S.O.S. Sardegna

Una veduta sul Flumendosa e il progetto presentato al Ministero (L'Unione Sarda)
Una veduta sul Flumendosa e il progetto presentato al Ministero (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Assalto eolico nel cuore del Flumendosa

Un piano che prevede la devastazione di un’oasi naturale, con chilometri di sbancamenti sulle cime del parco
Un parco eolico (archivio L'Unione Sarda)
Un parco eolico (archivio L'Unione Sarda)
energia

Todde e la moratoria sull’eolico, il ministro Pichetto: «Dobbiamo trovare una mediazione»

«La Sardegna nella Conferenza delle Regioni ha il coordinamento per fare controproposte sulle aree idonee, sono disponibile al confronto»
L'area destinata alla realizzazione campo agrivoltaico (foto Oggianu)
L'area destinata alla realizzazione campo agrivoltaico (foto Oggianu)
nuovo cantiere

Macomer: i pannelli solari invadono Tossilo

In un'area privata di 40 ettari, accanto all'impianto per la termovalorizzazione dei rifiuti, sono in corso i lavori di sistemazione e spianamento
Un parco eolico (archivio L'Unione Sarda)
Un parco eolico (archivio L'Unione Sarda)
Ambiente

Eolico, un’Isola in rivolta: l’assalto delle torri nel Sarcidano e nel Nuorese

Meno di un mese per le osservazioni sui due parchi eolici di Rwe e Saras a Isili, mentre la Soprintendenza boccia l'impianto fotovoltaico proposto a Perd'e Cuaddu. I sindaci: «Nulla contro le rinnovabili, ma progetti da condividere»
L'incontro a Martis (foto Busia)
L'incontro a Martis (foto Busia)
Martis

L'Anglona dice “no” all'agrivoltaico selvaggio, i sindaci chiedono lo stop dei progetti

Ambientalisti, amministratori comunali e allevatori hanno annunciato una vertenza territoriale
Un parco eolico
Un parco eolico
verso il voto

Energia, Truzzu: «Individuare le aree per l’eolico e sconto in bolletta per i sardi»

Il candidato presidente del centrodestra: «Tuteliamo il paesaggio e abbattiamo i costi per famiglie e imprese dell’Isola»
la protesta

Parco Eolico, la Barbagia va alla guerra

Una seduta per dire no al progetto: undici torri da 200 metri considerate uno sfregio al territorio e a uno degli ambienti più belli e integri dell'Isola
Giuseppe Conte benedice l'alleanza del campo largo di centrosinistra a trazione Pd-M5s per le elezioni regionali in Sardegna a sostegno della candidatura di Alessandra Todde, 15 febbraio 2024. "Auspico che i cittadini possano comprendere la serietà e la credibilità di questo progetto che riguarda un ampio fronte di forze civiche e politiche di matrice genuinamente progressista", ha detto a Sassari il leader di M5s. ANSA / Vincenzo Garofalo
Giuseppe Conte benedice l'alleanza del campo largo di centrosinistra a trazione Pd-M5s per le elezioni regionali in Sardegna a sostegno della candidatura di Alessandra Todde, 15 febbraio 2024. "Auspico che i cittadini possano comprendere la serietà e la credibilità di questo progetto che riguarda un ampio fronte di forze civiche e politiche di matrice genuinamente progressista", ha detto a Sassari il leader di M5s. ANSA / Vincenzo Garofalo
verso il voto

Conte a Sassari: «Assalto eolico in Sardegna? Cattiva eredità di Solinas»

La Giunta uscente, ha detto il leader M5s sull’Isola per sostenere Todde, «aveva la responsabilità di fare una mappa delle zone idonee e non l'ha fatta»
Un'immagine di come potrebbe essere l'impianto eolico a Orgosolo
Un'immagine di come potrebbe essere l'impianto eolico a Orgosolo
la protesta

Eolico, in Barbagia sabato parte la mobilitazione

I consigli comunali di Orgosolo, Nuoro e Oliena insieme contro l’impianto proposto da una società pugliese
Energia (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Energia (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Il focus

Energia, rebus bollette: 200mila sardi a un bivio

Il primo luglio scatta l’addio al mercato tutelato, ma sulle offerte alternative non c’è chiarezza
Il presidio di domenica scorsa a Selargius (foto Onano)
Il presidio di domenica scorsa a Selargius (foto Onano)
la protesta

Selargius: prosegue la battaglia dei cittadini contro la stazione di smistamento Terna

Il prossimo 17 febbraio programmata una nuova iniziativa
(L'Unione Sarda)
(L'Unione Sarda)
Inchiesta

Scorie nucleari, siti militari dopo le elezioni

Il Governo amplia anche il numero dei porti del Mezzogiorno per ospitare poli strategici per impianti eolici offshore
la richiesta

Milis: «Una moratoria per fermare gli impianti eolici e fotovoltaici»

La chiede il comitato S'Arrieddu: «Violento impatto su economia, ambiente e paesaggio»
Operai al lavoro per la posa di un cavo sottomarino in una foto di archivio
Operai al lavoro per la posa di un cavo sottomarino in una foto di archivio
verso il voto

Regionali, la tensione della campagna elettorale sale sull’energia

Scambio di accuse tra candidati, Todde annuncia denunce contro chi la accusa di avere interessi personali nel settore
il dibattito

Eolico in Gallura, sui progetti è scontro nel Consiglio comunale di Tempio

Il comitato anti eolico ha contestato l’amministrazione: «Non fate nulla per fermare gli impianti»
(L'Unione Sarda)
(L'Unione Sarda)
Inchiesta

Assalto spagnolo da 650 ettari di pannelli

Una società di Barcellona vuole realizzare un impianto da 358 megawatt, più del triplo di quello italiano più grande
Una centrale eolica (foto concessa)
Una centrale eolica (foto concessa)
la protesta

«Una selva di torri eoliche in Gallura»: ambientalisti sul piede di guerra

Il Gruppo d’Intervento Giuridico contro il progetto dell’impianto di Telti: «Siamo all’overdose di energia, servirà soltanto agli speculatori»
La riunione di ieri a Sanluri organizzata dal comitato “Su entu nostu” (archivio L'Unione Sarda - Ravì)
La riunione di ieri a Sanluri organizzata dal comitato “Su entu nostu” (archivio L'Unione Sarda - Ravì)
Ambiente

Marmilla, pale eoliche e scorie. I sindaci: «Ora basta»

A Sanluri il presidente del comitato Su entu nostu, Marco Pau, ha ribadito un "no" forte e chiaro al deposito delle scorie radioattive
Inchiesta

Energia, la Sardegna può produrla e distribuirla

La Regione, grazie allo Statuto autonomo e speciale, ha i poteri per gestire l’intero sistema energetico dell’Isola
Il sit-in dei comitati contro la speculazione energetica (foto Murgia)
Il sit-in dei comitati contro la speculazione energetica (foto Murgia)
Cagliari

Eolico, comitati di nuovo in piazza: «Politica inerte di fronte agli speculatori»

Ribadita l’importanza di un piano energetico sardo tagliato su misura delle esigenze e dei consumi storici dei territori