Santa Teresa, il Premio di poesia Lungoni apre i festeggiamenti per i Santi patroni
Il concorso celebra il legame tra Gallura e Corsica meridionalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Apriranno i festeggiamenti dei santi patroni Vittorio, Teresa d’Avila ed Isidoro, dal punto di vista cultural-identitario, le premiazioni della 30ª edizione del Premio di Poesia Gallurese e la Corsa “Lungòni” (Premiu di Puisia Gaddhurésa e Cossa “Lungòni”), il prossimo 14 ottobre, alle 16:00 nella piazza Vittorio Emanuele I. Premio che continua ad unire cultura, identità e dialogo tra Gallura e Corsica meridionale, che assume un particolare significato proprio quest’anno nel quale è stato sottoscritto, dei sindaci dei 2 paesi, un patto di gemellaggio.
I premi saranno assegnati separatamente per le due lingue, nelle sezioni Adulti, Giovani (6-10 anni e 11-18 anni), nonché alle classi della scuola primaria e secondaria. Non mancheranno i riconoscimenti speciali: la targa “Gianni Filigheddu” per la poesia satirica, la targa “Andrea Quiliquini” per il componimento a tema sociale e la targa “Giulio Cossu” per la poesia innovativa e sperimentale. Anima della manifestazione oltre che ideatore e presidente della giuria è Piero Bardanzellu, compiaciuto per il buon numero di partecipanti, per la qualità delle liriche pervenute e per la partecipazione dei giovanissimi delle scuole che, afferma, il “assicura continuità alla poesia gallurese”. Oltre dal presidente Bardanzellu, la giuria è composta da Quintino Mossa, Andrea Muzzeddu e Paolo Russu per la parte gallurese; da Jean Marie Arrighi, Alain Di Meglio, Pierre Leca e Denis Luciani per quella corsa.