S.O.S. Sardegna

Roberta Sulis (FI), Edoardo Tocco (FI), Ferdinando Secchi (Lega), Alessandra Zedda (Lega), Stefania Loi (FdI) (foto Lao)
Roberta Sulis (FI), Edoardo Tocco (FI), Ferdinando Secchi (Lega), Alessandra Zedda (Lega), Stefania Loi (FdI) (foto Lao)
l’assalto

«No alle pale davanti al Golfo di Cagliari»: il centrodestra in Consiglio contro il parco offshore

L’opposizione propone un ordine del giorno che sarà discusso a settembre: «A rischio turismo, paesaggio, ambiente, pesca e avifauna»
Carloforte (Archivio L'Unione Sarda)
Carloforte (Archivio L'Unione Sarda)
l’assalto

Carloforte circondata dai "pugnali" eolici

Una foresta di eliche rotanti da quasi 300 metri d'altezza minaccia turismo, pesca del tonno e paesaggio
Municipio di Porto Torres (foto Pala)
Municipio di Porto Torres (foto Pala)
Assalto eolico

“Pratobello 24”, ottima affluenza a Porto Torres

È possibile firmare per la proposta di legge d’iniziativa popolare fino al 12 settembre, ecco dove e quando
Nello Cappai
Nello Cappai
eolico

Legge Pratobello, firma anche il sindaco di Guamaggiore: «Fermiamo gli invasori»

Nello Cappai lancia un appello a tutti i sardi: «Firmate, più siamo meglio è, il governo centrale ne dovrà pure tener conto»
Il Nuraghe di Barumini (Archivio L'Unione Sarda)
Il Nuraghe di Barumini (Archivio L'Unione Sarda)
l’assalto eolico

Il grande sfregio alla Civiltà dei Sardi: 33 pale assediano Barumini

Il progetto che rischia di devastare per sempre il primo “Nuraghe” dell’Isola attende il verdetto di Palazzo Chigi
La raccolta firme a Sa Domo de Totus (Foto: Floris)
La raccolta firme a Sa Domo de Totus (Foto: Floris)
NO ALL’Assalto

Sassari, raccolta firme per “Pratobello 24”

Anche il capoluogo turritano mobilitato per la legge di iniziativa popolare contro la speculazione energetica
Daniela Tarantini
Daniela Tarantini
l’assalto

Pratobello 24, i cittadini in fila per firmare la proposta: «È un dovere civico»

Da lunedì nei comuni riparte la raccolta delle firme per la legge contro l’invasione eolica
I manifesti sulle vetrine dei negozi (foto Canu)
I manifesti sulle vetrine dei negozi (foto Canu)
la battaglia

“Pratobello 24”, adesioni da tutta l'Isola all'iniziativa dei commercianti nuoresi: «Giù le mani dalla Sardegna»

«Ci hanno chiamato da Macomer, Cagliari, Sassari, Siniscola, da tantissimi centri, per avere le locandine da esporre: c’è grande partecipazione contro la speculazione energetica»
La mappa (immagine L'Unione Sarda)
La mappa (immagine L'Unione Sarda)
Inchiesta

Un “pugnale” eolico sul Golfo degli Angeli

Sardegna sotto attacco speculativo: a rischio il proscenio della costa cagliaritana
Raccolta di firme per la proposta di legge “Pratobello 24” (foto L'Unione Sarda)
Raccolta di firme per la proposta di legge “Pratobello 24” (foto L'Unione Sarda)
La battaglia

“Pratobello 24”, 10mila adesioni a tempo di record e ora si punta più in alto: «L’Isola non si tocca, serve un segnale forte»

I sindaci si mobilitano, si può firmare per la legge contro la speculazione energetica nei Municipi e nei banchetti nelle piazze: obiettivo 50mila sottoscrizioni entro settembre
Cosimo Lai firma per "Pratobello 24" (foto Serreli)
Cosimo Lai firma per "Pratobello 24" (foto Serreli)
il ciclista

Sinnai, il campione Cosimo Lai: «Via le pale eoliche dalla Sardegna»

«Vedere come stanno riducendo la nostra cara Isola fa male»
l’iniziativa

Contro l’assalto eolico: raggiunte a tempo di record le 10mila firme per la legge “Pratobello 24”

Luigi Pisci, portavoce del Comitato Sarcidano: «Non ci fermiamo, puntiamo al massimo per scuotere il potere politico regionale e nazionale»
no all’assalto

''Pratobello 24'', i banchetti itineranti: da Capoterra parte il tour per la raccolta delle firme

I comitati per la difesa del territorio si avvicinano a chiunque voglia sottoscrivere la legge di iniziativa popolare contro l’eolico