Provincia di Cagliari

I visitatori nel sito archeologico, Serri (foto Scano)
I visitatori nel sito archeologico, Serri (foto Scano)
la visita

“Visti da vicino”: l’associazione La Sardegna verso l’Unesco fa tappa al santuario di Santa Vittoria di Serri

Oltre 60 partecipanti guidati dall’archeologo Federico Porcedda nel complesso nuragico
tribunale

«Non fu stalking, solo banali dissidi»: via il braccialetto elettronico a un 45enne di Selegas

La gip di Cagliari annulla la misura cautelare in meno di 24 ore
l’evento

Gesico, la sagra della lumaca spegne quest'anno 33 candeline

Il programma religioso come da tradizione antichissima celebra Sant'Amatore vescovo e martire
i cantieri

Pula, proseguono i lavori per riqualificare gli edifici scolastici

Nel progetto previste anche tre nuove mense
l’evento

“Versi in gioco”, proseguono gli appuntamenti con “Elmas in festa 2025”

Prossimo incontro nella sala polifunzionale della biblioteca comunale di piazza Chiesa
Il Comune di Maracalagonis (archivio L'Unione Sarda)
Il Comune di Maracalagonis (archivio L'Unione Sarda)
l’evento

Maracalagonis, la Festa delle birre artigianali

L'appuntamento è nell'area parcheggio antistante il Palazzetto dello sport
Carabinieri in servizio
Carabinieri in servizio
Stalking

Suelli, perseguita la ex compagna: braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento

Il provvedimento arriva a seguito della denuncia presentata dalla donna lo scorso giugno
Il coro Segossini
Il coro Segossini
L’evento

Sinnai, stasera il concerto del coro Segossini

Parteciperanno anche i cori Valsassina di Cremeno e il coro In Cordis Jubilo di Pirri
Truffa sugli infissi nel Cagliaritano
Truffa sugli infissi nel Cagliaritano
la denuncia

Infissi pagati e mai arrivati, la truffa nel Cagliaritano: «Le vittime rischiano un processo»

Adiconsum: «La ditta ha anche incassato il credito d’imposta e i beneficiari, formalmente, sono i consumatori che hanno già perso i loro soldi»
Il pronto soccorso del Brotzu
Il pronto soccorso del Brotzu
l’incidente

Quartu, pensionata travolta da un'auto in via Giotto

L’investimento questa mattina: la donna è ricoverata in gravi condizioni al Brotzu
sarroch

L'associazione Kenya School Desk presenta i suoi progetti

Domani a Villa Siotto il settimo raduno annuale
Municipio Guamaggiore illuminato di verde
Municipio Guamaggiore illuminato di verde
L’iniziativa

Guamaggiore, il Comune si colora di verde per la Giornata della salute mentale

Il sindaco: «Necessario sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema tanto delicato»
l’intervento

Camisa, lavori contro il rischio idrogeologico nella borgata di Castiadas

Progetti per 5 milioni nella zona danneggiata dal maltempo nel 2018
Il generale Grasso in Municipio
Il generale Grasso in Municipio
La visita

Sestu accoglie il comandante provinciale dei carabinieri Luigi Grasso

Tappe in caserma e in municipio, poi al Parco della Legalità “Falcone e Borsellino”
Il carcere di Uta
Il carcere di Uta
la vicenda

Quartu, minaccia il datore di lavoro con la pistola: arrestato un 44enne

L’uomo fermato dai carabinieri dopo la denuncia dell’amministratore di un’azienda del settore edilizia
Discarica abusiva a Maracalagonis
Discarica abusiva a Maracalagonis
Le indagini

Maracalagonis, discarica abusiva di auto: 48enne denunciato dai carabinieri

All’interno del sito auto rubate, rifiuti speciali e materiali di risulta ammassati in maniera incontrollata e senza alcuna autorizzazione
(foto Carabinieri)
(foto Carabinieri)
l’incidente

Urta un ciclista sulla statale 293 e scappa: denunciato un 51enne di Musei

Il fatto risale allo scorso 29 luglio. Il presunto colpevole identificato anche grazie alle telecamere di videosorveglianza
La chiesa di Santa Barbara
La chiesa di Santa Barbara
Il restauro

Sinnai, riprendono i lavori per la sistemazione della facciata di Santa Barbara

Nella prima parte dell’intervento si era proceduto alla rimozione del travertino con l'obiettivo di eliminare l'umidità
il progetto

Quartu, al via il meeting internazionale del progetto B.A.C.C.H.U.S. – Biodiversità, Ambiente, Cultura, Cooperazione

È l’avvio di un partenariato che intende valorizzare il vino, forte elemento identitario di entrambi i Comuni, come ambasciatore culturale e identitario
il progetto

Villaputzu, sì al nuovo chiosco in località Prumari (al posto di un rudere)

Il via libera è arrivato dalla Giunta comunale che ha approvato il progetto esecutivo