Salute

Nicola Addis durante l'incontro formativo (foto concessa)
Nicola Addis durante l'incontro formativo (foto concessa)
medicina

Sassari: ossigeno-ozonoterapia, nuova frontiera della salute

Può trovare applicazione per Covid, lombosciatalgie, infezioni, antibiotico resistenze, tumori, Sla e demenze. Ecco in cosa consiste
Diabete (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Diabete (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Diabete, cresce l’allarme

Una patologia sempre più diffusa
Sanità, immagine simbolo (foto Ansa)
Sanità, immagine simbolo (foto Ansa)
L’intervento

La sanità globalizzata

Evidenti i vantaggi nel condurre trial medici in Paesi in via di sviluppo, ma sono molte le preoccupazioni etiche e scientifiche
Linfedema (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Linfedema (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Quel gonfiore che può nascondere un linfedema

Secondo gli ultimi dati dell’OMS, l’incidenza nel mondo è di quasi 300 milioni di casi, mentre in Italia i pazienti sono circa 350mila
hand peeling banana
hand peeling banana
alimentazione

Le banane fanno ingrassare?

Tutte le proprietà benefiche del frutto, adatto in particolare al regime alimentare degli sportivi
Piccolo paziente ricoverato in neuropsichiatria infantile (foto concessa)
Piccolo paziente ricoverato in neuropsichiatria infantile (foto concessa)
Ricerca

L’impatto della pandemia sui bimbi con disturbo dello spettro autistico: lo studio dell’Università di Sassari

Un progetto internazionale cui hanno contribuito anche i ricercatori sardi e che dimostra il peggioramento dei sintomi a causa della discontinuità nell’assistenza ospedaliera
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
Speciale

Colon, fondamentale per il transito intestinale

L’organo è tra i più esposti ai tumori, ma è interessato anche da altre patologie insidiose come morbo di Crohn, colite ulcerosa e diverticolosi
Il Policlinico Duilio Casula (foto Ansa)
Il Policlinico Duilio Casula (foto Ansa)
al duilio casula

Epilessia, l’Aou di Cagliari mette in campo cure all’avanguardia

L’azienda è la prima nell’Isola ad avere un Percorso diagnostico terapeutico assistenziale per l'impianto di uno stimolatore del nervo vago. Operati i primi due pazienti
Epilessia (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Epilessia (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Epilessia, nell’Isola soltanto 12 specialisti per 14mila pazienti

La denuncia di Walter Merella, neurologo: «Senza uno strumento che difenda i diritti dei malati noi medici siamo disarmati»
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Anoressia e bulimia, crescono i casi tra gli adolescenti

L’analisi del professor Bernardo Carpiniello, direttore della Psichiatria dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
Speciale

L’ozono terapia, un rimedio per tante malattie

Uomini e donne di ogni età possono beneficiare del trattamento sotto indicazione dello specialista
Diabete, immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Diabete, immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Diabete, in aumento il numero dei pazienti e anche la sopravvivenza

La diffusione del diabete mellito è quasi raddoppiata negli ultimi 30 anni a causa dell’invecchiamento della popolazione
Pesce (foto Ansa/Epa)
Pesce (foto Ansa/Epa)
Alimentazione

Il pesce surgelato è buono quanto quello fresco?

I consigli del nutrizionista
Tumore, tra le donne il più diffuso è quello al seno (immagine simbolo, foto Ansa)
Tumore, tra le donne il più diffuso è quello al seno (immagine simbolo, foto Ansa)
Speciale

Tumore, tra le donne il più diffuso è quello al seno

Nell’ultimo anno sono state oltre 55mila le diagnosi, ma il tasso di sopravvivenza è in crescita grazie agli screening e alla prevenzione
Carlo Doria (archivio L'Unione Sarda)
Carlo Doria (archivio L'Unione Sarda)
Sanità

Malattie rare, Doria: «Al lavoro con il Gaslini sull’atrofia muscolare spinale»

«Avanti anche nell’Isola con i test genetici e gli screening neonatali»
L'influencer Giorgia Soleri, che si batte per il riconoscimento dell'edometriosi come malattia cronica (foto Ansa)
L'influencer Giorgia Soleri, che si batte per il riconoscimento dell'edometriosi come malattia cronica (foto Ansa)
L’appuntamento

“Endometriosi, dalla diagnosi alla vita di tutti i giorni”: un convegno a Sassari

Un’occasione per far luce sulla patologia che colpisce almeno il 15% della popolazione femminile in età fertile
Lions Club con le operatrici dell'asilo Biccheddu (foto Pala)
Lions Club con le operatrici dell'asilo Biccheddu (foto Pala)
la campagna

Porto Torres: 50 bambini dell'asilo sottoposti alle visite sull'amblopia

Sight for Kids è un progetto del Lions Clubs International
Il convegno all'hotel Grazia Deledda (foto concessa)
Il convegno all'hotel Grazia Deledda (foto concessa)
aou

A Sassari la chirurgia robotica per le neoplasie colorettali

Corso di aggiornamento per i medici, l’occasione per fare il punto sulla strumentazione di eccellenza
Sordità (foto Ansa)
Sordità (foto Ansa)
Speciale

Orecchio, ecco come preservare la salute del nostro udito

Il venti per cento circa della popolazione è affetta da sordità o ipoacusia (perdita dell’udito), invalidante per circa 430 milioni di soggetti