Dopo le quattro intense giornate di note e parole della scorsa settimana a Sassari, la musica tra le pagine della sesta edizione di Fino a Leggermi Matto si trasferisce sabato ad Alghero, in collaborazione con il Festival letterario “Dall’altra parte del mare’’. Ospiti della Libreria Cyrano (via Vittorio Emanuele II), alle 18.30 il direttore di produzione, consulente e project manager Andrea Minetto con Silvia Tarassi e in dialogo con Gabriella Grimaldi, presenterà il libro “I Festival diffusi - Un nuovo formato organizzativo per una diversa politica culturale”.

Domenica si torna a Sassari, il Padiglione Tavolara, fa da palco dalle 17.30 a un evento gratuito dedicato ai più piccoli, in collaborazione con Bardunfula Fè: “Giochiamo a fare il mondo…di pace e lasagne”, spettacolo tratto dalle poesie, almanacchi, pitture e cassetti di Antonio Catalano, con Matteo Curatella e Francesca Zoccarato e la regia di Antonio Catalano.

Il 18 ottobre nella Libreria Cyrano di Alghero verrà presentato il libro del saggista e critico musicale Paolo Talanca: “Musica e parole. Breve storia della canzone d’autore in Italia”, in dialogo con la direttrice artistica del festival Fino a Leggermi Matto, Barbara Vargiu, e con Setak (cantautore, compositore e chitarrista italiano, vincitore nel 2024 della Targa Tenco come migliore album in dialetto), e Claudia Crabuzza (cantautrice di Alghero, Premio Maria Carta 2010, fondatrice dei Chichimeca e del duo Violeta Azul).

Infine il 17 novembre l'Ex-Ma.Ter di Sassari accoglie alle 18.30 Caparezza con una novità assoluta: la presentazione del suo fumetto “Orbit Orbit”, storia visionaria e potente come la sua musica, tra parole, immagini e immaginazione.

© Riproduzione riservata