla Cuccu: «Priorità alla salvaguardia del patrimonio storico, culturale, agricolo e paesaggistico»
Pale eoliche
Pale eoliche
la protesta

Assalto eolico, scatta la mobilitazione a Oristano: Sanna convoca gli 87 sindaci della provincia

Succede dopo il progetto per la realizzazione di un parco tra il Montiferru e l’Alto Campidano
Tyrrhenian link, via ai lavori fra Sicilia e Sardegna (immagine simbolo, foto Ansa)
Tyrrhenian link, via ai lavori fra Sicilia e Sardegna (immagine simbolo, foto Ansa)
Energia

Tyrrhenian Link, il Ministero dell’Ambiente autorizza il secondo tratto tra Sicilia e Sardegna

L’opera, realizzata da Terna e lunga 480 km, unisce l’approdo di Termini Imerese a Quartu Sant’Elena
Le schede del progetto per l'eolico
Le schede del progetto per l'eolico
ambiente

Pale visibili all’orizzonte e cavo nel paradiso di Tuerredda: la sfida al paesaggio del parco eolico offshore

I dettagli del progetto per la realizzazione di 30 torri (su oltre 16.900 ettari) davanti alla costa sud occidentale della Sardegna. I tecnici assicurano: nessun disturbo alle esercitazioni militari
Pale eoliche (archivio L'Unione Sarda)
Pale eoliche (archivio L'Unione Sarda)
Il progetto

Parco eolico nel Montiferru, parere negativo anche da CNA

«Impatto ambientale devastante, esistono alternative sostenibili»
La spiaggia di Tuerredda (Archivio)
La spiaggia di Tuerredda (Archivio)
il progetto

Eolico, ennesimo scempio nei mari sardi: nel mirino la spiaggia gioiello di Tuerredda

Sbancamento per consentire l’approdo a terra del cavidotto che collega le pale alla rete elettrica
Parco eolico (immagine simbolo, foto Ansa)
Parco eolico (immagine simbolo, foto Ansa)
Energia

Parco eolico nel Montiferru, in campo anche Italia Nostra: «Il Ministero dell’Ambiente rilasci parere negativo»

Dopo l’intervento degli ecologisti del GrIG, nuova presa di posizione contro il progetto industriale di Sorgenia
La simulazione di alcune pale riportata nel progetto
La simulazione di alcune pale riportata nel progetto
ambiente

Il Ministero: «In Sardegna paesaggio e archeologia a rischio per colpa dell’eolico»

«Richieste di impianti ben oltre il necessario»: la stroncatura della Soprintendenza sul Pnrr nel parere che boccia le pale alte 220 metri a Villanovaforru
Regolamentazione dell'eolico, la proposta in Consiglio regionale
Regolamentazione dell'eolico, la proposta in Consiglio regionale
ambiente

«Eolico, potere di veto ai Comuni e stop alle autorizzazioni»: la proposta di legge in Consiglio regionale

Il testo depositato dal gruppo Alleanza Rosso-Verde. Loi: «Una moratoria nell’attesa di un piano energetico per la Sardegna»
Pale eoliche (archivio L'Unione Sarda)
Pale eoliche (archivio L'Unione Sarda)
Energia

Assalto eolico all’Isola, l’allarme degli ambientalisti: «Un nuovo parco alle pendici del Montiferru»

Il nuovo progetto di Sorgenia che riguarda i territori di Seneghe, Narbolia, San Vero Milis, Solarussa, Siamaggiore. Interessati pascoli e aree agricole
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)
L’inchiesta

Esproprio eolico per le terre del Paese d’ombre

Tempi stretti per i ricorsi contro i piemontesi che hanno ottenuto l’autorizzazione per 10 pale alle pendici del Monte Linas
Il Comune di Zeddiani (foto Pinna)
Il Comune di Zeddiani (foto Pinna)
ambiente

Parco eolico nell'Oristanese, a Zeddiani il no del Consiglio Comunale

Prevista una seduta straordinaria per discutere del progetto presentato dalla società Sorgenia Renewable
Il sit-in a Cagliari (Ansa)
Il sit-in a Cagliari (Ansa)
Cagliari

“No all’assalto eolico”: comitati in pressing sul consiglio regionale. Pais: «Prenderemo una posizione netta»

Nuovo sit-in nel capoluogo contro i mega-impianti: «Troppo tempo perso». Il presidente dell’assemblea: «A breve l’ordine del giorno, la Sardegna non può permettersi anche la servitù energetica».
(Ansa)
(Ansa)
la protesta

Maxi-impianti eolici in Sardegna, comitati di nuovo in agitazione: «Moratoria subito»

Giovedì mattina davanti al Consiglio regionale il sit-in dei gruppi che si oppongono ai tanti progetti di “assalto” al territorio nell’Isola