Laboratori gastronomici, degustazioni, convegni, eventi musicali e culturali. E un fuoco sempre accesi: al centro dell’evento l’allevamento suino brado seulese
Nato ai primi del Novecento come rievocazione del momento di spillatura dei vini, è diventato un vero e proprio evento che mette in mostra tutte le eccellenze del territorio
Nell’ambito di Autunno in Barbagia la degustazione di vini con la possibilità di partecipare a tutte le fasi di “sa innenna”, la vendemmia secondo tradizione
Sette km a piedi nudi dalla cittadina a San Salvatore di Sinis e ritorno, per rievocare lo stratagemma con cui i cittadini nel 1619 spinsero alla ritirata di Saraceni
Il corteo di donne che richiama l’antico matrimonio busachese, la preparazione del piatto in piazza e la degustazione. A chiudere la serata anche due concerti
Appuntamento che ricorda le radici marinare della città e del quartiere: 10 quintali di pesce da arrostire, altrettanti di frittura, 5 quintali di anguria e mille litri di vino bianco. Basteranno?