S.O.S. Sardegna

Parco eolico (immagine simbolo, foto Ansa)
Parco eolico (immagine simbolo, foto Ansa)
Energia

Assalto eolico all’Isola, Solarussa dice “no” al nuovo parco

La presa di posizione, che anticipa quella di altri cinque Comuni, contro il doppio progetto presentato da Sorgenia. Il sindaco: «In un anno 11 comunicazioni di avvio di procedure di valutazione di impatto ambientale, così è il caos»
Parco eolico di Guardia Lombardi in provincia di Avellino, 18 Febbraio 2022. ANSA/CESARE ABBATE
Parco eolico di Guardia Lombardi in provincia di Avellino, 18 Febbraio 2022. ANSA/CESARE ABBATE
i progetti

Impianti eolici di Sorgenia a Bauladu e Paulilatino, ma i Comuni non sono stati informati

L’avvio della procedura a gennaio, gli amministratori hanno saputo tramite canali non ufficiali
Via ai lavori di conversione da GPL a metano in 12 comuni sardi (immagine simbolo, foto Ansa)
Via ai lavori di conversione da GPL a metano in 12 comuni sardi (immagine simbolo, foto Ansa)
Energia

Via ai lavori di conversione da GPL a metano in 12 comuni sardi: tutte le date e le zone interessate

Coinvolti oltre 11mila clienti che dovranno adeguare gli impianti: al termine degli interventi l’erogazione di GPL sarà interrotta
Un cavo sottomarino (L'Unione Sarda)
Un cavo sottomarino (L'Unione Sarda)
energia

Thyrrenian Link, Sacoi 3 e cavo a Terra Mala: la Regione dice sì a Terna

Intesa sulle infrastrutture che legheranno a filo doppio l’Isola al continente
Il sit-in di questa mattina sotto la sede del Consiglio regionale (foto Anedda)
Il sit-in di questa mattina sotto la sede del Consiglio regionale (foto Anedda)
l’incontro

Energia, i capigruppo ricevono i Comitati territoriali: «Contro ogni speculazione in Sardegna»

Sarà immediatamente approvato un ordine del giorno: poi il testo condiviso
Tralicci dell'energia nelle campagne sarde (L'Unione Sarda)
Tralicci dell'energia nelle campagne sarde (L'Unione Sarda)
la polemica

Energia, la denuncia dei sindacati: «Nessuna programmazione, in Sardegna interventi a vantaggio del resto dell’Italia»

Ficltem e Uiltec attaccano Solinas: «A Roma per gli interessi dei sardi o per costruire il suo futuro politico?»
Pale eoliche (foto Ansa)
Pale eoliche (foto Ansa)
Energia

Assalto eolico all’Isola, i Comitati territoriali scrivono alla Regione: «Stop alle autorizzazioni»

Domani la protesta sotto la sede dell’Assemblea sarda: «Serve un piano energetico del territorio»
Convegno a Uppsala (foto concessa)
Convegno a Uppsala (foto concessa)
il progetto

Berchidda, comunità energetica: caso studio nei convegni europei

«Ci stiamo confrontando con le più avanzate realtà», dice il sindaco Andrea Nieddu
Fabrizio Demelas, sindaco di Sorso (foto concessa)
Fabrizio Demelas, sindaco di Sorso (foto concessa)
l’iniziativa

Assemblea a Sorso: il Comune promuove le Comunità energetiche

L’iniziativa verrà presentata ai cittadini giovedì 3 agosto al Palazzo Baronale
Una veduta del porto di Arbatax con una simbolica pala eolica; pale eoliche nello scalo ogliastrino; il documento della società pugliese (L'Unione Sarda)
Una veduta del porto di Arbatax con una simbolica pala eolica; pale eoliche nello scalo ogliastrino; il documento della società pugliese (L'Unione Sarda)
Inchiesta

“Longa manus” dell’eolico sul porto di Arbatax

L’Autorità verbalizza il parere favorevole, ma i componenti del comitato smentiscono. Progetto di pale eoliche nel Golfo
Il progetto di Sorgenia, la mappa dei comuni interessati dalla scalata eolica della multinazionale (L'Unione Sarda)
Il progetto di Sorgenia, la mappa dei comuni interessati dalla scalata eolica della multinazionale (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Medio Campidano, l’assedio eolico di Sorgenia

La multinazionale circonda di pale un territorio “giardino” caratterizzato da siti archeologici e attrattive turistiche
La protesta (foto L'Unione Sarda)
La protesta (foto L'Unione Sarda)
il sit-in

Sanluri, protesta contro l’impianto eolico: «Non ci facciamo scoraggiare, la partita è appena iniziata»

Il sindaco di Villanovaforru Maurizio Onnis: «Ci dicono che portano il benessere in Sardegna, così ci sentiamo un pezzo di popolo sconfitto»
Goletta Verde nel porto di Porto Torres (foto Pala)
Goletta Verde nel porto di Porto Torres (foto Pala)
il progetto

Goletta verde a Porto Torres, rinnovabili: le perplessità del sindaco

Massimo Mulas: «Dobbiamo essere protagonisti, partecipi e attivi. Certe soluzioni calate dall'alto hanno un vago sapore di umiliazione»
Eolico (foto simbolo Ansa)
Eolico (foto simbolo Ansa)
l’Inchiesta

Invasione eolica, affari per 8 miliardi all’anno

Tra i piani speculativi inoltrati per la connessione elettrica a Terna anche novemila campi di calcio di pannelli solari
Inchiesta

In Sardegna pale eoliche per 50 milioni di abitanti

Il riparto delle rinnovabili prevede per la Regione 7.450 megawatt, invece, ad oggi sono stati presentati progetti per 56.770
I relatori del convegno (foto Meloni)
I relatori del convegno (foto Meloni)
mediateca comunale

A Villacidro un convegno sull'energia geotermica in Sardegna

Una delegazione di esperti ha presentato studi e dati sull’utilizzo della risorsa
La mappa delle richieste per gli impianti di produzione di energia rinnovabile in Sardegna
La mappa delle richieste per gli impianti di produzione di energia rinnovabile in Sardegna
ambiente

Pale eoliche e fotovoltaico, i numeri dell’invasione pianificata in Sardegna

La mappa di Terna disegna un’Isola a pois. Ogni cerchio è una richiesta di allaccio per un impianto di produzione di energia rinnovabile: gigawatt enormemente al di sopra delle necessità
(Foto L'Unione Sarda)
(Foto L'Unione Sarda)
Inchiesta

Vacanze nel Sulcis? Tour nella giungla eolica

Nei progetti di Saras e Sorgenia soldi ai privati che cedono le aree e “promesse” ai Comuni: ecco i piani di invasione
Inchiesta

Lobby dell’eolico, agguato a S’Ortu Mannu

Le multinazionali pronte a devastare il paesaggio del Sulcis per conquistare incentivi miliardari per le rinnovabili
Scorcio di Benetutti (foto concessa)
Scorcio di Benetutti (foto concessa)
il confronto

Benetutti, incontro sulle comunità energetiche rinnovabili

Se ne parlerà venerdì 30: «Così si risparmia sulla bolletta»