S.O.S. Sardegna

Il Golfo degli Angeli con i cinque progetti di eolico offshore presentati al ministero dell’Ambiente da multinazionali americane, svizzere e italiane (L'Unione Sarda)
Il Golfo degli Angeli con i cinque progetti di eolico offshore presentati al ministero dell’Ambiente da multinazionali americane, svizzere e italiane (L'Unione Sarda)
l’inchiesta

Golfo degli Angeli, 218 pale per 3 milioni di abitanti

Assalto alla costa di Cagliari: una devastazione non solo preannunciata, ma perseguita a colpi di progetti e società
l’assalto

Saccargia sotto assedio, pale e pannelli per un milione di abitanti

Un paesaggio storico che rischia di trasformarsi in paesaggio industriale, ecco perché i signori del vento hanno scelto la zona della basilica e dei monumenti nuragici
"Pratobello 24", la raccolta firme
"Pratobello 24", la raccolta firme
SOS Sardegna

“Pratobello 24”, prosegue la mobilitazione: domani la raccolta firme a Quartu e Cagliari

Ecco dove e come è possibile sottoscrivere la legge d’iniziativa popolare contro la speculazione energetica
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)
Il vademecum

“Pratobello 24”, come firmare per dire no all’assalto eolico

I moduli sono reperibili nei Comuni, bisogna esibire il documento
Illustrazione di Claudio Rossi
Illustrazione di Claudio Rossi
Il direttore

L’amore per l’Isola più forte di tutto

Un popolo unito, deciso, civile e che si batte per amore, l’amore per la Sardegna, no, non può essere sconfitto
Illustrazione di Claudio Rossi
Illustrazione di Claudio Rossi
L’Editore

Cappuccetto Rosso e il Lupo Cattivo

Di lupi cattivi travestiti da nonnine buone, nella drammatica vicenda dell'assalto eolico e fotovoltaico alla Sardegna se ne vedono tanti, eccitati dalla facile preda che, perlopiù ignara, è destinata a essere ingannata
La raccolta firme (foto L'Unione Sarda)
La raccolta firme (foto L'Unione Sarda)
SOS Sardegna

«Legge Pratobello», si firma anche a Ferragosto: domande e risposte, tutto quello che c’è da sapere

Dai divieti urbanistici alla valorizzazione delle “Comunità energetiche”, dalle strade green all’idrogeno: norme efficaci e urgenti per respingere l’assalto eolico e fotovoltaico e disposizioni per valorizzare l’energia pubblica
Fila a Uta (foto Rais)
Fila a Uta (foto Rais)
La battaglia

“Pratobello 24”, la mobilitazione va avanti: firme anche a Ferragosto

La proposta di legge di iniziativa popolare non si ferma, sarà possibile aderire sia nei banchetti che negli uffici comunali. Domani uno speciale su L’Unione Sarda
Nonna Vitalia davanti al responsabile dell'Ufficio demografico Pier Paolo Cirina (foto Sirigu)
Nonna Vitalia davanti al responsabile dell'Ufficio demografico Pier Paolo Cirina (foto Sirigu)
l’assalto

Senorbì, nonna Vitalia firma per Pratobello '24: «Difendiamo il nostro territorio»

A 93 anni ha le idee chiarissime: no all'invasione barbara delle pale eoliche e degli impianti fotovoltaici in Sardegna
(foto Zizi)
(foto Zizi)
l’assalto eolico

Proposta di legge “Pratobello 24”, si firma anche a Soleminis

Negli uffici del Comune sono disponibili i moduli per la sottoscrizione
assalto eolico

S’Archittu, gioiello sardo sotto assedio

Progetti spagnoli e tedeschi nella costa tra Alghero e Oristano: ben 66 pale alte tra i 300 e i 380 metri che devasterebbero il versante occidentale dell’Isola
Il banchetto in via Garibaldi
Il banchetto in via Garibaldi
la mobilitazione

Pratobello 24 a Cagliari, mille firme nei banchetti allestiti a San Benedetto e in via Garibaldi

Una lunga e proficua giornata, attivisti stanchi ma soddisfatti: «Nei prossimi giorni nuove iniziative in altri paesi»
Il corteo col Candeliere di ArtEntu (foto G. Marras)
Il corteo col Candeliere di ArtEntu (foto G. Marras)
l’iniziativa

Sassari, un candeliere di 4 metri in corteo contro la speculazione eolica

I manifestanti hanno raggiunto Palazzo Ducale e incontrato il sindaco Mascia