S.O.S. Sardegna

La spiaggia di Tuerredda (Archivio)
La spiaggia di Tuerredda (Archivio)
il progetto

Eolico, ennesimo scempio nei mari sardi: nel mirino la spiaggia gioiello di Tuerredda

Sbancamento per consentire l’approdo a terra del cavidotto che collega le pale alla rete elettrica
Parco eolico (immagine simbolo, foto Ansa)
Parco eolico (immagine simbolo, foto Ansa)
Energia

Parco eolico nel Montiferru, in campo anche Italia Nostra: «Il Ministero dell’Ambiente rilasci parere negativo»

Dopo l’intervento degli ecologisti del GrIG, nuova presa di posizione contro il progetto industriale di Sorgenia
La simulazione di alcune pale riportata nel progetto
La simulazione di alcune pale riportata nel progetto
ambiente

Il Ministero: «In Sardegna paesaggio e archeologia a rischio per colpa dell’eolico»

«Richieste di impianti ben oltre il necessario»: la stroncatura della Soprintendenza sul Pnrr nel parere che boccia le pale alte 220 metri a Villanovaforru
Regolamentazione dell'eolico, la proposta in Consiglio regionale
Regolamentazione dell'eolico, la proposta in Consiglio regionale
ambiente

«Eolico, potere di veto ai Comuni e stop alle autorizzazioni»: la proposta di legge in Consiglio regionale

Il testo depositato dal gruppo Alleanza Rosso-Verde. Loi: «Una moratoria nell’attesa di un piano energetico per la Sardegna»
Pale eoliche (archivio L'Unione Sarda)
Pale eoliche (archivio L'Unione Sarda)
Energia

Assalto eolico all’Isola, l’allarme degli ambientalisti: «Un nuovo parco alle pendici del Montiferru»

Il nuovo progetto di Sorgenia che riguarda i territori di Seneghe, Narbolia, San Vero Milis, Solarussa, Siamaggiore. Interessati pascoli e aree agricole
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)
L’inchiesta

Esproprio eolico per le terre del Paese d’ombre

Tempi stretti per i ricorsi contro i piemontesi che hanno ottenuto l’autorizzazione per 10 pale alle pendici del Monte Linas
Il Comune di Zeddiani (foto Pinna)
Il Comune di Zeddiani (foto Pinna)
ambiente

Parco eolico nell'Oristanese, a Zeddiani il no del Consiglio Comunale

Prevista una seduta straordinaria per discutere del progetto presentato dalla società Sorgenia Renewable
Il sit-in a Cagliari (Ansa)
Il sit-in a Cagliari (Ansa)
Cagliari

“No all’assalto eolico”: comitati in pressing sul consiglio regionale. Pais: «Prenderemo una posizione netta»

Nuovo sit-in nel capoluogo contro i mega-impianti: «Troppo tempo perso». Il presidente dell’assemblea: «A breve l’ordine del giorno, la Sardegna non può permettersi anche la servitù energetica».
(Ansa)
(Ansa)
la protesta

Maxi-impianti eolici in Sardegna, comitati di nuovo in agitazione: «Moratoria subito»

Giovedì mattina davanti al Consiglio regionale il sit-in dei gruppi che si oppongono ai tanti progetti di “assalto” al territorio nell’Isola
Parco eolico (immagine simbolo, foto Ansa)
Parco eolico (immagine simbolo, foto Ansa)
Energia

Assalto eolico all’Isola, Solarussa dice “no” al nuovo parco

La presa di posizione, che anticipa quella di altri cinque Comuni, contro il doppio progetto presentato da Sorgenia. Il sindaco: «In un anno 11 comunicazioni di avvio di procedure di valutazione di impatto ambientale, così è il caos»
Parco eolico di Guardia Lombardi in provincia di Avellino, 18 Febbraio 2022. ANSA/CESARE ABBATE
Parco eolico di Guardia Lombardi in provincia di Avellino, 18 Febbraio 2022. ANSA/CESARE ABBATE
i progetti

Impianti eolici di Sorgenia a Bauladu e Paulilatino, ma i Comuni non sono stati informati

L’avvio della procedura a gennaio, gli amministratori hanno saputo tramite canali non ufficiali
Via ai lavori di conversione da GPL a metano in 12 comuni sardi (immagine simbolo, foto Ansa)
Via ai lavori di conversione da GPL a metano in 12 comuni sardi (immagine simbolo, foto Ansa)
Energia

Via ai lavori di conversione da GPL a metano in 12 comuni sardi: tutte le date e le zone interessate

Coinvolti oltre 11mila clienti che dovranno adeguare gli impianti: al termine degli interventi l’erogazione di GPL sarà interrotta
Un cavo sottomarino (L'Unione Sarda)
Un cavo sottomarino (L'Unione Sarda)
energia

Thyrrenian Link, Sacoi 3 e cavo a Terra Mala: la Regione dice sì a Terna

Intesa sulle infrastrutture che legheranno a filo doppio l’Isola al continente
Il sit-in di questa mattina sotto la sede del Consiglio regionale (foto Anedda)
Il sit-in di questa mattina sotto la sede del Consiglio regionale (foto Anedda)
l’incontro

Energia, i capigruppo ricevono i Comitati territoriali: «Contro ogni speculazione in Sardegna»

Sarà immediatamente approvato un ordine del giorno: poi il testo condiviso
Tralicci dell'energia nelle campagne sarde (L'Unione Sarda)
Tralicci dell'energia nelle campagne sarde (L'Unione Sarda)
la polemica

Energia, la denuncia dei sindacati: «Nessuna programmazione, in Sardegna interventi a vantaggio del resto dell’Italia»

Ficltem e Uiltec attaccano Solinas: «A Roma per gli interessi dei sardi o per costruire il suo futuro politico?»
Pale eoliche (foto Ansa)
Pale eoliche (foto Ansa)
Energia

Assalto eolico all’Isola, i Comitati territoriali scrivono alla Regione: «Stop alle autorizzazioni»

Domani la protesta sotto la sede dell’Assemblea sarda: «Serve un piano energetico del territorio»
Convegno a Uppsala (foto concessa)
Convegno a Uppsala (foto concessa)
il progetto

Berchidda, comunità energetica: caso studio nei convegni europei

«Ci stiamo confrontando con le più avanzate realtà», dice il sindaco Andrea Nieddu
Fabrizio Demelas, sindaco di Sorso (foto concessa)
Fabrizio Demelas, sindaco di Sorso (foto concessa)
l’iniziativa

Assemblea a Sorso: il Comune promuove le Comunità energetiche

L’iniziativa verrà presentata ai cittadini giovedì 3 agosto al Palazzo Baronale
Una veduta del porto di Arbatax con una simbolica pala eolica; pale eoliche nello scalo ogliastrino; il documento della società pugliese (L'Unione Sarda)
Una veduta del porto di Arbatax con una simbolica pala eolica; pale eoliche nello scalo ogliastrino; il documento della società pugliese (L'Unione Sarda)
Inchiesta

“Longa manus” dell’eolico sul porto di Arbatax

L’Autorità verbalizza il parere favorevole, ma i componenti del comitato smentiscono. Progetto di pale eoliche nel Golfo
Il progetto di Sorgenia, la mappa dei comuni interessati dalla scalata eolica della multinazionale (L'Unione Sarda)
Il progetto di Sorgenia, la mappa dei comuni interessati dalla scalata eolica della multinazionale (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Medio Campidano, l’assedio eolico di Sorgenia

La multinazionale circonda di pale un territorio “giardino” caratterizzato da siti archeologici e attrattive turistiche