S.O.S. Sardegna

(foto Zizi)
(foto Zizi)
Assalto eolico

Aree idonee, incontro tra i sindaci e il Comitato a difesa del territorio Parteolla-Gerrei

L’appuntamento è al Centro di aggregazione sociale di Serdiana
Ulassai, parco eolico (archivio L'Unione Sarda)
Ulassai, parco eolico (archivio L'Unione Sarda)
la battaglia

Eolico, maggioranza verso il vertice: «Possibile integrazione fra la Pratobello ‘24 e la legge sulle aree idonee»

Riunione convocata per giovedì. Un'occasione per testare i reali effetti della legge-moratoria e valutare come “trattare” quella di iniziativa popolare
Todde e Spanedda a Sassari
Todde e Spanedda a Sassari
energia

Rinnovabili, Todde inizia il tour sulle aree idonee ma il fronte del no è sempre più compatto

La presidente della Regione oggi a Sassari e Olbia, poi a Oristano, per raccogliere i pareri dei Comuni: aumentano i sindaci contrari all’invasione
Ulassai, parco eolico (archivio L'Unione Sarda)
Ulassai, parco eolico (archivio L'Unione Sarda)
La lettera del giorno

«Distruggere l’ambiente per la transizione ecologica: il paradosso di un Paese alla deriva»

«Credo che per i sardi sia arrivato il momento di dimostrare di essere un popolo e non dei coloni»
Parco eolico (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Parco eolico (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Energia

Assalto eolico, a Oristano il sindaco Sanna chiama a raccolta i primi cittadini della provincia: «Azioni condivise a tutela del territorio»

«Ci accomuna il desiderio di conoscere, essere coinvolti ed esprimere un parere sulle scelte che riguardano il consumo di suolo e la devastante modifica dei luoghi in cui viviamo»
L'eolico entra in Consiglio Comunale a Cagliari. Nel tondo: Giuseppe Farris
L'eolico entra in Consiglio Comunale a Cagliari. Nel tondo: Giuseppe Farris
la polemica

Aree idonee, la Regione convoca i sindaci: «Scelte sbagliate, Isola già blindata per legge: Zedda dica cosa deve fare»

Il consigliere d’opposizione e avvocato di Cagliari, Giuseppe Farris: «L’assessore Spanedda agisce senza pensare che una norma già tutela il 98,8% dell’intero territorio isolano»
Pratobello 24, raccolta firme (archivio L'Unione Sarda)
Pratobello 24, raccolta firme (archivio L'Unione Sarda)
Pratobello 24

Raccolta firme, la mobilitazione va avanti: sottoscrizioni fino al 16 settembre

Tappe ad Assemini e Cagliari, il 13 settembre l’evento a Marina Piccola. Ultimo appuntamento a fine mese per accompagnare la legge d’iniziativa popolare nel suo viaggio verso il Consiglio regionale
L’Aula del Consiglio regionale (archivio L'Unione Sarda)
L’Aula del Consiglio regionale (archivio L'Unione Sarda)
SOS Sardegna

Pratobello 24, la minoranza compatta chiede l’approdo in Aula con la procedura d’urgenza

Ma la maggioranza insiste: il testo deve essere prima analizzato nelle commissioni consiliari
Giusta Brunzu firma per Pratobello 24 (foto Floris)
Giusta Brunzu firma per Pratobello 24 (foto Floris)
speculazione energetica

Sassari, a 98 anni firma per Pratobello 24: «Voglio vedere miglioramenti, non questi pasticci»

Giusta Brunzu ha sottoscritto dall’Argentiera l’iniziativa popolare contro l’assalto eolico
la mobilitazione

“Pratobello 24”, a Iglesias mille firme in una sera. Oggi “banchetti itineranti” a Sestu

Prosegue la campagna per la proposta di legge contro la speculazione energetica. I comitati: «Tanti cittadini preoccupati»
Cronaca Sardegna

Pratobello 24, mille firme raccolte a Iglesias

Francesca Fadda (foto Serreli)
Francesca Fadda (foto Serreli)
l’impegno

Pratobello 24, la mobilitazione della sindaca di Maracalagonis: «Raccolta firme anche nelle case»

Il primo cittadino sui social: «Per chi volesse partecipare ma fosse impossibilitato, posso comodamente venire io: mandatemi un sms»
La raccolta firme a Flumini (foto L'Unione Sarda)
La raccolta firme a Flumini (foto L'Unione Sarda)
sos sardegna

Pratobello 24, a Cagliari la protesta contro la speculazione delle rinnovabili

In serata la raccolta firme si sposta a Iglesias, poi a Sestu
Il Consiglio regionale, nel riquadro Comandini (foto L'Unione Sarda)
Il Consiglio regionale, nel riquadro Comandini (foto L'Unione Sarda)
l’intervista

Assalto eolico, Comandini: «I territori e i sindaci vanno ascoltati»

Il presidente del Consiglio regionale: «Credo in un'organizzazione democratica che parta dal basso»
Pale eoliche (archivio L'Unione Sarda)
Pale eoliche (archivio L'Unione Sarda)
Assalto eolico

Pratobello 24, i Comitati: «In Sardegna non esistono aree idonee»

Si fa sempre più forte il muro contro muro con la Regione
La giunta regionale (archivio L'Unione Sarda)
La giunta regionale (archivio L'Unione Sarda)
Energia

Rinnovabili, fibrillazioni in Giunta: la minaccia di dimissioni poi negata

Divergenze sull’eolico, ma Todde rassicura: «Il nostro lavoro va avanti»