Aperta il 4 ottobre, in occasione della XXI Giornata del Contemporaneo, a causa di circostanze eccezionali, la mostra Attraverso sarà inaugurata ufficialmente sabato 11 ottobre 2025 negli spazi suggestivi del Castello dei Doria di Castelsardo.

Promosso dal Comune e curato da Claudia Melis e Giovanni Manunta per Gebaude Galleria Moderna, il progetto riflette sul tema della formazione come attraversamento: un processo aperto, dinamico e plurale, in cui esperienze, linguaggi e generazioni si incontrano e si trasformano reciprocamente, in costante dialogo con lo spazio e con la comunità.

Le opere abiteranno diverse sale del Castello, trasformandolo in un itinerario di visioni e attraversamenti sensibili.

L’evento, insignito della medaglia del presidente della Repubblica, è realizzato con il sostegno della Direzione generale Creatività contemporanea del Ministero della Cultura, con la collaborazione della Direzione generale per la Diplomazia pubblica e culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. «Nel solco delle linee guida del nostro programma, che vede nella cultura un asse portante per la crescita della comunità, quest’anno Castelsardo ha già avuto il privilegio di ospitare le mostre di tre tra i più significativi artisti della nostra regione – Jacopo Scassellati, Pastorello e Mariano Chelo – noti e apprezzati anche a livello nazionale e internazionale. Due di loro sono presenti con un’opera anche in questa nuova esposizione, che arricchisce ulteriormente il percorso intrapreso. – sottolinea la sindaca Maria Lucia Tirotto – Attraverso propone infatti una compagine artistica che unisce grandi voci della Sardegna ad altri protagonisti di rilievo del panorama nazionale, offrendo al pubblico una prospettiva ampia e stimolante sull’arte contemporanea. È con grande soddisfazione che accogliamo questo progetto, certi che saprà lasciare un segno importante nella vita culturale della nostra città».

«La XXI edizione della Giornata del Contemporaneo ci permette di rinnovare il dialogo con l’arte di oggi, un linguaggio vivo e in continua trasformazione – afferma l’assessora alla Cultura Maria Speranza Frassetto –. Con questa iniziativa Castelsardo si conferma parte attiva di un circuito nazionale e internazionale che porta stimoli culturali preziosi e ci consente di raccontare il nostro borgo non solo attraverso la sua bellezza paesaggistica e la sua storia millenaria, ma anche come luogo di apertura e di incontro. La mostra Attraverso diventa così un ponte ideale tra le radici della nostra terra e un orizzonte senza confini».

Protagonisti dell’esposizione saranno artiste e artisti di generazioni e linguaggi differenti: da Silvia Argiolas a Roberto Chessa, da Gabriele Colletto a Silvano D’Ambrosio, passando per Mariano Chelo, Maurizio L’Altrella, Pierpaolo Luvoni, Sergio Manconi, Max Mazzoli, Silvia Mei, Valerio Melchiotti, Elena Muresu, Vincenzo Pattusi, fino a Pastorello, AmirahSuboh e Dorotea Tocco.

© Riproduzione riservata