Ricorrenze

La scorsa edizione dell'evento (Facebook)
La scorsa edizione dell'evento (Facebook)
eventi

Vino Village a San Teodoro, il programma della seconda edizione

Dal 7 al 9 giugno la seconda edizione dell’evento in cui riscoprire il sapore autentico della Sardegna
Il porto di Alghero affollato per la chiusura del mondiale di rally (Archivio)
Il porto di Alghero affollato per la chiusura del mondiale di rally (Archivio)
eventi

Rally Sardegna 2024 ad Alghero, tutti i dettagli della gara

Dal 30 maggio al 2 giugno la XXI edizione dell’evento, sesta prova del Mondiale Wrc
ricorrenze

Ulassai Festival 2024, l'evento dedicato agli amanti del climbing

Tre giorni di sport all’aria aperta in un bellissimo contesto paesaggistico
ricorrenze

Festha Manna, origini e tradizioni della festa di Porto Torres

Nel giorno della Pentecoste si celebrano e si ricordano i tre martiri turritani Gavino, Proto e Genuario
ricorrenze

Cavalcata Sarda, la sfilata che celebra l’identità della Sardegna

Quest’anno l’appuntamento con la “festa della bellezza” ricade il 12 maggio
Sant'Efisio (archivio L'Unione Sarda - foto Ungari)
Sant'Efisio (archivio L'Unione Sarda - foto Ungari)
Ricorrenze

Tutti i riti preparatori per la Festa di Sant'Efisio

Tutto quello che c’è da sapere fra storia e tradizione
Una delle scorse edizioni (Archivio)
Una delle scorse edizioni (Archivio)
ricorrenze

Bosa Beer Fest 2024, l’evento in Sardegna da non perdere

Cinque giorni di festa sulle sponde del fiume Temo con 31 birrifici artigianali, street food e tanta musica
Peonie di Seulo (Archivio)
Peonie di Seulo (Archivio)
ricorrenze

S'orrosa 'e Padenti Seulo 2024, la festa della peonia

Il 13 e 14 aprile il paese fa ammirare ai visitatori la fioritura della “rosa rossa di montagna”. In mezzo, tanti eventi collaterali
eventi e ricorrenze

MXGP Riola Sardo 2024, l’evento al crossodromo Le Dune

Terza tappa del campionato mondiale di Motocross, quarto anno consecutivo in Sardegna
Lunissanti (Archivio)
Lunissanti (Archivio)
ricorrenze

Lunissanti a Castelsardo, il tradizionale rito da non perdere

Il 25 marzo appuntamento con uno dei riti più sentiti e coinvolgenti della Settimana Santa in Sardegna
(Ansa)
(Ansa)
ricorrenze

Rally Sulcis Iglesiente 2024: programma, percorso e orari

Dodici comuni coinvolti nella seconda edizione dell’evento, che quest’anno è anche gara d’apertura della Coppa Rally di Zona 10 Aci Sport e del Campionato regionale Delegazione Sardegna Aci Sport
Dall'alto a sinistra, in senso orario: Grazia Deledda, Emanuela Loi, Ninetta Bartoli, Michela Murgia, Adelasia Cocco e Maria Carta
Dall'alto a sinistra, in senso orario: Grazia Deledda, Emanuela Loi, Ninetta Bartoli, Michela Murgia, Adelasia Cocco e Maria Carta
ricorrenze

8 marzo, le donne sarde che hanno scritto la storia

Da Grazia Deledda a Michela Murgia, da Ninetta Bartoli a Maria Carta e Adelasia Cocco
ricorrenze

Il carnevale in Sardegna non finisce mai, il 3 marzo a Neoneli il “Ritus Calendarum”

La sfilata di un folto gruppo di maschere guidata da quelle locali, Sos Corriolos e Sas Mascheras ‘e cuaddu
(Ansa)
(Ansa)
ricorrenze

Sassari, dal 22 al 25 febbraio la Festa del Cioccolato

Tra le altre cose, verrà realizzata una tavoletta da 15 metri: l’evento è giunto alla sesta edizione
Mamuthones e Issohadores (Ansa)
Mamuthones e Issohadores (Ansa)
ricorrenze

Boes e Merdules, Mamuthones e Issohadores: il carnevale a Ottana e Mamoiada

Le maschere tradizionali e il programma delle iniziative del 2024, sino a sabato 17 febbraio
ricorrenze

Sa Sartiglia, riti e tradizioni del carnevale oristanese

Le origini, i protagonisti e le varie fasi della giostra equestre, con il programma dell’edizione 2024
Carnevale tempiese 2023 (archivio-Satta)
Carnevale tempiese 2023 (archivio-Satta)
ricorrenze

Il Carnevale di Tempio: le origini, la storia di Re Giorgio e le maschere tradizionali, il programma del 2024

Il Carrasciali Timpiesu è uno dei più importanti in Italia, punta anche al riconoscimento come patrimonio immateriale Unesco
Uno scorcio del centro storico di Pula ricco di antiche case tipiche (Archivio)
Uno scorcio del centro storico di Pula ricco di antiche case tipiche (Archivio)
ricorrenze

Pula, il 28 gennaio la seconda edizione di Domus Antigas

Un evento sulla falsa riga delle “cortes apertas”: 33 case campidanesi aperte, musica, cibo, maschere, mostre e laboratori
Maschere sarde (archivio-Locci)
Maschere sarde (archivio-Locci)
ricorrenze

Sabato 20 gennaio a Oliena c’è “Invasioni Barbariche”

La prima uscita collettiva delle più importanti maschere della tradizione sarda
Un momento della scorsa edizione
Un momento della scorsa edizione
ricorrenze

Bitti, il 31 dicembre torna l’appuntamento con le Cortes di Natale

Una prosecuzione di Autunno in Barbagia caratterizzata dallo spirito natalizio: traadizioni religiose e pagane, musica e buon cibo fino a notte inoltrata