S.O.S. Sardegna

Il sit in dei comitati (Ansa)
Il sit in dei comitati (Ansa)
la mobilitazione

Cagliari, nuova protesta contro l’assalto eolico: «Regione inerte, le richieste aumentano»

Sit-in dei comitati sotto Consiglio regionale: «Il problema si sta aggravando»
Il Senato (Ansa)
Il Senato (Ansa)
l’emendamento

Manovra: alle Regioni 200 milioni di euro per ristori Irpef ed energia

La Sardegna rientra nelle previsioni depositate in commissione Bilancio al Senato
Il progetto di Mag Sardegna; l'avvio dell'esproprio; una distesa di pannelli solari; la mappa dei divieti nell'area del Sulcis (L'Unione Sarda)
Il progetto di Mag Sardegna; l'avvio dell'esproprio; una distesa di pannelli solari; la mappa dei divieti nell'area del Sulcis (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Assalto solare, espropri pubblici & affari privati

La strana storia di una società nata in Puglia, trasferita a Venezia, che progetta una distesa di 100 mila pannelli nel Sulcis
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)
l’inchiesta

Le lobby del vento circondano S’Ozzastru

Sei progetti, per complessive 56 pale, alcune sovrapposte, aggrediscono paesaggi, beni ambientali e archeologici
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)
Inchiesta

Eolico in mare, guerre & misteri nei porti sardi

Ad Arbatax incombe una società pugliese che vuole gestire le banchine per l’off-shore. Sulla Nuova Icom ricorso al Tar
Cambia il mercato dell'energia elettrica in Italia (Ansa)
Cambia il mercato dell'energia elettrica in Italia (Ansa)
la svolta

Bollette e mercato libero dell’energia: salto nel buio per mezzo milione di sardi

Da aprile 2024 cambiano definitivamente le regole su forniture e contratti della corrente elettrica
Eolico (archivio L'Unione Sarda)
Eolico (archivio L'Unione Sarda)
Inchiesta

Eolico a mare, nel Sulcis attacco Spagna-Puglia

Il progetto della “Alfa Wind”, ancora secretato, prevede 63 aerogeneratori da 300 metri l’uno per 945 megawatt
Pale eoliche in mare
Pale eoliche in mare
palazzo chigi

Il Consiglio dei ministri approva il decreto Energia

In due porti del Mezzogiorno previste concessioni per la realizzazione degli impianti eolici offshore. Riformate le agevolazioni per le industrie energivore
Da sinistra: i punti di potenziali impianti di produzione di energie rinnovabili, il nuraghe Genna Maria e pale eoliche
Da sinistra: i punti di potenziali impianti di produzione di energie rinnovabili, il nuraghe Genna Maria e pale eoliche
ambiente

Invasione eolica nella Marmilla, la stroncatura del Ministero: «Il via libera sarebbe un ok alla distruzione del paesaggio»

Salgono a quattro le bocciature della Soprintendenza speciale per il Pnrr su progetti di impianti proposti nel territorio: «Pale elementi estranei in aree da preservare». Il Grig: «Siamo davanti a un tentativo di sostituzione identitaria»
Un parco eolico (Ansa)
Un parco eolico (Ansa)
il caso

Parchi eolici, non si ferma l’assalto alla Sardegna: sono 300 le proposte presentate

Nuova strategia per i “Signori del Vento”: dividere i maxi-progetti in tanti mini-progetti con l’intento di far apparire più “blando” l’impatto sul territorio e sul mare dell’Isola
Luigi Pisci, leader del comitato “Difesa territoriale” (archivio L'Unione Sarda)
Luigi Pisci, leader del comitato “Difesa territoriale” (archivio L'Unione Sarda)
la battaglia

L’appello dei comitati ai sardi: «Mobilitazione popolare contro l’eolico»

Luigi Pisci è il coordinatore delle assemblee territoriali: «Sì alle rinnovabili, no all’assalto degli speculatori»
Nughedu San Nicolò (foto Antonio Caria)
Nughedu San Nicolò (foto Antonio Caria)
Il finanziamento

Nughedu San Nicolò, 200mila euro per le energie rinnovabili

Continua cosi il programma di efficientamento energetico del Comune
Un impianto eolico (Archivio)
Un impianto eolico (Archivio)
energia

Assalto eolico in Sardegna: presentati più di 700 progetti, uffici assediati. «Serve una moratoria»

L’assessore Porcu: «Pronti a varare un provvedimento che ci consenta di prendere un po’ di fiato e ragionare sulla pianificazione energetica che vogliamo per l’Isola»
Il Comune di Bauladu (foto concessa)
Il Comune di Bauladu (foto concessa)
presa di posizione

Bauladu, il consiglio comunale dice no al parco eolico

Il sindaco: «I progetti calati dall'alto non mi piacciono»
Pale eoliche (archivio L'Unione Sarda)
Pale eoliche (archivio L'Unione Sarda)
La battaglia

Eolico, le Pro loco dell'Isola al fianco dei sindaci: «No all’assalto»

Unpli: «Pianificazione condivisa degli insediamenti, pronti a mobilitare i cittadini»
Una nave gasiera
Una nave gasiera
energia

Il ministro: presto accordo con la Regione sul rigassificatore nel sud Sardegna

La Sardegna contraria all’impianto a Portovesme. Pichetto Fratin: «Ho detto di farmi sapere dove deve essere realizzato: chiudiamo la prossima settimana»