Slitta di una settimana, al 19 ottobre, al museo di Sinnai la mostra World Press Photo 2025.
La rassegna, che celebra i 70 anni del prestigioso concorso internazionale di fotogiornalismo, ha offerto ai visitatori un viaggio intenso attraverso 42 progetti fotografici provenienti da tutto il mondo: storie di guerra e resistenza, emergenza climatica, diritti negati e rinascita. 
Un percorso di immagini potenti e sguardi che raccontano il nostro tempo con sensibilità e coraggio.
Durante le scorse settimane, il MuA ha ospitato visite guidate, incontri e momenti di approfondimento che hanno coinvolto centinaia di persone, tra studenti, appassionati di fotografia e semplici curiosi. 
La prossima visita sarà mercoledì 15 ottobre, alle ore 18:30 circa e si terrà in lingua sarda grazie all’Ufficio lingua sarda Progetu Sìnnia sighit a chistionai in Sardu. 
«Siamo molto felici della risposta del pubblico – raccontano i curatori –. Il dialogo che si è creato tra le immagini e le persone è ciò che più ci emoziona: ogni visita è diventata un’occasione di ascolto e consapevolezza».
La World Press Photo 2025 rimarrà visitabile ancora per pochi giorni, fino a domenica 19 ottobre, secondo gli orari di apertura del museo.
Per chi non l’avesse ancora vista, è questa l’ultima occasione per immergersi in un racconto visivo unico sul mondo contemporaneo.

© Riproduzione riservata