S.O.S. Sardegna

l’iniziativa

Contro l’assalto eolico: raggiunte a tempo di record le 10mila firme per la legge “Pratobello 24”

Luigi Pisci, portavoce del Comitato Sarcidano: «Non ci fermiamo, puntiamo al massimo per scuotere il potere politico regionale e nazionale»
no all’assalto

''Pratobello 24'', i banchetti itineranti: da Capoterra parte il tour per la raccolta delle firme

I comitati per la difesa del territorio si avvicinano a chiunque voglia sottoscrivere la legge di iniziativa popolare contro l’eolico
Il cantiere a Villacidro
Il cantiere a Villacidro
l’Inchiesta

Villacidro, ordine di demolizione per gli abusi eolici ai piedi del Monte Linas

Il dossier trasmesso alla Procura: resta da vagliare l’immediato sequestro del cantiere e il blocco dell’intero progetto
La condotta rotta nel terreno del parco eolico
La condotta rotta nel terreno del parco eolico
l’incidente

Eolico a Villacidro, nel cantiere esplode una condotta: ingente perdita d’acqua

Una ruspa ha danneggiato un grosso tubo del Consorzio di bonifica della Sardegna meridionale
Il Comune di Monserrato
Il Comune di Monserrato
eolico

Monserrato, al via le firme per la legge “Pratobello 24” a tutela del paesaggio

C’è tempo fino al 16 settembre, ecco dove si può firmare
Tutti in fila a Nuoro
Tutti in fila a Nuoro
Grande partecipazione

Legge di Pratobello, tutti in fila per firmare contro la speculazione energetica: «Non siamo la spazzatura dell’Italia»

A Nuoro grande folla in municipio dalle prime ore della mattina: «Sono i nostri diritti e dobbiamo essere partecipi»
La firma (foto Agus)
La firma (foto Agus)
la legge

Villasimius, anche il sindaco Dessì firma per Pratobello

«Proteggiamo la Sardegna dalle speculazioni»
Michele Pais
Michele Pais
La denuncia

“L’inganno eolico in Sardegna”: la Lega dice no

Il coordinatore regionale Michele Pais: «Ogni pala eolica pesa 1.688 tonnellate»
Lunghe file a Nuoro per la raccolta firme (foto Renzo Gualà)
Lunghe file a Nuoro per la raccolta firme (foto Renzo Gualà)
La battaglia

Legge di Pratobello, ora la mobilitazione è di massa. In campo le associazioni: «L’Isola non si tocca»

Obiettivo 10mila sottoscrizioni alla proposta di legge entro il 16 settembre, ma i promotori vogliono arrivare a 50mila. E nei Comuni l’impegno alla raccolta firme si moltiplica
Il municipio di Settimo San Pietro (foto Serreli)
Il municipio di Settimo San Pietro (foto Serreli)
eolico

Settimo San Pietro: in municipio la raccolta firme per la proposta di legge “Pratobello '24”

I moduli sono disponibili nell’ufficio elettorale: ecco giorni e orari
Il nuovo pezzo di pilone elevato davanti al Monte Linas a segnare l'inizio del danno irreversivile al proscenio di Villacidro (L'Unione Sarda)
Il nuovo pezzo di pilone elevato davanti al Monte Linas a segnare l'inizio del danno irreversivile al proscenio di Villacidro (L'Unione Sarda)
inchiesta

Blitz a Villacidro, demolizione e ripristino dei luoghi

Qualcosa non va nel cantiere del mega parco eolico: gli agenti del Corpo forestale e i tecnici del Genio civile hanno rilevato irregolarità
Pale eoliche (foto concessa)
Pale eoliche (foto concessa)
l’assalto

Eolico, il governo impugna la moratoria. Todde: «Non ci fermano»

Per l'esecutivo la norma eccede le competenze proprie della Regione. Chiesta alla Consulta la sospensione immediata
Un impianto eolico (Archivio L'Unione Sarda)
Un impianto eolico (Archivio L'Unione Sarda)
La battaglia

Esterzili e Quartucciu aderiscono a Pratobello ’24 contro la speculazione energetica

La proposta di legge nasce contro la speculazione e l'invasione delle energie rinnovabili nell’Isola: come e dove votare
La simulazione dell'impianto di Serra Perdonau
La simulazione dell'impianto di Serra Perdonau
l’assalto

Eolico a Serra Perdonau, l’opposizione di Dolianova: «Subito un Consiglio comunale aperto alla popolazione»

Frigau e Stocchino: «No alle speculazioni, necessaria la maggiore informazione possibile»