Salute

Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
alimentazione

Olio d’oliva, un toccasana spesso demonizzato: i consigli dell’esperto

Pietro Senette, nutrizionista, illustra tutti i benefici dell’Evo
29 06 23 Cagliari ospedale Brotzu Solinas - foto Giuseppe Ungari
29 06 23 Cagliari ospedale Brotzu Solinas - foto Giuseppe Ungari
cagliari

Paziente non riesce ad alimentarsi: intervento all’avanguardia al Brotzu

L’uomo è stato sottoposto con successo a una gastroenteroanastomosi sotto guida ecoendoscopica
(Ansa)
(Ansa)
torino

Dà alla luce una bimba dopo una gravidanza con “utero erniato” fuori dall’addome: «Miracoloso, solo 16 casi in mezzo secolo»

All’ospedale Sant’Anna taglio cesareo ad altissimo rischio per una donna di 43 anni, ma l’operazione è perfettamente riuscita: mamma e neonata stanno bene
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
Speciale

Dipendenza digitale, a Cagliari gli psichiatri lanciano l’allarme

Sono 700mila gli adolescenti dipendenti da web, social e videogame: passerebbero online mediamente sei ore al giorno
Un intervento (foto concessa)
Un intervento (foto concessa)
monserrato

Al Policlinico Duilio Casula le prime due procedure di chiusura percutanea dell’auricola di sinistra

Un intervento che consente di ridurre il rischio di ictus cerebrale per i pazienti con fibrillazione atriale che non possono assumere farmaci anticoagulanti
L'ospedale Brotzu (Archivio L'Unione Sarda)
L'ospedale Brotzu (Archivio L'Unione Sarda)
l’analisi

La scadenza degli ospedali

Alcune strutture, pur essendo “datate”, hanno saputo rinnovarsi
Vaccini (foto Ansa)
Vaccini (foto Ansa)
Speciale

Immunoterapia e vaccini a Rna contro i tumori

Un trattamento che ha cambiato la storia naturale delle neoplasie indirizzandole verso una possibilità di cura fino a pochi anni fa impensabile
Il Policlinico di Monserrato (L'Unione Sarda)
Il Policlinico di Monserrato (L'Unione Sarda)
Il servizio

Aou Cagliari e Brotzu insieme per le emergenze oculistiche

Dall'1 luglio al 31 agosto le due aziende si alterneranno negli accessi in urgenza
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Tumore dell’utero, pap test e colposcopia per diagnosi precoci

L’approfondimento con il dottor Marco Palomba
Una futura mamma (foto della Asl di Oristano)
Una futura mamma (foto della Asl di Oristano)
Iscrizioni aperte

Oristano, ripartono i corsi preparto promossi dalla Asl

Sette appuntamenti nei mesi di luglio e agosto
Il Mater Olbia Hospital (foto concessa)
Il Mater Olbia Hospital (foto concessa)
l’appuntamento

Test multigenici nel carcinoma alla mammella: venerdì un convegno al Mater Olbia

Si parla del tumore più frequentemente diagnosticato in Italia nelle donne
(Immagine simbolo, foto Ansa)
(Immagine simbolo, foto Ansa)
Speciale

Fare sport: come svolgere attività fisica in sicurezza

Secondo l’Oms, nella fascia di età compresa tra i 18 e i 64 anni è consigliato svolgere almeno dai 150 ai 300 minuti di attività fisica aerobica di intensità moderata a settimana
I tre esperti, ospiti della puntata di martedì (L'Unione Sarda)
I tre esperti, ospiti della puntata di martedì (L'Unione Sarda)
nuova puntata

Come proteggersi dal caldo: se ne parla a “15 minuti con...”

Martedì alle 17 in diretta sui social dell’Aou di Cagliari e sul sito de L’Unione Sarda
Speciale

Artrosi: quel dolore articolare che peggiora la qualità della vita

Il punto con il professor Antonio Capone, direttore dell’Ortopedia del Policlinico Duilio Casula
Malattia renale, l'importanza della prevenzione (immagine simbolo, foto Ansa)
Malattia renale, l'importanza della prevenzione (immagine simbolo, foto Ansa)
Speciale

Malattia renale e alimentazione, nuova scoperta

A soffrire di malattia renale cronica è non meno del 10% della popolazione mondiale: l’importanza della prevenzione attraverso un corretto stile di vita
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
Speciale

La fibrosi: se è cistica è una malattia genetica grave

In generale, una coppia di genitori portatori sani ha una probabilità su quattro di trasmettere al figlio il gene difettoso
alimentazione

Le caramelle fanno male? Che ingredienti contengono?

Non vi illudete, non ne esistono di salutari
(immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
(immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Una sfida affascinante: filosofia e medicina, sono arti così distanti?

A Cagliari una serie di incontri con al centro il benessere delle persone
Marco Palomba, ginecologo dell'Aou di Cagliari
Marco Palomba, ginecologo dell'Aou di Cagliari
Salute

A “15 minuti con...” si parla di pap-test e colposcopia

Martedì alle 17 in diretta sui social dell’Aou di Cagliari e sul sito de L’Unione Sarda