S.O.S. Sardegna

(L'Unione Sarda)
(L'Unione Sarda)
Inchiesta

Scorie nucleari, siti militari dopo le elezioni

Il Governo amplia anche il numero dei porti del Mezzogiorno per ospitare poli strategici per impianti eolici offshore
la richiesta

Milis: «Una moratoria per fermare gli impianti eolici e fotovoltaici»

La chiede il comitato S'Arrieddu: «Violento impatto su economia, ambiente e paesaggio»
Operai al lavoro per la posa di un cavo sottomarino in una foto di archivio
Operai al lavoro per la posa di un cavo sottomarino in una foto di archivio
verso il voto

Regionali, la tensione della campagna elettorale sale sull’energia

Scambio di accuse tra candidati, Todde annuncia denunce contro chi la accusa di avere interessi personali nel settore
il dibattito

Eolico in Gallura, sui progetti è scontro nel Consiglio comunale di Tempio

Il comitato anti eolico ha contestato l’amministrazione: «Non fate nulla per fermare gli impianti»
(L'Unione Sarda)
(L'Unione Sarda)
Inchiesta

Assalto spagnolo da 650 ettari di pannelli

Una società di Barcellona vuole realizzare un impianto da 358 megawatt, più del triplo di quello italiano più grande
Una centrale eolica (foto concessa)
Una centrale eolica (foto concessa)
la protesta

«Una selva di torri eoliche in Gallura»: ambientalisti sul piede di guerra

Il Gruppo d’Intervento Giuridico contro il progetto dell’impianto di Telti: «Siamo all’overdose di energia, servirà soltanto agli speculatori»
La riunione di ieri a Sanluri organizzata dal comitato “Su entu nostu” (archivio L'Unione Sarda - Ravì)
La riunione di ieri a Sanluri organizzata dal comitato “Su entu nostu” (archivio L'Unione Sarda - Ravì)
Ambiente

Marmilla, pale eoliche e scorie. I sindaci: «Ora basta»

A Sanluri il presidente del comitato Su entu nostu, Marco Pau, ha ribadito un "no" forte e chiaro al deposito delle scorie radioattive
Inchiesta

Energia, la Sardegna può produrla e distribuirla

La Regione, grazie allo Statuto autonomo e speciale, ha i poteri per gestire l’intero sistema energetico dell’Isola
Il sit-in dei comitati contro la speculazione energetica (foto Murgia)
Il sit-in dei comitati contro la speculazione energetica (foto Murgia)
Cagliari

Eolico, comitati di nuovo in piazza: «Politica inerte di fronte agli speculatori»

Ribadita l’importanza di un piano energetico sardo tagliato su misura delle esigenze e dei consumi storici dei territori
Il sit in dei comitati (Ansa)
Il sit in dei comitati (Ansa)
la mobilitazione

Cagliari, nuova protesta contro l’assalto eolico: «Regione inerte, le richieste aumentano»

Sit-in dei comitati sotto Consiglio regionale: «Il problema si sta aggravando»
Il Senato (Ansa)
Il Senato (Ansa)
l’emendamento

Manovra: alle Regioni 200 milioni di euro per ristori Irpef ed energia

La Sardegna rientra nelle previsioni depositate in commissione Bilancio al Senato
Il progetto di Mag Sardegna; l'avvio dell'esproprio; una distesa di pannelli solari; la mappa dei divieti nell'area del Sulcis (L'Unione Sarda)
Il progetto di Mag Sardegna; l'avvio dell'esproprio; una distesa di pannelli solari; la mappa dei divieti nell'area del Sulcis (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Assalto solare, espropri pubblici & affari privati

La strana storia di una società nata in Puglia, trasferita a Venezia, che progetta una distesa di 100 mila pannelli nel Sulcis
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)
l’inchiesta

Le lobby del vento circondano S’Ozzastru

Sei progetti, per complessive 56 pale, alcune sovrapposte, aggrediscono paesaggi, beni ambientali e archeologici
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)
Inchiesta

Eolico in mare, guerre & misteri nei porti sardi

Ad Arbatax incombe una società pugliese che vuole gestire le banchine per l’off-shore. Sulla Nuova Icom ricorso al Tar
Cambia il mercato dell'energia elettrica in Italia (Ansa)
Cambia il mercato dell'energia elettrica in Italia (Ansa)
la svolta

Bollette e mercato libero dell’energia: salto nel buio per mezzo milione di sardi

Da aprile 2024 cambiano definitivamente le regole su forniture e contratti della corrente elettrica
Eolico (archivio L'Unione Sarda)
Eolico (archivio L'Unione Sarda)
Inchiesta

Eolico a mare, nel Sulcis attacco Spagna-Puglia

Il progetto della “Alfa Wind”, ancora secretato, prevede 63 aerogeneratori da 300 metri l’uno per 945 megawatt
Pale eoliche in mare
Pale eoliche in mare
palazzo chigi

Il Consiglio dei ministri approva il decreto Energia

In due porti del Mezzogiorno previste concessioni per la realizzazione degli impianti eolici offshore. Riformate le agevolazioni per le industrie energivore
Da sinistra: i punti di potenziali impianti di produzione di energie rinnovabili, il nuraghe Genna Maria e pale eoliche
Da sinistra: i punti di potenziali impianti di produzione di energie rinnovabili, il nuraghe Genna Maria e pale eoliche
ambiente

Invasione eolica nella Marmilla, la stroncatura del Ministero: «Il via libera sarebbe un ok alla distruzione del paesaggio»

Salgono a quattro le bocciature della Soprintendenza speciale per il Pnrr su progetti di impianti proposti nel territorio: «Pale elementi estranei in aree da preservare». Il Grig: «Siamo davanti a un tentativo di sostituzione identitaria»
Antonello Cabitta, segretario Pd Porto Torres (foto Pala)
Antonello Cabitta, segretario Pd Porto Torres (foto Pala)
il caso

Rigassificatore a Porto Torres, Pd: «Il Psd'Az rivolga l'allarme alla Regione»

Domani la firma del governatore Solinas e del ministro Fratin sul decreto energia